top of page
Pink Sugar

Test invernali MotoGP,Moto2 e Moto3

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 22 nov 2024
  • Tempo di lettura: 4 min

(In foto sopra: Marc Marquez. Fonti: media ufficiali).

Martedì a Barcellona si sono tenuti i test invernali (winter test) della MotoGP a porte aperte, ossia accessibili al pubblico. Ciò che maggiormente, diciamolo pure, ha fatto scandalo è stato Marc Marquez vestito "Todo al rojo", tutto al rosso, come scritto sul retro della sua tuta. Marc per la prima volta è salito sull'ultra moderna Ducati ufficiale 2025. Quella vecchia non l'ha nemmeno voluta provare. Marc, che voleva arrivare al meglio del meglio e ci è pure riuscito. Il team Gresini, a cui deve molto, lo ha letteralmente portato in braccio fino al box Ducati, dove lo aspettavano tutti curiosi e a braccia aperte. Marc ha perfino fatto un dito medio a Gresini rientrando dopo al box in rosso, che loro ovviamente hanno preso sul ridere. I rapporti con Ducati sono ottimi e distesi, infatti Tardozzi lo ha accompagnato dentro.

Davide Tardozzi:<<Marc ha detto subito che la GP 2025 è molto più facile da guidare. Non solo è bravo in moto, ma all'arrivo è stato umile e gentile. Sarà leader come Pecco>>.

Marc Marquez:<<Io e Pecco abbiamo avuto le stesse impressioni sulla moto nuova. Abbiamo comparato la GP25 alla 24. L'importante è che abbiamo detto cose simili, questo renderà più facile il lavoro degli ingegneri. Nel box mi sono trovato bene, ha aiutato non avere cambiato marchio, devo solo conoscere meglio il Team. Abbiamo provato tutto ciò che prevedeva il programma>>.

Pecco ha girato con livrea bianca e GP24 per tutta la mattinata, per distinguersi tornando al numero 63. Insomma, aria bella in Ducati. Pramac invece vi ricordo che ha abbracciato Yamaha, non è più con la moto italiana. Adesso Miguel Oliveira è un pilota Pramac-Yamaha. Enea Bastianini in un giro con la sua KTM ha provocato una bandiera rossa. Il pilota stava bene ma la moto era devastata. KTM avendo anche Acosta (che è tornato al vecchio numero anche lui, il 37), ha ottimi piloti di punta. Hanno provato nuove aerodinamiche, penso più di cinque. Anche Maverick è un pilota KTM Tech 3, ecco le sue parole:<<Sensazioni positive. Con l'Aprilia faticavo in accelerazione, con KTM invece no. Credo posso mettere in evidenza i miei punti di forza. Per trovare problemi devo prima portare al limite la moto>>.

Anche in aria Aprilia, con Bezzecchi e il campione in carica Jorge Martin, ci sono stati subito commenti favorevoli da parte di Massimo Rivola:<<Martin e Bezzecchi sono rimasti molto contenti>>.

Parla Jorge che ancora è sceso in pista col numero 89 e non sa se passerà all'1:<<L'anteriore è migliore rispetto alla Ducati, mancano ancora le mappature ma in curva mi sono sentito bene fin da subito con buone sensazioni. La moto davanti si alza un pò e dobbiamo migliorare questo. L'entrata in curva però con Ducati era più immediata. Devo lavorarci>>.

Anche lui è arrivato a cadere cercando il limite, come i tre Rookies Fermin Aldeguer (Gresini Ducati), Ai Ogura (Trackhouse Aprilia) e Somkiat Chantra (LCR Honda). Fermin è caduto in curva cinque, Ai in curva due e Somkiat in curva 10. Durante le prove di partenza Fermin, con la mano non ancora al top, ha rotto anche il cupolino. Mi viene da dire che l'ex compagno di Team in SpedUp gli ha insegnato a farlo, visto che Lopez quando vince lo rompe. Anche se stavolta è stato accidentale in verità ahaha!

Come Rookie, è stato Fermin il più veloce. In orbita Honda pare che nulla migliori. Hanno assunto Aleix Espargaro come tester, tetre le inerenti parole di Joan Mir:<<La verità è che non avevamo cose nuove da provare, avevo già quasi provato tutto prima. Da un test di fine stagione ti aspetti sicuramente di più. E' vero che la settimana prossima andremo a Jerez e arriveranno altre cose, così mi hanno detto. Ma oggi non è stato produttivo, non abbiamo ottenuto nulla di positivo>>.

Franco Morbidelli invece, che è passato al Team VR46 dice:<<E' un grande onore lavorare con Matteo Flamigni. Lo conosco fin da piccolino, lui con Vale ha scritto la storia>>.

Infatti Flamigni è l'ex storico capotecnico di Vale Rossi. I primi dieci piloti più rapidi sono stati infine Alex Marquez, Fabio Quartararo, Pecco Bagnaia, Marc Marquez, Raul Fernandez, Brad Binder, Franco Morbidelli, Alex Rins, Pedro Acosta e Johann Zarco.

Per ciò questo è quanto sono riuscita a raccogliere sui primi test invernali della MotoGP.


Passando invece alla Moto2, hanno eseguito test privati a Jerez giovedì. Vediamo Pramac che sbarca anche qui, con uno scattante Tony Arbolino e la sua Boscoscuro (ha lasciato la Kalex). Piloti Rookies come Dani Holgado e Ivan Ortola hanno lasciato la Moto3 per provare questo nuovo sogno, rispettivamente con Aspar e MT Helmets.

Adrian Huertas è passato dalla Supersport al Team ItalTrans, mentre Foggia è sceso nuovamente in Moto3. Altro Rookie interessante è Collin Veijer in KTM Ajo. SpeedUp si è vista in pista con un solo pilota, ovvero Alonso Lopez. Celestino Vietti era assente a causa di un precedente infortunio che gli ha impedito di partecipare al test per la prima volta con una Boscoscuro. E' stato Aron Canet il più rapido, con dietro Diogo Moreira e Alonso Lopez. Le parole del pilota di Madrid, Lopez:<<Sono davvero soddisfatto del risultato del test. Abbiamo individuato diverse soluzioni vincenti che saranno fondamentali per l'anno prossimo. Quest'inverno continuerò a lavorare con determinazione per arrivare al via del campionato al massimo della preparazione. Voglio ringraziare di cuore il mio Team per il lavoro straordinario che ha svolto>>.


Moto3 ha eseguito i test sempre a Jerez, con debuttanti come Maximo Quiles e Alvaro Carpe.

Alvaro il più rapido, con dietro Angel Piqueras e Maximo Quiles terzo nei tempi.


**

+Inserto speciale calendario 2025 MotoE+

-Francia 9/10 Maggio

-Austria 15/16 Agosto

-Catalogna 5/6 Settembre

-Portogallo 7/8 Novembre

-Olanda 27/28 Giugno

-Ungheria 22/23 Agosto

-San Marino 12/13 Settembre









 
 
 

Comments


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page