top of page
Pink Sugar

Assen 2025

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 4 lug
  • Tempo di lettura: 5 min
ree

Sono stata presente alla tappa di domenica sul circuito olandese, e posso dire che è stato meraviglioso. Posto super organizzato e circuito pazzesco. Ma prima di parlare delle gare mi duole dovere scrivere prima questa tragedia: a soli 20 anni è morto Borja Gomez, pilota spagnolo, sul circuito di Magny-Cours; era leader dell'europeo Stock 600 e del Superbike spagnolo. Corse anche in Moto2, è stato ricordato con affetto da tutti i colleghi e amici del settore. Tony Arbolino ha scritto su Instagram questa toccante dedica: "Grazie per tutto quello che abbiamo condiviso: per i momenti belli, quelli difficili, per avermi sempre sostenuto e per quell'amicizia che è stata sempre sincera. Sei stato più di un amico, ti porterò sempre nel mio cuore". Oltre essere grandi amici, si allenavano insieme. Il motociclismo è uno sport molto pericoloso e non va mai dimenticato questo. Luca Lunetta qui in Olanda ha sofferto una caduta bruttissima ma per fortuna, possiamo dire così, si è "solo" rotto delle ossa. E parla così in merito alla sicurezza delle corse il capo team Paolo Simoncelli, ovviamente un capo team e padre che sarà sempre toccato da suo figlio Marco:<<In questi anni abbiamo fatto passi enormi in termini di sicurezza ma non basta mai. Gli airbag aiutano, ma ci sono cose che non si possono prevenire. Si potrebbe dire che la sfortuna ci perseguita ma noi non possiamo permettercelo. Noi che sappiamo bene come finisce davvero quando il destino suona il gong>>. E ha ragione. Quindi possiamo solo pensare che Borja voli tra gli angeli in un posto migliore. Al JuniorGP di Misano, lo scorso anno lo vidi, Borja, ma non gli chiesi la foto che tanto mi dissi "Posso chiedergliela prossimamente" e invece...non potrò farlo, ne salutarlo.


Assen è iniziato con scompigli e mille cadute, la sorte così ha girato. Una sessione del venerdì venne ritardata per olio in pista dopo la Moto3. Marc ha iniziato a subire alcune cadute con botte forti ma per fortuna è stato bene per il weekend, solo ammaccato. Lunetta ha iniziato spingendo forte dimostrandosi veloce da subito. Caduti nelle sessioni anche Alex Marquez, Aldeguer, Zarco, Oliveira, Morbidelli, Espargaro (presente come wild car) e Bastianini. La moto di Ai Ogura andò in fiamme per fortuna senza conseguenze sul pilota che si è spostato affinchè i marshall svolgessero il loro lavoro. E' stato El Diablo a firmare il venerdì di tempi in 1:31.156.

Marc ha affermato di avere il feeling con la moto ma che è stato un difficile venerdì per le cadute. Soddisfatto invece Pecco almeno inizialmente. Acosta continua a lamentare problemi sulla KTM, o meglio difficoltà ammettendo che tutti e quattro i piloti KTM sono in difficoltà. Per Jorge Martin ha parlato il manager Valera: <<Jorge è libero da vincoli per il 2026 ed è disponibile. Honda è un'opzione>>. Ma non tutto è liscio come l'olio, c'è di mezzo la burocrazia. Martin è forte e va a testa alta mostrandosi nuovamente in moto "Senza paura" dopo tre mesi, come scrive su Instagram. Ezpeleta afferma che se una delle due parti (Martin o Aprilia) vuole cessare il contratto potrà ma se una dirà che è ancora valido andranno davanti a un giudice e parlerà lui. Da parte di Dorna non accetteranno l'iscrizione al campionato per chi non rispetta queste regole. Rivola è stato molto contrariato sulle sue parole, appunto che occorrerà un giudice qualora non dovessero accordarsi. Morale: Honda è un'opzione seria per Martin se l'amaro in bocca continuerà.


La Pole Position è stata di Quartararo in MotoGP, di Rueda in Moto3 e di Moreira in Moto2. Tuttavia la Sprint è stata folle, con Fabio che se l'è giocata cadendo a terra. E' stato Marquez a spuntarla e ormai pare non ci sia storia. Solidi dietro Alex e Bezzecchi. Poi Diggia, Bagnaia e Vinales hanno tagliato il traguardo e infine anche El Diablo è riuscito. Fabio che ha ottenuto 4 Pole in 4 Sprint senza alcuna vittoria...

Piccola curiosità, secondo il fratello Alex: in questa pista Marc è forte nella prima e nell'ultima curva. Le Yamaha domenica hanno sfoggiato livree bianche e rosse vecchio stile per l'anniversario di Yamaha: 70 anni ad Assen. Le moto richiamavano quella di Jorge Lorenzo del 2011.

Il mirino della domenica si è fissato su A. Marquez che si è aggiudicato il warm-up. La Moto3 è stata paurosa: è stata estratta bandiera rossa all'ultimo giro per un incidente da brividi tra Carpe, Perrone e Lunetta. Luca è stato prontamente portato a Groningen all'ospedale per valutare i danni ma è ovvio che avesse qualcosa di rotto. Quindi la gara è stata di Rueda e Luca è attualmente sotto osservazione. Al momento ride, sta bene e si ritiene fortunato. Sa che poteva andare peggio e cerca di rispondere a più messaggi possibili sui social. Ha una frattura pluriframmentata alla gamba. C'è stata "festa brasiliana" per Moreira ,siccome ha vinto lui la gara di Moto2 e anche qui ci sono state varie cadute. Secondo Canet e Gonzales terzo che si mantiene leader del mondiale. A punti ance Vietti e Arbolino, mentre Lopez ha rimontato dal fondo fino all'ottavo posto. Alex Marquez si giocava il podio ma un tiro mancino con Pedro Acosta lo ha portato al suolo e si è rotto un dito. E' già stato operato ed è andato tutto benissimo. Il recupero sarà in discesa per lui. Bezzecchi arrivando secondo ha svolto un garone, primo Marc e terzo un amareggiato Bagnaia:<<Non riesco ad accettarlo, potevamo fare di più. Non riesco a spingere quanto vorrei ed è un peccato. Sto facendo il possibile e sentivo di potere lottare per la vittoria ma non ce l'ho fatta>>.

Marco Bez:<<E' stata una bellissima gara, ho cercato di mettere pressione a Marc ma non ha sbagliato mai. Nella curva 15 andava così' forte che sarei stato folle a provare a sorpassarlo>>.

E poi c'è Acosta che dopo la gara è finito in ospedale per una puntura d'insetto...

Quindi ricapitolando abbiamo già il nome del prossimo sostituto di Lunetta: Lenoxx Phommara ,corridore nella Rookies Cup; abbiamo un Martin in balia del destino; un Alex Marquez fratturato e un Quartararo che non vede la luce. Bastianini è stato adocchiato dall'Aprilia, se mai Martin dovesse lasciarli e onestamente sento che accadrà. La Yamaha sta testando a Brno un nuovo motore V4, che è stato fotografato anche se non avrebbe dovuto...Yamaha spera di utilizzarlo presto in una wild car entro fine anno. Chantra non lo vedremo ne in Germania ne a Brno per una caduta in allenamento dolorosa.

Alla fine delle gare ad Assen hanno sfilato anche le moto d'epoca con Agostini e altri.

E' stata una tappa pazzesca che ha ospitato anche il Mondiale MotoE.

Ora ci sarà Germania e sarei volentieri rimasta per un pò di Sachsenring...

:)


Video YouTube: TT CIRCUIT ASSEN E MUGELLO https://www.youtube.com/watch?v=vi4aRFgrEBY








 
 
 

Comments


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page