Barcellona (2) 2024 - Solidarity GP
- motard Kmania
- 18 nov 2024
- Tempo di lettura: 6 min


Eccoci all'ultimo, eclatante, discusso GP solidale.
Innanzitutto a questo link potete leggere l'articolo sul GP di Barcellona numero uno di quest'anno: https://ilariasaccani16.wixsite.com/ilaria-gp/post/barcelona-catalunya-2024
Vi ricordo che ogni articolo potete votarlo e commentarlo (da telefono). Ero rimasta ferma all'ultimo articolo sulla Malesia, alla catastrofe della DANA accaduta a Valencia. Infine il GP fu cancellato e riprogrammato: è stata scelta Barcellona perchè è un circuito favorevole (per esempio quelli italiani sono troppo freddi in questo periodo e Qtar era fuori dai giochi per questioni logistiche di trasporto gomme). Chi possiede i biglietti per il GP di Valencia può scegliere di mantenerli per il prossimo anno o richiedere il rimborso tramite il modulo del sito del circuito seguendo le loro modalità via mail. Tutti i soldi di questo ultimo Gran Premio sono stati raccolti e donati ai valenciani, in estrema difficoltà tuttora. Le strade non sono ancora sgombre, la gente è affamata e bisognosa di vestiti e denaro per ricostruire tutto. La cosa buona è che con questo GP si sono raccolti i fondi necessari. Piloti come Jaume Masia e David Alonso sono scesi per le strade di Valencia muniti di pale e forza di volontà per aiutare el pueblo. Haveitt, il merchandising di Alonso Lopez e Jaume Masia, ha messo in vendita una maglietta con stampato il circuito Ricardo Tormo e i suoi ricavati sono stato donati (io l'ho comprata). Il team Aspar ha raggiunto i 100.000 euro con la sua donazione.
Questo è stato il weekend in cui tutto è stato finalmente deciso. Il campionato se lo sono giocati fino alla fine i duellanti Jorge e Pecco, chi l'avrà spuntata? Continuate a leggere.
Prima di tutto vediamo gli ultimi rinnovi annunciati e le frasi di piloti e addetti.
Luigi Dall'Igna:<<Pecco e Jorge hanno onorato il Mondiale come solo i fuoriclasse sanno fare>>.
RedBull KTM Ajo da il benvenuto per il 2025 a Alvaro Carpe che sale dalla Rookies Cup e correrà assieme a Rueda in formazione. Anche il Team MT Helmets ha lanciato il suo binomio per l'anno prossimo in Moto3 formato da Piqueras e Yamanaka.
Angel:<<Sono molto contento di unirmi a questa grande famiglia. Penso che è una buona decisione e ho molta voglia di cominciare la nuova stagione con la moto nuova. Vedrò come me la cavo>>.
Ryusei:<<Sono felice di continuare con loro. Mi da fiducia essere per la prima volta per due anni consecutivi con lo stesso Team. Hanno un'evoluzione molto positiva partecipando anche alla Moto2. Grazie MT Helmets per continuare a credere in me!>>
Così come è stato per Boe Motorsports che già in precedenza annunciò Ruche Moodley, il sudafricano che sale dal JuniorGP e competerà assieme a Cormac Buchanan.
Ruche:<<Sono molto orgoglioso dell'opportunità che la squadra mi ha dato, questo è il posto dove voglio essere>>.
Jose Boe, Team owner:<<Ci piace molto lavorare con giovani piloti, loro due hanno molto talento>>.
David Almansa, che ha corso quest'anno per Snipers con risultati non del tutto all'altezza delle sue aspettative ,passerà a Leopard. Maximo Quiles farà il salto dalla Rookies e dal JuniorGP per mettersi in gioco con Aspar e CF Moto al posto di David Alonso. Aspar ha anche preso Dennis Foggia che balza nuovamente indietro dopo due anni difficili in Moto2.
Maximo:<<Sono molto entusiasta di iniziare questa nuova tappa. Per me, debuttare nel Mondiale con la squadra che mi ha reso campione nell'ETC è un sogno che si avvera, la squadra è una famiglia. L'obiettivo sarà imparare, capire la moto e divertirmi>>.
Invece Snipers che lascia anche Bertelle, ha assunto Riccardo Rossi e Nicola Carraro. Luca Lunetta rimarrà con Sic Squadra Corse e verrà affiancato da Nepa. Yamaha sbarcherà in Moto2 con Guevara e Arbolino.
Ipotesi antecedente al GP di Fabio Quartararo:<<Per me il mondiale lo vince Martin: deve solo essere intelligente e non rischiare>>.
Marc Marquez, frase iconica secondo me da riportare assolutamente perchè io come sua fan era ciò che desideravo per lui:<<Adesso sorrido di nuovo: questo è più importante di un mondiale>>.
Inoltre se Marc non fosse passato a Gresini ritornando competitivo si sarebbe ritirato.
Questa è stata anche l'ultima gara di Aleix Espargaro in classe regina, dopo tanti anni e un lungo percorso con Aprilia:<<E all'improvviso, quasi senza rendermene conto, a più di vent'anni dal mio debutto, entriamo nella mia ultima settimana di gare come pilota full time MotoGP. Sarà una gara molto speciale per molti motivi quindi godiamocela!>>
Dopo uno Iannone sfinito in Malesia, a sostituire Diggia qui è stato chiamato Michelle Pirro. Il Team Mastercamp (che monta telaio Kalex) in Moto2 Yamaha ha chiamato due italiani come wildcar: Stefano Manzi e Andrea Migno. Dani Pedrosa estende il ruolo come tester KTM per altri due anni consecutivi.
Marco Bezzecchi:<<Si chiude un bellissimo capitolo: sono state cinque stagioni cruciali per me e per la mia carriera agonistica. Darò il massimo per chiudere al meglio>>.
Marco finisce quest'anno la storia con il Team Mooney VR 46 per passare ad Aprilia con "Martinator". Stessa storia per il pilota Maverick Vinales:<<Sarà un weekend molto speciale perchè correremo per Valencia e sarà la mia ultima gara con Aprilia, darò il massimo. Amo correre qui a Montmelò, è vicina a casa mia come pista, sono sempre molto motivato ma le temperature saranno basse>>.
Jorge Martin:<<Di sicuro la rivalità tra me e Pecco è molto bella. Sono sempre stato dietro di lui in tutta la mia carriera, al mio arrivo in MotoGP ci ho messo due anni ad arrivare al suo livello e ora ci sono, penso. Magari non siete abituati a vedere due piloti con una bella rivalità eppure noi abbiamo un bel rapporto. Speriamo di continuare così>>.
Pecco:<<Ho sbagliato in diverse situazioni quest'anno. Vincere dieci gare mi rende orgoglioso ma ho ancora molto da imparare. Il prossimo anno servirà fare uno step in più>>.
Il venerdì inizia già infuocato con incidente tra curva cinque e sei da bandiera rossa ma per fortuna i rider ok: Pedro Acosta e Augusto Fernandez, compagni di Team, i coinvolti. Pedro rialzando la moto non ha visto Augusto, secondo me. A terra poco dopo il via anche Pirro. Nakagami si ritrovò primo per un attimo con Honda grazie alle gomme nuove. Sabato, alla Sprint Race abbiamo visto un Aleix molto pensieroso e quasi in lacrime, commosso per il suo ultimo...sprint, supportato dalla moglie Laura, la mamma dei suoi gemelli Mia e Max. Domenica inarrestabile, indomabile David Alonso, che ulteriormente non ha lasciato niente a nessuno, nemmeno l'ultima gara solidale!
Aron Canet ha vinto in Moto2 e ora la notizia più importante: il nome del campione della classe regina.
I pronostici c'erano tutti, solo con un errore proprio Jorge Martin avrebbe potuto perderlo, invece si è messo tranquillo al terzo posto, facendo correre via Pecco Bagnaia e Marc Marquez. Quindi Pecco ha vinto la corsa con dietro Marc ma per dieci punti il Mondiale è stato conquistato da JORGE MARTIN!!!
Lo spagnolo classe 1998 di Madrid si è aggiudicato in grande stile il suo sogno. Intorno a lui commozione di tifosi, famigliari e Team. I festeggiamenti sono stati veramente pazzeschi: lui che è uscito da un cubo sfondando una porta alla "Terminator" che fa rima con Martinator, e rompendo un cubo dall'aspetto ghiacciato contenente il suo casco da campione del mondo. L'anno scorso poteva vincere ma un suo errore lo portò alla caduta, ci credette anche due anni fa ma ora che ha concretizzato nessuno può dire più nulla, ora il numero uno spetta a lui. Bagarre pazzesca tra A. Marquez e A. Espargaro per il quarto posto spuntata da Alex. E un altro tassello di storia è finito al suo posto.
Martedì ci saranno i test ufficiali di MotoGP sempre a Barcellona, in cui vedremo per la prima volta un Marc Marquez vestito di rosso. Marc, secondo i rumors, potrebbe passare allo sponsor Monster Energy e abbandonare così RedBull.
Alle 19:30 su YouTube sul canale ufficiale di MotoGP hanno trasmesso gli Awards, la premiazione di fine campionato in cui hanno premiato vari piloti e Team. I piloti che vengono premiati sono i primi tre in classifica delle categorie e i Rookies dell'anno come Pedro Acosta. Tra i premiati Marc Marquez, Jorge Martin, Pecco Bagnaia, Manuel Gonzales, Hector Garzo, Ai Ogura, Collin Veijer, Angel Piqueras, Diogo Moreira.
La premiazione parte con piloti e rispettive fidanzate che sfilano sul red carpet; si è svolta al Museo Nazione D'arte di Barcellona. I piloti vengono intervistati prima di si accomodarsi con Team e partner. Dopo di che sullo schermo si vedranno filmati dell'anno appena trascorso e vengono premiati, può durare anche due ore circa. Jorge Martin ha inserito la sua placca nel trofeo e novità assoluta (su grande disappunto della maggior parte dei tifosi) Liberty Media ha cambiato il logo storico della MotoGP in uno dallo stile più semplice e statico facendolo sembrare come quello di Formula 1.
Ora ci attende un momento di stop dalle corse fino a fine Febbraio, dove vedremo piloti orbitare intorno ad altri Team come Fermin Aldeguer, che proverà la Ducati MotoGP martedì dicendo arrivederci e grazie al Team SpeedUp che lo ha supportato per molti anni.
Comments