top of page
Pink Sugar

Tutte le ultime novità post gare

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 7 dic 2024
  • Tempo di lettura: 5 min


(In foto sopra i piloti 2025 e i rispettivi Team).

La stagione 2024 è terminata per ogni categoria, ma sta di fatto che le novità proseguono con voci e cambiamenti. Eravamo rimasti ai test, dove Marc Marquez ha provato per la prima volta la Ducati ufficiale. Nel 2025 correrà al fianco di Pecco Bagnaia, sarà un team complesso da gestire ma già sanno di avere il potenziale per vincere un altro mondiale. Pensate che tra qualche anno Marc potrebbe valutare il ritiro. A fine Novembre ha corso l'ultima tappa il JuniorGP in Portogallo, categoria che racchiude varie cilindrate e abbiamo i nomi dei campioni: Mario Mayor, Carlos Cano, Alvaro Carpe e Roberto.

In Moto3 Scott Ogden, il britannico che si allena con lo stesso allenatore di Masia e altri, è stato ingaggiato dal Team CIP Green Power; correrà al fianco di Dettwiler.

Scott:<<Ringrazio Alain per avermi ingaggiato e avere creduto in me. Questo Team in passato ha cambiato la carriera di vari piloti dandogli una possibilità per il futuro. Abbiamo grandi sogni e ambizioni per l'anno prossimo, quest'inverno lavorerò duramente per arrivare pronto a combattere e aiutare il mio adattamento alla moto>>.

In MotoE il Team LCR ha scelto Casadei e Granado mentre il Team Intact mantiene Hector Garzo (campione in carica) e assume Baldassarri. Il Team Sic58 Squadra Corse che corre anche in elettrico, ha annunciato l'arrivo di Occhi Tommaso.

In Moto2 e in JuniorGP termina anche l'avventura Preicanos: in precedenza il nome del Team era GasUp, poi cambiò nome a causa del nuovo proprietario. Non si sa bene cosa sia successo, se questioni economiche o altro, e al momento il suo futuro è incerto e quindi anche per i suoi piloti Masia, Munoz, Artigas e Voight.

Leopard Racing ha ingaggiato David Almansa, che lascia Snipers. David è supportato dal suo vecchio Team in JuniorGP, il Finetwork, che attualmente dispone di una pista tutta sua a Villena in Spagna.

David:<<Dopo un anno abbastanza difficile, sono contento della fiducia che hanno riposto in me. Spero di restituirgli fiducia grazie al mio lavoro. Sono smanioso di salire sulla loro moto perchè ho sempre desiderato di stare con loro. Non vedo l'ora di continuare a migliorarmi come pilota>>.

Snipers quindi, ex Team di David, debutterà anche in MotoE con Nicholas Spinelli e Tibor Varga. Honda per la Supersport ha scelto Ana Carrasco! Nella Dakar ci sono piloti come Petrucci che passerà dalle due alle quattro ruote pilotando un camion!

Intanto due cose assurde si sono sapute. La storia di Axel Pons, ex pilota in Moto2: Axel ha abbandonato la sua carriera da pilota per fare il giro del mondo a piedi. Lo scopo sarebbe un'avventura spirituale per ricongiungersi con la fede e la natura. Ha capelli lunghi, cammina scalzo e pare irriconoscibile. Ora si fa chiamare Isa e si trova al momento in Pakistan. Non è leggenda, è realtà. Penso che ognuno sia libero di fare le proprie scelte seppur non condivise ne comprese da tutti. Ebbene Axel è il figlio del famoso Sito Pons; Sito è ben contento e soddisfatto di ciò che sta facendo suo figlio, spiegando che Axel che sta bene.

L'altra notizia ben più shock di questa e a cui non avrei mai pensato è che KTM sta fallendo per colpa di debiti accumulati nel corso degli anni. Ovviamente questo problema va a incidere sul Motomondiale e sui piloti attualmente pagati. Ducati sta già osando mettere gli occhi su Acosta (hanno "chiacchierato" col manager Albert Valera), perchè io penso vivamente che in futuro MotoGP non lascerebbe mai scappare Acosta a un Team satellite ne tantomeno altrove. La situazione è molto grave e vi aggiornerò sulle possibili soluzioni che adotteranno. Su siti come InMoto, Moto punto it, Mowmag e GPone è spiegato tutto al meglio.

Oltretutto pare che la MotoGP sia pronta a tornare in Brasile nel 2026! Ormai le gare sono tante e Argentina è a rischio. In Brasile non ci tornano dal 2004, la pista sarebbe quella di Goiania. Si attende l'omologazione della FIM.

Intanto vediamo delle frasi dette dai piloti ,postume alla stagione ormai finita. Sì ragazze, ci sono anche gossip, che generalmente non scrivo ma dopo tutto adesso è un momento di stop dalle corse ;) Pedro Acosta è tornato single, lasciandosi con la sorella di Angel Piqueras e andando solo ai FIM Awards ha fatto scalpore. Eppure Pedro dice che le ragazze non gli scrivono ma è meglio siccome un pilota deve concentrarsi sulla propria carriera. Jorge Martin desidera ,in un futuro non così lontano, sposare Maria (che ha solo 22 anni). Scherzando ha anche aggiunto che inviterebbe Pecco al proprio matrimonio. Jorge e Maria (anche ex morosa di Albert Arenas), sono stati allontanati da una discoteca per uso di trombette rumorose mentre festeggiavano il Mondiale di Jorge!

Poi c'è Luca Marini, che sta imparando il giapponese per comunicare meglio con quelli di Honda.

Davide Tardozzi:<<Con Bagnaia e Marquez siamo già un dream team. Siamo noi la squadra da battere. Loro sono due piloti incredibili, penso che riusciremo a gestire la loro collaborazione. Anche altri Team certo sono migliorati dal punto di vista tecnico ma siamo noi quelli da battere>>.

Alex Marquez:<<Marc ci ha fatto crescere come squadra, ho imparato moltissimo da lui ma averlo nel box provoca pressione. Significa avere sempre tantissimi giornalisti intorno, aumentare la sicurezza, mentre prima eravamo più rilassati. Però fuori dalla pista ci siamo divertiti tantissimo. In particolare ho imparato a essere leader, a non rilassarmi mai troppo e a stare attento ai dettagli>>.

Fermin Aldeguer:<<Se sono un top rider? Finchè non lo dimostro non posso dirlo. Dal 2024 si possono trarre molte cose positive. L'obiettivo del 2025 è essere il miglior Rookie e salire sul podio>>.

Pecco invece commenta il sistema di comunicazioni box-pilota provato nei test di Barcellona:<<Non è ancora pronto, è fastidioso e ingombrante e non sentivo nulla. Finchè non lo avranno sistemato non lo proverò più>>.

Jorge Martin:<<Non sono ossessionato dalla vittoria, quanto più dal lasciare un segno nel mondo delle corse. Essere qualcuno, fare qualcosa che venga ricordato>>.

Rosario Triolo, commentatore di Moto3 e Moto2 parla di Ai Ogura:<<Con Aprilia correrà in MotoGP, lui che dice di essere terrorizzato dalla velocità finchè non ne ha il pieno controllo. Ai Ogura è un talento figlio del lavoro pronto a restituire nobiltà al Giappone, che non passa primo sul traguardo di una gara dai tempi di Makoto Tamada nel 2004>>.

Vera Spadini, giornalista Sky su Marc Marquez:<<Dopo quattro anni di sofferenze e quattro operazioni al braccio non era scontato che tornasse a competere ad alti livelli invece il passaggio da Honda a Ducati lo ha visto rinascere e ogni vittoria, ogni podio sono diventati un'occasione per festeggiare sulle note di Freed From Desire: è questa la canzone del suo 2024>>.

Infatti il Team Gresini festeggiava sempre cantando "Marc is on fire la la la la la!" storpiando la canzone di Gala. Marc osa anche dire che con i tifosi italiani il rapporto va meglio, ma io che la vivo come tifosa non direi moltissimo, specialmente in prati tutti italiani...

E per finire non solo due ruote: Valentino Rossi ha chiuso la stagione nella 6 ore di Jeddah sulle quattro ruote rimontando dal 23esimo posto al quinto. Un bellissimo modo per terminare una stagione.


Sono uscite anche le date dei test MotoGP 2025:

  • 31 Gennaio-2 Febbraio Shakedown Sepang

  • 5-7 Febbraio Sepang

  • 12-13 Febbraio Buriram

  • 28 Aprile Jerez

  • 9 Giugno Aragon

  • 15 Settembre Misano



E anche il calendario provvisorio della Rookies Cup (alcune gare sono in concomitanza col Motomondiale):

  • 26-28 Marzo Jerez

  • 26-27 Aprile Jerez

  • 10-11 Maggio Le Mans

  • 7-8 Giugno Aragon

  • 21-22 Giugno Mugello

  • 12-13 Luglio Sachsenring

  • 16-17 Agosto Spielberg

  • 13-14 Settembre Misano



Anche il team Marc VDS ha annunciato sui canali social che il team launch (la presentazione) si terrà il 13 Gennaio.

Chiudo l'articolo con una curiosità su Aprilia, dopo di che ci vedremo sul prossimo articolo!

L'origine del nome Aprilia è curiosa: Alberto Beggio si innamorò della vettura Lancia Aprilia del 1937, così decise di portare quel fascino anche nelle due ruote. E voi lo sapevate?














 
 
 

Comments


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page