top of page
Pink Sugar

Misano (1) 2024

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 12 set 2024
  • Tempo di lettura: 5 min

Finalmente eccomi, buongiorno buongiorno...dal mio GP di casa, Misanoooo! Sono la seconda ragazza a sinistra nella foto XD. A questa prima data ho vissuto fortissime emozioni e ho avuto tanta fortuna. Prima di cominciare ringrazio Two Wheels For Life per l'esperienza del giovedì pagata 105 euro. Quest'ente autorizzato da Dorna vi ricordo che vende pass per beneficienza e vi permette di entrare al paddock mezza giornata, di giovedì. Invece per quanto riguarda gli altri tre giorni ho avuto la immensa fortuna di venire sorteggiata tra i membri del fan club di Marquez, in questo modo con una mia amica abbiamo avuto l'occasione di vivere il paddock a 360 gradi per tutto il fine settimana. Io ,proprio io che ho sognato quest'occasione anche di notte. Forse qualcuno alla fine i miei sogni, almeno in parte, li ha presi in considerazione. Le cose più belle che assalgono una persona quando entra in paddock sono il movimento, i rumori delle moto, l'odore della benzina e delle gomme. Sembra quasi che chi lavora lì dentro viva su altro pianete e in un certo senso è così. Ci vuole cervello, coraggio e fortuna per entrare in quel mondo e io lotterò sempre per riuscirci. Il giovedì è il media day per i piloti, ossia fanno foto e interviste. I fans sono solo un di più, per questo ci vuole pazienza e comprensione. I piloti sono esseri umani presenti sul loro luogo di lavoro e per questo non vanno assillati, sarebbe una mancanza di rispetto e purtroppo ne ho viste molte. Il paddock è suddiviso in motorhome e hospitality, cioè dove i piloti si cambiano dinanzi al box e dove mangiano. Le hospitality non sempre sono situate comodamente vicino ai box ma un pò distanti e c'è chi si sposta in scooter ,a piedi o in monopattino. Gli scooter sono tutti rigorosamente elettrici nel rispetto dell'ambiente, generalmente "targati" con nomi di sponsor. La MotoGP sta tutta raggruppata, mentre la Moto2 e la Moto3 a seconda di dove li collocano possono essere qui e là come la MotoE. Potete anche trovare in paddock numerosi guest come cantanti (Emis Killa per esempio era presente) o attori invitati, o YouTuber come Sinnaggagghiri.

Giovedì però è anche il giorno più tranquillo e se come me amate questo ambiente vi consiglio di prendere sempre un pass anche se opzioni a pacchetto completo costano davvero una follia. Ormai i pass sono quasi tutti digitali, solo chi ci lavora ha il cartellino appeso al collo.

[A questo link potete leggere il mio articolo dedicato: https://ilariasaccani16.wixsite.com/ilaria-gp/post/paddock-experience ].

Posso assicurarvi che quasi tutti i piloti sono gentili e disponibili per una foto, certo ognuno ha il suo carattere e c'è chi preferisce restare concentrato su di se per il weekend, come ho detto ci vuole comprensione. Dopo tutto ormai le cose si perdono nei social ma no, permettiamo a una foto di essere un ricordo bello e che venga condiviso o meno dateci valore personale. Venerdì è il giorno delle Free Practice per i piloti, ossia i tempi. Chi segna un tempo buono si piazza già bene per la Qualy 2 del sabato. Coloro che invece firmeranno un peggior tempo partiranno dalla Q1. Per esempio abbiamo visto un Tony Arbolino carico a molla che ha timbrato la pole position a casa, semplicemente straordinario El Tiburon.

Gli ultimi piloti vincitori qui furono Franco Morbidelli (2020), Marc Marquez (2021), Pecco Bagnaia (2022) e Jorge Martin (2023).

Adrian Huertas, pilota spagnolo della categoria SSP attualmente, ha firmato con ItalTrans per muoversi in Moto2.

Vediamo un Marquez che ad Aragon ha acquisito maggior sicurezza con la sua Ducati ammettendo di avere quasi del tutto ritrovato il suo stile di guida.

Le parole del maestro Adrea Dovizioso: <<Io mi aspetto che Marc in Ducati vada a toccare il nervo scoperto di Pecco il prossimo anno. E' strategia. Non so se è tornato quello di prima, so che sta usando quest'anno come preparazione per l'anno prossimo>>. Carissimo Andrea, che è un pilota così analitico che quasi sembra un ingegnere. Che ha dato tutto nel progetto Yamaha, quella moto blu che un tempo sfavillava con sopra Rossi, adesso annaspa per stare tra i dieci.

Mega sfortuna a casa Honda, entrambi i piloti Mir e Marini fuori dal GP di Misano. Joan ha sofferto di gastroenterite e Luca aveva la febbre, un brutto virus. Però entrambi i piloti hanno fatto i test di lunedì.

Inoltre lo sponsor Repsol abbandona Honda, ma si era già detto, dopo una lunga storia. Un peccato perchè in orbita Honda sembra stia andando tutto a rotoli. Alvaro Carpe, pilota di Rookies Cup che ha vinto il titolo questo weekend sbarcherà nel Mondiale in Moto3 con il Team Red Bull KTM Ajo. Grandioso Hector Garzo, che ha vinto il titolo di MotoE.

Il team Preicanos Racing ha licenziato Bo Bendsneyder, mantenendo saldo il contratto con Jaume Masia. Si attende una notizia ufficiale ancora, non so esattamente quali siano state le scelte di base.

Dani Holgado è pronto per una nuova avventura e anche David Alonso con Aspar in Moto2. Ormai è così, Ducati Pramac ha ingaggiato Miguel Oliveira e Jack Miller per il 2025 (il pilota australiano verrà ufficialmente annunciato a Misano 2).

Anche Valentino Rossi era presente per animare i suoi ragazzi della VR.

Jorge Martin ha vinto la Sprint Race.

In gara domenica Jorge Martin ha fatto un drammatico errore con le gomme che gli è toccato il rientro ai box per prendere l'altra moto perdendo punti importanti per il campionato in una botta sola. Si pensava che sarebbe piovuto forte, eppure solo alcune gocce come comandate da Fausto Gresini sono scese, e Marc Marquez si è preso il gradino più alto del podio ed è forte Marc, tanto astio italiano può solo motivarlo a fare meglio. Pecco ha provato a starci dietro ma ha ammesso che Marc è stato più coraggioso e aveva qualcosa in più. Tripletta magica con terzo Enea Bastianini. All'inizio caduta di Morbidelli che si pensava potesse fare molto bene e di Acosta.

In Moto2 per me il più forte non è stato il vincitore ossia Ai Ogura, bensì Alonso Lopez. Ho avuto modo di vedere la sua preparazione e la sua concentrazione , quanto ha lavorato per gareggiare bene. Una gara sfortunata per lui in cui ha dato tutto, credendoci fino alla fine. Ha chiuso ventinovesimo, dopo una caduta al primo giro e un long lap. Non importa, lui si è rialzato e ha concluso la gara con la moto piena di buchi, di sassi e con il morale a terra. Eppure sono sicura che tornerà come una tigre più forte di prima. Ricordo come fosse ieri che l'anno scorso fece terzo, e l'anno prima ancora primo. Può ripetere la magia.

Angel Piqueras ha vinto in Moto3.

Ai test di lunedì è stata provata una novità: una comunicazione radio tra piloti e box. Fabio Quartararo e Aleix Espargaro hanno dato un riscontro positivo; tuttavia a causa del GPS Aleix ha ammesso che non è facile. Alcuni si sono lamentati dicendo che fa perdere concentrazione, era necessario provarlo. Non pensa che sia una cosa pericolosa. E' un nuovo format in via di prova, così vedremo se prende piede.


E ora qui sotto vi lascio il link del mio video YouTube sull'esperienza e noi ci aggiorniamo a Misano 2!

ATTENZIONE: cambiano gli orari alla seconda data. La Moto3 competerà alle 10, la Moto2 alle 11:15, la MotoGP alle 13. Questo per non intralciare le dirette di F1.






 
 
 

Comments


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page