Mugello 2025
- motard Kmania
- 24 giu
- Tempo di lettura: 4 min

(In foto le Ducati ufficiali in livrea speciale ispirate al Rinascimento per il GP di casa).
BUONGIORNO BUONGIORNO, al Mugello non si dorme!
E' arrivato l'annuncio ufficiale da chi di dovere: il Motomondiale è passato in mano a Liberty Media. Erano già subentrati ma da adesso è ufficiale. Ezpeleta ne farà ancora parte lavorativamente.
Fermin Aldeguer era andato a operarsi prima della tappa italica per la sindrome compartimentale e si è ripreso ma è stato un weekend negativo per lui, per un errore in gara.
Il Mugello è un circuito molto fisico, le gare sono state lunghe e il clima è stato molto caldo, quindi molto difficoltoso per tutti i piloti.
E' stato un orribile weekend per Vicent Perez, pilota spagnolo che ho incontrato giovedì, così gentile ed ex sostituto di Bertelle per il team LevelUP MTA, appena tornato con il tem GRYD MLav Racing (team britannico). Ha subito una brutta caduta domenica con piloti coinvolti quali Ricky Rossi e Moodley a cui auguro pronta guarigione.
Al suo posto c'era Marcos Uriarte che è tornato con Alessandro Tonucci. Vicent si è fratturato la mano destra e una vertebra, la L5. E' già in dura ripresa. Ad Assen vedremo Leonardo Abruzzo al posto di Perez.
Nakagami è stato in pista per sostituire Marini. MSI si è ufficialmente separato da Sergio Garcia, purtroppo come dissi già in precedenza. Con reciproco rispetto il team ha deciso di lasciarsi con lo spagnolo amichevolmente a causa di scarsi risultati; è stato sostituito da Eric Fernandez, pilota con due podi nel JuniorGP.
Il giovedì nel paddock ho incontrato diversi piloti. Giovedì è il giorno del media day, ossia interviste, foto e conferenze.
Marc in conferenza:<<Tre anni fa al Mugello annunciavo che sarei andato in America ad operarmi, quindi che non avrei corso a Catalunya. Per cui la mia sfida l'ho già vinta, ora mi sto solo godendo ciò che faccio. Qua come pilota Ducati in particolar modo la sento la pressione e proverò a vincere il Mondiale, ma la sfida più grande per me è stata già vinta>>.
C'è stata anche una simpatica scaramuccia tra Toprak e Fermin che porta il numero 54 e non vuole lasciarlo al turco quando arriverà, si sono quindi presi in giro sui social bonariamente. Aldeguer vuole soldi da Toprak per il numero...
Fabio Quartararo ha subito una brutta caduta nelle pre-qualifiche, ma riuscendo comunque a fare un quinto tempo che lo ha condotto in Q2. Pareva che il francese avesse una sub-lussazione alla spalla, anzi addirittura che la spalla fosse uscita e gliela avessero rimessa in sede. Certo aveva dolore che lo ha costretto alla fatica per tutto il fine settimana ma gli venne dato l'ok per correre dopo controlli all'ospedale di Firenze.
Marc Marquez si è sentito sempre comodo in sella alla moto, e l'obiettivo era sempre focalizzarsi sui primi e restare vicino. E l'obiettivo l'ha centrato siccome ha fatto una fantastica pole position raggiungendo un record di 100 pole in tutte le classi. Così proseguendo ha dominato nella Sprint, con Alex e Pecco sempre lì.
Alex:<<Ci ho provato, quando ho visto che Marc non era partito bene ho pensato di attivarmi. Poi quando ho attaccato Bagnaia ho visto che Marc era già lì e mi sono detto "Ma come fa?". E' come un camaleonte. Per il resto ho dato il mio 100%>>.
Domenica nessuno ci credeva ma la Moto3 è stata di Dennis Foggia e l'italiano ha dedicato quel podio a tutti coloro che lo definivano finito. Albert Arenas, pilota ormai considerato pensate non così giovane per la Moto2 è andato sul podio lottando con Gonzales e Canet. Purtroppo le Boscoscuro stanno faticando a mantenere un ritmo alto, Celestino Vietti ha chiuso però nella top 10. Un uccellino mi ha spiegato che hanno addirittura troppo grip e sono tutti un pò in difficoltà.
Abbiamo potuto vedere sfilare le livree speciali sulle moto VR46 dedicate al cantante e amico di Rossi, Cesare Cremonini. Lo spirito del Mugello si vede in questo, negli ospiti d'onore che sono stati chiamati in paddock, nei fumogeni e nei prati pieni. E aggiungerei anche, purtroppo, dalla poca pulizia del posto unita alla disorganizzazione generale del traffico...
Marc ha lottato fino all'ultimo battagliandosi con Alex che per un pò è stato anche davanti e Pecco che ha terminato quarto. La gara l'ha vinta Marc e terzo ci è andato Digiannantonio con livrea appunto speciale anche lui. Mugello, gara difficile e di casa, dove sappiamo che lo spagnolo non è ben accolto, invece di provocare è andato a piantare la bandiera Ducati davanti al popolo, fiero di portare alto il nostro tricolore. Scena spiacevolissima del sabato, dove Tardozzi ha zittito i fischi dei haters...scene orribili che non dovrebbero presentarsi. Purtroppo mi tocca parlarne ancora, questo sport dovrebbe essere solo per i tifosi veri e si riconoscono senza dubbi perchè hanno una luce negli occhi, una carica che è per pochi.
Davide Tardozzi:<<State zitti! E' rosso, è rosso! So che il passato non si cancella ma a oggi vorrei che Valentino e Marc si dessero la mano>>.
Un urlo di battaglia e di rimpianto e parole vere dell'uomo Ducati ed ex pilota che è Tardozzi.
Alla fine Marc ha vinto, ha lottato e ha vinto umilmente, correttamente mettendo il mondo in muto solo con le sue azioni. Morbidelli si è scusato con Maverick per il contatto che ha portato a terra lo spagnolo. Maverick sa di avere il ritmo per battagliare con le Ducati quindi dopo tutto è stato un weekend positivo per lui.
Per Pecco non è arrivato il podio perchè doveva lottare con le vibrazioni causate da un buco nella gomma dietro. Quartararo ha concluso lontanissimo dai primi non per la spalla, ma per cose della moto che ancora non comprende. Johann Zarco sarà in gara alla 8 ore di Suzuka, team Honda composto da Lecuona e Takahashi. Andrea Dovizioso è stato assoldato come collaudatore e consulente Yamaha per la performance dei piloti fino al 2027:<<Il mio obiettivo sarà creare una forte sinergia tra i piloti, team e tecnici, facendo leva sulla mia esperienza sia in pista che in box. Siamo consapevoli che ci saranno tanti piccoli dettagli da curare lungo il percorso, ma abbiamo anche una visione chiara del risultato che vogliamo raggiungere e conosciamo il livello e l'impegno necessari per arrivarci>>.
Non vedo l'ora di raggiungere Assen!
+Inserto Rookies Cup+
E' stata presente anche questa piccola categoria che però fa faville, con Brian Uriarte in Pole Position. Entrambe le gare sono state vinte da Veda Egapratama, una per poco sul fotofinish contro Hakim Danish.
Commentaires