top of page
Pink Sugar

Test MotoGP e Moto2 (+ mercato piloti)

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 14 giu
  • Tempo di lettura: 4 min
ree

In questi giorni di subbuglio nel mercato piloti è emerso che Toprak Razgatioglu correrà in MotoGP a partire dall'anno prossimo. Ma chi sarà il Team fortunato ad averlo? Pare andrà al posto di Miller, dunque Yamaha. Jack avrebbe come alternativa la Superbike con Yamaha o una triennale con Honda. La casa giapponese vorrebbe assumere Cal Crutchlow nel ruolo di team manager che è anche grande amico con l'australiano.

In questi test avvenuti ad Aragon il lunedì 9 Giugno dalle 10 alle 18 abbiamo visto nuovi pezzi di carena per Ducati, un Morbidelli salire alle spalle di Marquez assieme a Quartararo. I test è stato possibile seguirli su Sky Sport a pagamento.

Dopo due ore di test sono emersi Marc, Maverick e Fermin, quarto solo El Diablo. Il punto in casa Ducati è che hanno testato una carena nuova che ha convinto più Pecco (che abbiamo visto finora più in difficoltà) che Marc.

Davide Tardozzi:<<Se ai piloti dovesse piacere la carena nuova la useremo al Mugello. I test per Pecco sono veramente importanti per dimostrare la velocità che ha avuto in gara, sarà importante essere competitivi in ogni situazione. Per noi l'importante è uscire da questi test con l'aerodinamica per il futuro, non abbiamo pezzi importanti, faremo altre prove dopo>>.

Manuel Gonzales in via eccezionale ha testato la Aprilia MotoGP anche se sta correndo in Moto2. Ai Ogura non era presente ancora per infortunio e il che significa che Aprilia ha "buttato un occhio", possiamo dire così. Per ora è stato solo un test per lui fine a se stesso (e anche se dicono così mmm...per me l'interesse c'è). E' caduto alla curva 10, ma ha stupito per metodo e velocità. Se son rose fioriranno, dicono i più saggi e lungimiranti.

Tempo di Marc dopo una sola ora e mezza: 1:45.927.

Maverick ha strappato a Bezzecchi il primo posto nei test, migliorando il crono anche rispetto a Marc per qualche millesimo. KTM ha svolto migliorie, Aprilia ha testato cupolino e scarico nuovi imboccando la via giusta. Bagnaia infine è stato più soddisfatto rispetto a Marc per la carena e il forcellone, tuttavia non li userà al Mugello pare. La Yamaha è concentrata sul nuovo tipo di motore che potrebbe debuttare al Mugello, Honda ha lavorato su molteplici aree. Forse Augusto Fernandez, tester Yamaha, potrebbe portare già a Misano il nuovo V4.

Marc Marquez:<<Ci siamo concentrati sull'aerodinamica. Pensiamo sia momento adatto per omologare il secondo set anche perchè il prossimo test sarà a Misano. Ma serve restare calmi, adesso dobbiamo valutare tutto. I miei tempi sono stati simili a prima con la nuova carenatura. Sicuramente il Mugello sarà bellissimo, prevedo un Alex molto forte e un Pecco al top>>.

Marco Bezzecchi:<<Quando la pista è così gommata ho più problemi e dobbiamo provare a fare uno step. Il pacchetto aerodinamico sta funzionando abbastanza bene. Stiamo cercando miglioramenti sul time attack>>.

Massimo Meregalli (team director Yamaha):<<Abbiamo un aggiornamento sul motore, che deliberato, utilizzeremo già al Mugello. Per il V4 è previsto un test a Barcellona con Fernandez ,Dovizioso e il team Pramac>>.



Tutto si muove anche in orbita Moto2/Moto3 sia per i test che per il mercato piloti. MSI ha rotto il contratto con Sergio Garcia, di botto forse a causa dei nulli risultati dello spagnolo. Mi spiace molto per lui. Escrig è stato il possibile pilota adocchiato come sostituto per quest'anno ma alla fine non è stato scelto lui. Sì, perchè l'addio sarà immediato, non li vedremo insieme più già da Mugello. Il team e il pilota non hanno trovato soluzioni per superare le difficoltà reciproche nella durata di questo tempo. Team che ha portato Ai Ogura alla sua vittoria del mondiale Moto2 solo l'anno scorso, vi ricordo. Adesso Escrig sarebbe sotto contratto con Forward ma pagando una penale potrebbe liberarsi prima dell'anno prossimo, staremo a vedere. Ciò che non mi sento mai è di criticare il pilota in nessun modo, in questo caso Garcia. Magari non si è trovato con la moto oppure con le condizioni generali e solo lui sa realmente cosa lo blocchi. Un altro sostituto plausibile sarebbe Jaume Masia, campione Moto3 attualmente in Supersport dove sta dando risultati stupefacenti e nuovi. Questo per la sostituzione. Tuttavia alla fine hanno puntato su Unai Orradre per Mugello, attualmente leader del JuniorGP.

Mentre per i veri piloti MSI 2026 Ortola è confermato e così Piqueras, che ha provato la Moto2 a Barcellona.

Luca Lunetta è adocchiato fortemente in Moto2, o almeno è la priorità anche per se stesso e Kalex sarebbe una meta come moto, nel Team Italtrans o IntactGP, Pramac o Vds. Insomma, l'italiano ha attirato come Rueda che sta conseguendo una stagione modello e potrebbe passare in KTM nella classe intermedia (che tanto amo).

Il mercato Moto3 è fervido e il Team Level Up MTA cambia Perez con Uriarte per sostituire Bertelle ancora out.

Il team ufficiale Boscoscuro ha effettuato moltissimi giri in pista, mettendo in risalto le potenzialità di Lopez e Vietti.










 
 
 

Comments


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page