Superbike Misano-Emilia Romagna 2025
- motard Kmania
- 17 giu
- Tempo di lettura: 3 min

Alla scorsa tappa eravamo rimasti con un BuleGAS in testa al Mondiale. Abbiamo visto le carte del mercato piloti rimescolarsi qua come in MotoGP, un Toprak in perfetta forma che farà di tutto per ottenere qui il suo mondiale per poi l'anno prossimo passare in MotoGP, il top del top. E' stato riconfermato Ruben Rinaldi come grande ritorno in questa categoria (era passato alla SuperSport), pilota italiano che era stato anche compagno di team di Bautista con Aruba. Tito Rabat e Yamaha dopo cinque anni hanno annunciato la loro separazione a causa dei nulli risultati nonostante l'impegno di tutti. Michelin sostituirà Pirelli nel 2027, le carte si sono invertite in questo caso rispetto alla MotoGP. Xavi Vierge si era fratturato il piede in gara due nella scorsa tappa; l'intervento chirurgico a Barcellona ha avuto successo ed è riuscito a presenziare in Italia, anche se con fatica. E' stato un weekend di colpi di scena, dalle penalizzazioni come per Iannone alla separazione Bautista-Ducati. Alvaro firmava un biennale con una clausola che gli ha permesso di "slegarsi" ante tempo. Potrebbe restare in SBK magari al posto di Toprak, o fare il tester Pirelli ma ancora nulla è deciso.
Alvaro:<<Avevamo questa clausola che mi ha consentito di rompere prima il contratto. Alla squadra ho comunicato che ero felice e che volevo continuare perchè sento che stiamo lavorando bene. Ma loro non volevano accettare le condizioni che avevamo firmato, così hanno rotto l'accordo>>.
Scelta che può lasciare perplessi molti ma non possiamo sapere realmente come si sono confrontati team e pilota, in questo caso l'ispanico di Talavera de la Reina.
Al contrario di Alvaro, ha rinnovato Bulega con Ducati, restando "a casa". Ducati ha fermamente voluto portare avanti questo percorso con Nicolò che si sta rivelando fortissimo, fino al 2026 per ora ma non escludo che la MotoGP metta gli occhi anche su di lui e chissà se lo vedremo mai lottare con Toprak anche in GP.
Nicolò:<<La famiglia si sceglie e io ho scelto di restare a casa. Anche l'anno prossimo sarò in pista con Aruba Racing. Avrò anche l'opportunità di lavorare allo sviluppo della nuova Desmosedici GP con il Test Team Ducati MotoGP. Una sfida in più, una responsabilità che mi riempie di orgoglio. Grazie al team, alla mia squadra e a voi che ci siete sempre. Ci vediamo in pista>>.
Iannone, che era stato poi dichiarato fit dopo l'ultimo controllo (era caduto in Cechia rompendosi due dita del piede destro), è stato presente a Misano ma è stato un weekend negativo per lui: caduto in entrambe le gare e anche penalizzato perdendo posizioni e punti nel mondiale, decisamente quello che non ci voleva per The Maniac. Danilo Petrucci ha fatto terzo in gara uno. Danilo si è ritenuto non più così giovane e nonostante stia molto bene nel team dove è, non sa se resterà con loro. E' concentrato sul lavoro e basta. Iannone e Bulega hanno dovuto cedere tre posti in griglia come penalità per avere effettuato un giro lento in Superpole. Nonostante questo Bulega ha brillato ugualmente rimontando ma non ce l'ha fatta Andrea. Nicolò era stato da record anche nella Superpole, pre penalità. Anche Axel Bassani a causa di incidente con Bulega in curva uno venne penalizzato con un doppio long-lap. Toprak si è aggiudicato entrambe le gare ,nella seconda staccando gli avversari di ben 10 secondi!
Dominique Aegerter purtroppo aveva sofferto una contusione al collo e al ginocchio dopo la sua caduta in gara 1 e lo dichiararono unfit per il seguito del fine settimana.
Piloti dai nomi conosciuti che hanno debuttato nelle altre categorie del mondiale WorldSBK sono stati: Artigas, Roberto Garcia, Pablo Olivares, Ivan Munoz. Sono certa che il Motomondiale rimetterà gli occhi su Jaume Masia, già campione del mondo Moto3, attualmente qui in Supersport. Si diverte, fa pole e vittorie. Sta rapendo e crescendo tanto come non riuscì a fare in Moto2. Manzi Stefano è passato dalla quarta fila al podio. Non è riuscito a replicarsi, ma Masia e Can Oncu sì con Valentin Debise.
Ci vediamo al Mugello per la MotoGP! :)
Comments