top of page
Pink Sugar

Thailandia 2024

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 27 ott 2024
  • Tempo di lettura: 7 min

Il Circuito Internazionale di Buriram situato nella omonima città venne costruito nel 2014, progettato dall'architetto Hermann Tilke. Presenta 12 curve ed è lungo 4 km e mezzo. Ha una forma singolare e non avvantaggia ogni moto o pilota che corre qui. Il clima è sempre caldo e si alterna a piogge. Negli ultimi anni a ritroso hanno vinto Jorge Martin, Miguel Oliveira e Marc Marquez.

Un rilevante movimento di mercato già noto riguarda Repsol che lascerà Honda l'anno prossimo; subentrerà Castrol, già presente nel Team LCR. Ora ufficiale. Un duro colpa per Honda che però non si perde d'animo. In Moto2 a seguito dell'infortunio di J. Roberts, il team American Racing ha assunto l'ispanico Jorge Navarro in sostituzione fino alla Malesia. Pedro Acosta doveva essere unfit a seguito dell'ancora presente dolore alla spalla ma lo squalo non ritira i denti aguzzi: ed è fit per il weekend!

Pedro affronta tutto con grande grinta e determinazione e parla così:<<La spalla non sarà una limitazione, dipende come guiderò, dovrò essere "leggero". Se la moto si muoverà molto logicamente sentirò più male e mi stancherò di più. L'unica cosa negativa è che c'è voluto più tempo per riscaldarmi. Non mi sono mai riscaldato per indossare la tuta invece oggi (venerdì) mi ci sono voluti tre, cinque giri ma è andata abbastanza bene>>.

In questa pista strana e non perfettamente comprensibile dalla sottoscritta, Marc vinse il suo ottavo titolo: era il lontano (già) 2019. Iannone tornerà, pare sicuro, a sostituire Diggia. I piloti reagiscono così al suo come back.

Pecco:<<Iannone? Speravo in Bulega ma penso che Andrea si divertirà un sacco>>.

Jorge:<<Sarà bello dopo quel che gli è toccato. In SBK ha dimostrato di avere un buon livello>>.

Marc:<<Sarà bello rivederlo: ha tanto talento anche se per lui sarà difficile dopo tanti anni fuori>>.

In quanto a Diggia...:<<Non vorresti mai vedere un altro pilota sulla tua bimba ma è importante che la moto sia in pista per Team e sponsor>>.

Le parole del tester Lorenzo Savadori sull'Aprilia attuale:<<In queste gare stiamo lavorando per il 2025. La RS-GP senza ali? Phillip Isand fa storia a parte. Ma nelle altre piste il vantaggio della nostra aerodinamica è molto superiore>>.

Forse non sono completamente d'accordo con lui, perchè qui in Thailandia ho notato delle Aprilia in grande difficoltà, poi ovviamente il parere di un pilota è nettamente superiore al mio e va ascoltato quello.

Pecco sente la stessa positiva pressione degli ultimi anni. In che senso una pressione può essere anche positiva? E' quella che ti tiene sveglio e competitivo, lucido e combattivo fino alla fine, quindi sì, può valere come ottima cosa. Bezzecchi on fire già dal venerdì! 1:30.492 il suo tempo record. Aleix a seguito di una caduta ha presentato evidenti segni di sofferenza per contusioni in varie parti del corpo ma niente di rotto. Pecco l'ha spuntata con la pole in 1:28.700! Nuvola Rossa ancora una volta è partito davanti mentre Marc e Jorge sono caduti proprio durante due belle qualifiche.

Quindi la griglia di partenza in ordine: Pecco Bagnaia, Enea Bastianini, Jorge Martin, Marco Bezzecchi, Marc Marquez, Fabio Quartararo (con il suo casco speciale di Venom appena uscito al cinema), Pedro Acosta e poi gli altri. Se in Moto3 la pole l'ha afferrata Joel Kelso con il team Boe Motorsports, da venerdì è stata un pò più preoccupante la Moto2 con un incidente che ha coinvolto Zonta Van Den Goorbergh e Tony Arbolino. I piloti numero 84 e numero 14 sono stati visti in una brutta scena. Tony è caduto vicino alla corsia di rientro ai box; dopo essersi rialzato aiutato dai marshall accorsi si è piazzato fermo proprio lì. Zonta arrivando gli ha fatto cenno di spostarsi e sarà stato distratto perchè ha centrato in pieno il piede di Tony e la gamba e un marshall. Ora, non voglio assolutamente difendere Zonta, ma è evidente che non lo abbia fatto apposta. Il pilota olandese è accorso subito in lacrime al box di Tony (Marc VDS) per scusarsi con il Team. Tony ha proseguito con le stampelle a girare facendo ottimi tempi. Per fortuna solo una grande botta e un bello spavento per lui. E' stato bravissimo avendo spuntato ugualmente ottimi tempi grazie anche ad antidolorifici corretti che gli hanno permesso di tenere a bada il dolore (non cosa da poco). Non incito anzi sono contro ai commenti di astio verso Zonta che sicuramente starà più attento la prossima volta: è stato penalizzato dagli Stewards Panel per partire in gara dalla pit-lane. Tuttavia, anche Tony è stato penalizzato da loro per "comportamento irresponsabile" nella fase di rientro ai box. Ha scontato 3 posizioni in griglia. Come scontro è stato abbastanza impressionante ma questa è la prova che l'attenzione non è mai troppa, e se subentra la disattenzione invece accadono cose come questa. Non dovrebbero accadere mai, ci si fa male seriamente. La mia versione è che Zonta aveva sì visto bandiera gialla e sì doveva rallentare ma non aveva capito che Tony era caduto lì e probabilmente ha abbassato un attimo lo sguardo. Poi forse ha pensato che lui fosse fermo per rientrare o per qualche problema e che l'avesse sentito arrivare ma troppo tardi e l'ha centrato.

Ma proseguiamo: sabato Ai Ogura ha fatto Pole Position in Moto2. La partenza della Sprint Race è stata fulminea, con Bastianini che si è velocizzato nel prendere la testa della corsa, qualcuno ha sbagliato la partenza ma Martin ha fatto presto ad andare secondo seguito da Bagnaia. Marquez, che dall'Austria si sente competitivo già dal venerdì, ha chiuso quarto. Pedro Acosta, infortunio a parte, è caduto ancora una volta. Tante le sue ultime cadute. Sarà anche uno forte e da battere l'anno prossimo, ma deve apprendere dagli errori in fretta. E prima volta nella storia, 8 Ducati in fila hanno chiuso davanti nella corsa corta.

La gara di Moto3 è stata super battagliata e David Alonso è stato inarrestabile: ha scritto la storia siglando la dodicesima vittoria stagionale in classe piccola e così battendo il record di Valentino Rossi. Luca Lunetta è risalito fino alla seconda posizione e Veijer ha concluso terzo che però un contatto lo ha visto protagonista con Furusato; Taiyo lottava per il podio ma è caduto a un passo dal traguardo per Veijer. Complicatissima la Moto2, dove abbiamo visto un Fermin Aldeguer azzardare un sorpasso multiplo e causare la caduta di Tony Arbolino. Non era weekend per Tony, ma Fermin si è infortunato alla mano sinistra. Sta bene per il resto, adesso è diretto in Spagna per un'operazione che si spera lo rimetta in sesto per Valencia. Salterà Malesia, comunicherò il sostituto non appena si saprà, se ci sarà. Auguro dunque a lui una pronta guarigione. Ogura invece è stato perfettamente in grado di fare una rimonta pazza mentre gocce di pioggia bagnavano la pista. A tre giri dalla fine è stata estratta la bandiera rossa, quindi la gara si è conclusa con Canet primo, Ramirez terzo e Ai secondo e CAMPIONE DEL MONDO MOTO2 2024! Ha portato una Boscoscuro alla vittoria mondiale, invece che le solite Kalex.

MotoGP gara lunga ancor più complessa dal Warm Up: più intensa la pioggia, Alex Marquez a terra nel warm up, tantissimi i caduti come Quartararo per colpa di Morbidelli che si è scusato in seguito, poi anche lo stesso Franco è caduto come molti altri, come Enea. Sembravano le condizioni perfette per Marquez, che però è scivolato lasciando correre via Pecco, che ha trovato il giusto feeling anche sul bagnato. Dietro di lui ovviamente Jorge e Acosta.

Prima degli inserti speciali sotto concludo questa parte ricordando questa data: 24 ottobre 2021, Fabio Quartararo divenne campione del mondo a Misano ed io c'ero! Mi ricordo chiaramente Pecco scivolato e vittoria di Marc.

***

Inserti speciali:

+Carlos Tatay, ex pilota Moto2+


Carlos è l'ex pilota di Moto2 a cui è accaduta la peggiore delle disgrazie. Un anno fa ebbe un incidente gravissimo in moto a Portimao che lo ha portato in ospedale e attualmente conduce una vita in sedia a rotelle.

Si destreggia tra fisioterapia (alla Fondazione Step by Step in Spagna) e tanti sorrisi perchè lui è così: sempre con il sorriso, ottimista. E' stato sempre supportato dai fans e dalla famiglia, dalla fidanzata. Non si può sapere se mai tornerà in sella a una moto, ma è una speranza. Qualche giorno fa ha mandato un appello molto arrabbiato e diretto su Instagram con un video. E' stato compreso dai suoi ex colleghi e visto dalla gente giusta che ha ricondiviso il suo sfogo. Il problema a quanto pare è burocratico: la FIM non voleva pagare le sue cure perchè non lo hanno reputato "invalido". Ora mi chiedo: è in sedia a rotelle! Uno quando viene reputato invalido? Queste righe sono per Carlos, per supportarlo. Come potete immaginare la riabilitazione è molto costosa, ecco il perchè del suo appello. E' finito in causa con la Federmoto Valenciana alla quale aderiva (i piloti hanno assicurazioni e ciò che li può tutelare), e con quella spagnola che appellandosi a ragioni formali e burocratiche si rifiutarono di pagargli il risarcimento previsto dall'assicurazione. Una barbarie, se volete la mia. Ora nuovo capitolo perchè la FIM in un primo momento gli ha risposto quanto citato sopra: non sussistenza delle condizioni di invalidità, quindi niente denaro. Eppure i social servono anche a farsi sentire, a volte è l'unico modo. Carlos è stato ricontattato da FIM e gli hanno assicurato che verrà pagato. Nella speranza che giustizia venga fatta, vi informo anche che Carlos adesso sta preparando una nuova carriera da pilota di auto, kart e buggy.


+MotoE+

Il pilota Alessandro Zaccone l'anno prossimo correrà con il Team Aruba Cloud MotoE.


+Asia Talent Cup+

Zen Mitani è il quinto pilota Giapponese a fare la storia e a vincere il mondiale della categoria asiatica.


+Calendario 2025 JuniorGP+

Round 1: Circuito di Estoril, Portogallo, 04/05

Round 2: Circuito di Jerez, 01/06

Round 3: Nevers Magny-Cours, 06/07

Round 4: MotorLand Aragon, 27/07

Round 5: Motor Valley, Misano, 21/09

Round 6: Barcelona-Catalunya, 02/11

Round 7: Circuito Ricardo Tormo, Cheste, Valencia, 23/11









 
 
 

Comments


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page