top of page
Pink Sugar

Tutte le news di Dicembre

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 22 dic 2024
  • Tempo di lettura: 6 min

Aggiornamento: 5 gen



Vi mancano le corse? E a chi non mancano! Ho racchiuso notizie importanti, moltissime, in un solo articolo suddivise per categorie e non si parla solo di Motomondiale, ossia le tre principali categorie ma mi sono espansa fino alla Rookies Cup, al Mondiale Femminile, alla MotoE, al JuniorGP. Vediamo tutto insieme.

Notizie MotoGP: i postumi della DANA a Valencia si notano ancora ma in positivo. Grazie all'ultima gara "di beneficienza" svolta a Barcellona, i soldi raccolti sono stati 1,5 milioni. Dal 2026 la MotoGP tornerà in Brasile ed è confermato per 5 anni a venire. Il nome del fatidico circuito è quello di Goiania Internation Racetrack Ayrton Senna. Il Governatore Ronaldo Caiado lo reputa come un traguardo per loro e stanno già lavorando affinchè infrastrutture e servizi arriveranno a essere ottimali per la data prevista.

Aleix Espargaro, attualmente tester Honda, ha deciso anche di dedicarsi a una nuova avventura nel ciclismo, sua grande altra passione; infatti lo spagnolo si unirà al team Lidl-Treck come testimonial in parallelo al suo lavoro in moto.

Informazione per chi, in Giugno, farà un salto ad Assen. Sabato 21 Giugno si svolgerà una lunga maratona di 42 km in onore del 100esimo anniversario del TT Circuit; si partirà dal circuito e si finirà ad Assen.

Marc Marquez:<<Voglio vincere un mondiale entro il 2027, però sia chiaro che non scambierei nulla di quel che ho per un altro mondiale. Ho la fortuna di essere felice>>.

Fermin Aldeguer è il pilota che prenderà il posto di Marquez. Il pilota Murciano che nel 2020 stava vincendo il CEV Stock 600, che nel 2021 è stato anche in MotoE debutterà vi ricordo nella classe regina. Penso che ci mostrerà i suoi spettacoli e non sono d'accordo con chi lo reputa sopravvalutato. Iniziò ad andare in moto nel 2007 all'età di due anni (io avevo 7 anni!), nel 2012 a sei anni stava già facendo piccole gare e dal 2013 al 2017 ne vinse alcuni in pre moto e MiniGP.

Fermin:<<Marc è un riferimento, un idolo. Prendo il suo posto in Gresini che per me è motivo di orgoglio. Sarà uno dei miei rivali più forti. La gente diceva che Ducati non mi avrebbe dato la moto ma invece mi hanno dato molto fiducia, hanno creduto in me>>.

Lin Jarvis:<<Lo sviluppo della moto è una priorità per Yamaha che vuole tornare al più presto a vincere. Oltre ai test abbiamo l'idea di utilizzare ben sei wild car e Augusto sarà anche il pilota sostitutivo di riferimento per Team ufficiale e Pramac>>. Infatti Yamaha ha scelto Augusto Fernandez come tester e lo hanno ingaggiato ufficialmente per il 2025. L'arrivo del motore V4 è sempre più vicino per loro, però Alex Rins ha detto che avrebbero dovuto portarlo prima per un test già a Jerez.

La data più importante per la massima categoria sarà il 9 Febbraio 2025, che si presenterà con il Launch a Bangkok, dove presenteranno le moto nuove. Save the date!

E per gli amanti della montagna, suggerisco Madonna di Campiglio il 20 Gennaio 2025, siccome Ducati sarà là per presentare con il Factory Team, ossia con Marc e Pecco e le moto nuove; oppure, come credo farò io, potrete seguire la live su YouTube o dal sito di Ducati dalle 11 di sera. Marc Marquez non avrà più RedBull dall'anno che viene come sponsor perchè Ducati ne ha un altro. Però per rispetto a RedBull, Marc ha affermato che non avrà un altro sponsor personale e che spera di proseguire in amicizia il suo rapporto con loro. E' Monster Energy che sponsorizza Ducati. Inoltre su Youtube Ducati ha pubblicato le prime due puntate del loro documentario "Dream On-Ducati and Baganaia's pursuit of glory", serie sul finale di stagione di Pecco, impegnato nel duello con Martin. E vediamo un Davide Tardozzi che gli fa la ramanzina...accusandolo di essere "troppo signore", discorso fatto in Thailandia.

Anche il Valencia Circuit lancerà un docu-film del 25esimo anniversario della pista, con ospiti come Martinez Aspar, Nico Terol, Sergio Garcia, Jaume Masia, Hector Faubel e altri nomi noti.

La situazione KTM invece è quella messa peggio, eppure, prossimi al fallimento, la casa austriaca non vuole lasciare il Motomondiale, nonostante si sia parlato della possibilità di abbandonare le classi minori. Così facendo ci sarebbero piloti appena ingaggiati o come Deniz Oncu in intermedia che sarebbero vacanti. KTM però sui social ha lanciato il messaggio chiaro: "Here to stay", letteralmente qui per restare. Staremo a vedere. Intanto Aprilia ha confermato Savadori Lorenzo per altri due anni come collaudatore ufficiale.

Infine due rivali non amici come Jorge e Bez che condivideranno il box Aprilia. Parola di Jorge:<<Io e Bez non siamo stati amici negli ultimi anni, tutt'altro. Da quando combattiamo insieme dalla Moto3 abbiamo avuto molti disaccordi. Ciò che conta per me è che il mio compagno di squadra sia competitivo e che possa darmi consigli per migliorare la moto, anche questo mi aiuterà e viceversa. Anche se non sarò mai Aleix Espargaro, ora ho il ruolo di leader. E da campione del mondo tocca a me guidare il progetto Aprilia>>.

Notizie Moto2: Adrian Huertas sarà uno dei Rookie nella categoria intermedia, salendo dalla Supersport. Le sue parole:<<Ducati è stata la mia famiglia in Supersport, quindi sono felicissimo del titolo che abbiamo vinto e sono grato loro, penso che qui potrò andare molto forte>>.

Navarro sarà compagno di Alex Escrig nel Forward Racing, ha accettato la sfida:<<Credo nel progetto e credo che con la mia esperienza unita alla mia velocità possiamo portare le nostre moto nelle posizioni che contano>>. E' Jaume Masia che rischia il posto, letteralmente; il suo futuro è incerto al momento perchè non si sa se il Team Gas Up proseguirà o no nella Moto2. Jaume in realtà, o almeno il suo nome, è già stato collocato nell'elenco degli iscritti alla Supersport. E tutto perchè tra i vertici c'è stata una discussione per il quale il Team ha ripreso il loro vecchio nome come ho scritto nel precedente articolo. Nulla è certo, Jaume spera di proseguire qui ma è sempre bene nella vita pensare a un piano B.

Notizie Moto3: finalmente l'arrivo che tutti stavamo aspettando, quello di Guido Pini nel mondiale! Un talento tutto italiano, un ragazzino minuscolo con un grande talento. E' stato ingaggiato da IntactGP, un Team forte che ha appena avuto Veijer. Parola di Guido:<<Sono molto felice ,è un sogno che si avvera. Lavorerò duramente per raggiungere tutti i miei obiettivi e continuare a crescere. Non vedo l'ora che inizi la stagione!>>.

Si chiude lo schieramento del Team MLav (inglesi) con Brian Uriarte che avrà una sola possibilità di un anno, questo è il contratto perchè nel 2026 accoglieranno l'argentino Morelli della Rookies stagione appena trascorsa e che avrà O'Shea come compagno di box. Sembra presto, eppure MLav ha guardato lungo.

Notizie MotoE: il Team Aruba Cloud ha assunto Luca Bernardi nelle sue file. Il Team Gresini ha confermato Matteo Ferrari e Alessio Finello. Aspar invece Jordi Torres e Kevin Zannoni.

Notizie JuniorGP: il Team Finetwork che sta svolendo molteplici allenamenti e progetti al loro circuito privato di Villena in Spagna, ha ingaggiato Mathias Tamburini che è ben felice di entrare in questo team allegro ma professionale. Il Team vanta già nomi brillanti come Alberto Ferrandez. E non si fermano qui: hanno esteso un contratto anche con Edoardo Savino, Jesus Rios e Iker Rodriguez. Nomi forse ancora poco nomi, sono solo dei ragazzini, ma che tempo al tempo potremmo vedere tra qualche anno se tutto va bene in Moto3.

Notizie campionati femminili: il Team Yamaha ha ingaggiato due fuoriclasse come Natalia Rivera e Sara Sanchez. Ana Carrasco invece ha accettato di unirsi a Honda nel World Supersport Championship.

Abbiamo anche il calendario del CIV femminile, le date a seguito:

-6 Aprile Misano

-4 Maggio Magione

-6 Luglio Modena

-27 Luglio Misano

-28 Settembre Varano

Per informazioni o iscrizioni hanno anche lasciato i contatti sulla pagina Instagram EMG Eventi.

Rookies Cup Provisional entry list: i nomi provvisori che potrebbero fare parte della categoria.

Mounsey, Rammerstorfer, B. Fernandez, Agostinelli, Gonzaléz, Danish, Pons, Karpushin, A. Fernandéz, Planques, Brown, Pugliese, Ramadhipa, Mitani, Van Crugten, Tesini, Mononyane, Phommara, Thompson, Uriarte, Pratama, Daniel Jr, Da Costa, Tinez, Singhapong, Morelli. Alcuni nomi già noti ma la maggior parte no. Vedremo chi brillerà.

Superbike 2025 grid:

-Bautista e Bulega con Aruba

-Razgatioglu e Van Der Mark con BMW

-Lowes e Bassani con BbK

-Rea e Locatelli con Yamaha

-Lecuona e Vierge in HRC

-Montella e Petrucci con Barni

-Gardner e Aegerter con Yamaha Grt

-Rabat e Sofuoglu con Yamaha satellite

-Mackenzie con Narrodin in Petronas

-Redding in MGM

-Iannone dovrebbe rimanere dov'è ora

-Vickers con Motocorsa

-S. Lowes con Elf VDS

-Gerloff in Kawasaki

Ebbene sì, alcuni Team hanno un solo pilota schierato, per ora.



Termino l'articolo con un fatto interessante. Sapete quale Paese ha vinto più mondiali nella storia della MotoGP? L'Italia, 22! Con nomi storici come Agostini o più recenti come Bagnaia. Nomi come Uncini, Masetti, Lucchinelli, Liberati. E al secondo posto c'è l'Inghilterra, non la Spagna come molti potrebbero pensare. Vi ricordo Duke, Hailwood, Phil Read, Barry Sheene o Surtees. Poi gli Stati Uniti con Lawson, Rainey, Spencer, Roberts o Hayden. La Spagna si colloca solo a 12, e Marc Marquez è stato il più vittorioso con Lorenzo, Mir, Martin e Crivillé. L'Australia vanta Stoner, Doohan e Gardner. La Francia solo Quartararo e lo Zimbabwe (un tempo Rhodesia Meridionale) Gary Hocking, anno 1961.

Come canta uno dei miei cantanti preferiti, non mi piace studiare ma mi piacer sapere, ecco perchè mi documento! Se l'articolo vi è piaciuto, da telefono cellulare potete lasciare un cuoricino :)













 
 
 

Comentarios


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page