top of page
Pink Sugar

Sachsenring 2025

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 13 lug
  • Tempo di lettura: 8 min
ree

Se si pensa a questo circuito si pensa a Marc Marquez. Lui qui è stato vincitore per nove anni: 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2021 e quest'anno. Soprannominato King Of the Ring, con una Ducati-missile che ormai è cucita su di lui, ci ha regalato delle sorprese.

Loris Capirossi:<<Al giorno d'oggi chi mette in dubbio il talento di Marquez non capisce niente di moto. Marc ha enormi qualità, la Ducati è la miglior moto in pista, le due parti hanno trovato sincronia, il "matrimonio" sta funzionando al 100% e quando le cose vanno bene ti carichi anche di più e poi le cose vanno bene da sé>>.

Mattia Pasini avrebbe dovuto fare da wild-car in Moto2 per Fantic Racing ma invece ha fatto solo il commentatore con Rosario Triolo siccome durante un test a Brno era caduto; proverà a tornare in pista il prossimo weekend in Repubblica Ceca, appunto a Brno. Abbiamo visto un Martin ancora dolorante ma presente con Aprilia; era tornato al Montmelò a fare un test sulla moto a tre mesi dall'infortunio e il suo ritorno nel Mondiale è previsto al più presto, sarà già a Brno tra una settimana confermato salvo imprevisti o cambiamenti medici. Ha tenuto anche un test sulla RS-GP25 a Misano il 9 Luglio che è andato bene; lo spagnolo ha completato 29 giri. Era stato proprio Jorge a sfondare il giro record qui l'anno scorso. In due secondi è parso chiaro che Jorge resterà in Aprilia. Il suo compagno di team Marco Bezzecchi è smanioso del suo rientro, così che possa aiutarlo con le informazioni sulla moto.

Luca Marini è tornato! Si era infortunato nei test a Suzuka e ha saltato tre gare ma è stato ben contento di correre qui in Germania, nonostante gli ultimi dolori e fastidi, per rivedere moto e team.

Luca:<<Il test che abbiamo fatto a Brno la settimana scorsa è andato bene e mi ha permesso di capire la mia condizione fisica sulla moto. Al momento non sono perfetto, ma il modo migliore per tornare e migliorare ulteriormente è guidare. Ho un pò di dolori dappertutto, e sono debole a livello muscolare. Sarebbe bello tornare subito a lottare dove eravamo ma questo fine settimana è servito a ritrovare ritmo>>.

Anche Alex Marquez si era infortunato a un dito ad Assen, ma ha corso risultando fit; i medici che lo hanno seguito hanno svolto su di lui un eccellente lavoro siccome lo abbiamo visto molto competitivo in sella alla sua Ducati del Team Gresini. Ha preso qualche antidolorifico, era riuscito a entrare in Q2.

Non dimentichiamo che abbiamo appena perso Borja Gomez che correva in JuniorGP; il giovedì, media day, i piloti tutti lo hanno ricordato. Marc e Pedro Acosta hanno espresso ammirevoli parole di cordoglio.

Questo weekend non ha potuto correre Enea Bastianini a causa di una febbre alta e appendicite acuta. Tech 3 Racing lo ha comunicato sui social prontamente avvisando tutti sullo stato di salute del pilota.

Il meteo è stato sempre incerto non facilitando nessuno in scelta gomme e setting delle moto, in ogni classe. Pecco Bagnaia ha navigato con le sue difficoltà restando in qualche modo a galla; Pecco ha anche optato per settare due moto in modo uguale per sabato, mentre il telaio nuovo lo proverà più avanti.

Sfortunatamente per KTM, si è visto tagliato fuori anche Maverick Vinales dopo una caduta nelle qualifiche del sabato contro gli air-fence. Si è recato in ospedale ma alla fine non ha gareggiato per la lussazione alla spalla sinistra che gli hanno sistemato ma il dolore è rimasto. Gli esami hanno escluso fratture. Tra l'altro la caduta sua di quest'anno è stata molto simile a quella che fece l'anno scorso.

Anche Vicent Perez di Moto3 ha tentato di correre ma ancora malmesso dopo la caduta brutta a Mugello non ce l'ha fatta a reggere più del venerdì di libere.

Marco Bezzecchi è stato fortissimo fino al sabato dove si è imposto con ottimo ritmo e si è guadagnato una partenza dalla prima fila (terza casella) e non gli accadeva da Mandalika 2024. Tre marchi distinti non si vedevano da Motegi 2024. Zarco ha preso con Honda la seconda casella e Marc con Ducati la prima.

Scott Ogden in Moto3 si è guadagnato la Pole con dietro Almansa e Pini. Jake Dixon ha fatto Pole in Moto2. Questa è una pista molto difficoltosa che ha spinto molti piloti al limite e dunque all'errore. Marc Marquez è un enorme conoscitore del Sachsenring e si è aggiudicato altri ottimi punti nella gara Sprint vincendola con alle sue spalle Bezzecchi e Quartararo. Pioveva e sul bagnato si è vista la capacità dei piloti più sensibili e docili con le loro moto. Morbidelli ha sofferto una bruttissima caduta: la moto e lui sono rotolati molteplici volte e a lungo e seppur dopo tutto non si sia rotto la spalla aveva forte dolore e non ha continuato nulla. Alex Marquez si è visto fuori dai primi quattro posti per la prima volta in stagione, concludendo sesto.

Marc:<<Oggi ho preso un pò troppi rischi, quando voglio pensare ai punti in campionato. Nei primi giri ho faticato e non mi trovavo bene. In curva uno volevo staccare tardi per prendere meno rischi ma non ha funzionato, sono andato largo. Ho rischiato per andare a prendere Bezzecchi ma oggi (sabato) è il compleanno di Dall'Igna, questa vittoria è per lui. Abbiamo fatto uno step in avanti anche sul bagnato, dopo mi trovavo bene mentre a Silverstone e Le Mans per esempio no>>.

Pecco:<<Sono molto deluso e dispiaciuto. Non ho feeling e questa sensazione sul bagnato si amplifica. Provo a fare cose che la moto mi impedisce. Il posteriore si muove tanto nonostante entri meno forte degli altri. Mi manca confidenza negli ingressi. Non sono veloce. So di potere fare molto di più>>.

La gara di Moto3 ha visto moltissimi caduti, come Almansa e Fernandez, i due della Leopard e anche Furusato che stava combattendo per il podio. Gara quindi vinta da David Munoz, secondo Quiles e terzo Rueda. Pini settimo, il migliore degli italiani:<<Soddisfatto della gara di oggi, ho combattuto in testa per tutta la gara. Ringrazio il Team IntactGP perchè abbiamo dato il massimo. Non vedo l'ora di scoprire Brno!>>.

Luca Lunetta speriamo di rivederlo dopo la pausa estiva più forte di prima e non ho dubbi che sarà così. Carpe ha rifatto due volte un long-lap per averlo erroneamente sbagliato la prima volta. Caduto anche il poleman Ogden, Buasri, O'shea e Leonardo Abruzzo. Anche la Moto2 è stata un disastro per l'impennata alla moto di Lopez in partenza, l'incidente che ha coinvolto David Alonso e Moreira e quello di Ramirez con Arenas. Per Ramirez è stato incidente di gara, ha sbagliato la staccata ed è volato contro Albert. Mentre Moreira era andato fuori ed è stato penalizzato per essere rientrato. David non avrebbe potuto evitarlo in alcun modo, quindi Diogo nella prossima gara partirà dalla pit-lane. Tutto concluso con amarezza per Arenas e un dolore al pollice destro per David. Deniz Oncu ha vinto la corsa con Baltus e Dixon dietro di lui. La gara si è conclusa a qualche giro dalla fine com bandiera rossa per resti di moto in pista delle cadute che ho detto. Purtroppo, neanche Eric Fernandez, Arbolino e Alonso Lopez hanno concluso la gara. Tony stava lottando per il podio. Grande rimonta di Vietti. Marc Marquez si è imposto già da subito nel warm-up di domenica, ma anche la MotoGP è stata di per se un disastro. In gara ci sono stati pochi attacchi e sono rimasti in dieci. Bezzecchi e Diggia che lottavano per il podio sono finiti out. Le cadute sono state tutte in curva uno, con anche Mir e Ogura (per errore di Ai), e Savadori. Non accadeva da Phillips Island 2011 che ci fossero solo 10 piloti in conclusione. Acosta, Oliveira e Zarco gli altri piloti out, senza contare gli infortunati. Quartararo ha finito quarto ma scontento per il troppo gap accumulato da quelli davanti.

Quindi...Marc Marquez si è messo in tasca la dodicesima vittoria qui in Germania! Con secondo suo fratello e un non convinto Bagnaia che sa di potere fare di più.

Bezzecchi:<<Cadere fa male e c'è tristezza ma siamo forti. Ho frenato un pò troppo dolcemente, non ho messo la moto in sovrasterzo, in quella curva c'è una piccola discesa nel mezzo e se non ci arrivi col posteriore scarico poi spinge sull'anteriore. Peccato perchè ero veloce e non me lo sarei aspettato, ma mi stava venendo tutto bene. Rispetto a venerdì mi trovavo anche meglio>>.

Pecco:<<Non mi piace fare sempre e solo terzo. La partenza è stata ottima e questo mi ha aiutato. Sul davanti si rischiava. Il punto non è dove parto, devo arrivare a fare un passo in avanti. Io e Alex avevamo un ritmo simile. Partendo dietro sono comunque abbastanza soddisfatto perchè non si sa mai cosa può accadere partendo così indietro>>.

Purtroppo è stato detto che non si terrà il GP di Argentina l'anno prossimo, dopo varie trattative tra Dorna Sports e l'organizzatore del Gran Premio. Potrebbe tornare in calendario nel 2027 un GP in Argentina ma non a Termas De Rio Hondo.



+Rookies Cup+

Ha preso parte in Germania anche la Rookies, quinto round per loro. Yaroslav Karpushin ha fatto la pole. La gara uno è stata vinta da Uriarte e la seconda da Pratama. Nomi che sentiremo spesso e si stanno dimostrando immensamente competitivi. In futuro potrebbe essere la Moto3 una via per loro due.




+JuniorGP+

Poco più di una settimana fa il JuniorGP, a malincuore, ha corso a Magny Cours. Moltissimi i piloti-colleghi che hanno gareggiato ricordando Borja Gomez e alcuni altri che si sono rifiutati di prendere parte alle gare. Alberto Ferrandez repentinamente ha cambiato team dopo anni abbandonando gli amici e colleghi di Finetwork. Alberto è uno dei maggiori talenti della categoria e Finetwork lo ha seguito per quasi tutta la sua carriera. Alberto si è spostato nel team Yamaha GV Racing trovandosi subito bene. Nessuna della due parti si è lasciata male. Dodo Boggio è stato accolto nel Team Estrella Galicia 00. Venturini, Joel Esteban, MK Ramadhipa, Bujosa, Surra e Ferrandez i vincitori nelle varie classi. Brian Uriarte cadde sul bagnato del circuito di Francia. Nicholas Bevilacqua è stato uno dei piloti che per rispetto per la scomparsa prematura di Borja non ha corso. Jaume Masia, corridore in SBK ha scritto questo sui social:<<Vorrei complimentarmi con tutti quei piloti che sono a Magny-Cours e che continuano a pubblicare sui social normalmente e persino a dire quanto sono andati bene nelle prove. Penso che ci siano momenti in cui l'ultima cosa a cui pensare sono i followers e che non ci sia necessità di postare. Spero si rifletta su questo. Si dovrebbe dimostrare più rispetto per Borja Gomez>>.

Borja non è morto per la caduta ,bensì per una sfortunata caduta di un altro pilota. Borja si è ritrovato preso da quella moto. Molte sono state le critiche di negligenza al circuito, le bandiere non erano state esposte prontamente. Tutto si sarebbe potuto evitare.




+Superbike e WCR+

La Superbike ha corso a Donington Park in Inghilterra nello stesso weekend che la MotoGP ha corso in Germania. Alvaro Bautista sui social si è espresso in un lungo comunicato sulla ormai discriminazione verso il peso dei piloti tra cui lui. Ha scritto che un pilota non si definisce solo dal peso ma anche dalla sua intelligenza, del legame con la moto e dal suo coraggio. Spera in un cambiamento di regolamento per tutti quei piloti svantaggiati da ingiuste regole relative al peso leggero. Ipotesi come lo era Pedrosa, che aveva la moto "zavorrata" appesantita apposta. Ezpeleta era d'accordo con lui, il problema è che in questa categoria sono i produttori a dettare le regole. Yari Montella ha rinnovato con Barni Racing. Aegerter è tornato fit e ha preso parte alle corse.

Iannone non sa se continuerà, per lui non è stimolane terminare sempre dietro e forse potrebbe mollare e darsi altri obiettivi e priorità. Razgatioglu, inutile dirlo, ha vinto sia gara uno che gara due oltre la Superpole. Bulega e Petrucci sul podio sabato con dietro Locatelli. Domenica sul podio sempre Bulega e Bautista. Alex Lowes è stato dichiarato unfit a causa del peggioramento alla distorsione alla caviglia che ha subito in gara 1. Ha corso anche il mondiale femminile e la prima gara l'ha vinta Maria Herrera mentre la seconda Beatriz Neila (moto Forward e Yamaha). Stefano Manzi è riuscito a vincere ancora in Supersport.





 
 
 

Comments


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page