top of page
Pink Sugar

Shakedown test di Sepang + ultime presentazioni

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 2 feb
  • Tempo di lettura: 6 min

Sono finalmente iniziati i test di Sepang della MotoGP. Ma cosa significa Shakedown? Praticamente sono i test prestagionali che sono utili per capire se vanno bene tante cose. La moto stessa e le sue parti, i feeling dei piloti e raccogliere dati come i commenti dei tester. Non ci sono stati tutti i piloti della griglia qui, non ancora, ma è dedicato a collaudatori e rookies. I primi test si sono svolti dal venerdì 31 Gennaio a Domenica 2 Febbraio. Hanno iniziato alle 3 di notte orario nostro, con la sessione che è terminata alle 11. Grazie a delle concessioni, anche Honda e Yamaha hanno preso parte ai test.

I piloti coinvolti nei test sono stati:

-Fabio Quartararo

-Alex Rins

-Jack Miller

-Miguel Oliveira

-Fermin Aldeguer

-Ai Ogura

-Somkiat Chantra

-Michele Pirro

-Dani Pedrosa

-Pol Espargaro

-Lorenzo Savadori

-Aleix Espargaro

-Augusto Fernandez

-Andrea Dovizioso


Mentre i piloti della VR 46 Academy hanno girato per tre giorni sul circuito di Mandalika, vediamo questi a Sepang. Il primo giorno è stato Pol Espargaro il più rapido, con Ogura a sorpresa a poco più di un decimo. Il secondo giorno se l'è preso Rins Alex, con alle spalle sempre Pol e terzo Quartararo. I rookies in top 5 sono stati Ogura e Aldeguer rispettivamente quarto e quinto.

Ma a fine Gennaio hanno presentato anche le moto VR 46 con omaggio a Vale, color giallo fluo e bianche come lo scorso anno ma la differenza è stato appunto il tributo a Vale: un sole e una luna sulle moto in suo onore. Diggia e Morbidelli i piloti con il primo che si è ripreso dall'infortunio passato.

Valentino Rossi:<<Sono così felice di vedere il lancio del Team in Indonesia. La livrea segue lo stesso concept dell'anno scorso ma con cambi che sono speciali per me. Spero vi piaccia come a me, grazie a Pertamina e a tutti i nostri partner. Per noi è importante avere un pilota dell'Academy come Morbidelli: è la chiusura di un cerchio. Poi Diggia sarà super carico. Siamo diventati il secondo team Ducati e le Desmosedici sono state le moto più competitive negli ultimi anni. Dobbiamo cercare di fare più podi possibili e di vincere anche qualche gara>>.

Uccio Salucci:<<Vorrei che i nostri due piloti fossero protagonisti e lottassero sempre per le prime sei posizioni: questo è il nostro obiettivo>>.

A questo link potete vedere la presentazione completa e le moto: https://www.youtube.com/watch?v=JXI7Bfz3LpQ

A tal proposito...crisi KTM che ugualmente vanno avanti, sono fiduciosi e hanno lanciato le loro moto, ugualissime sia le ufficiali che le satellite. Si è vociferato che se Acosta dovesse perdere il posto e la sella, VR46 gli darebbe una moto. Come ben sappiamo, Pedro è una stella che MotoGP non si farà mai sfuggire, ma lui per ora è orgoglioso di essere dove è, cioè in ufficiale e crede nel marchio austriaco. Inoltre un posto per lui in VR significherebbe un posto in meno per qualcun altro. Ma Uccio Salucci ha prontamente chiarito il punto:<<Acosta è un pilota fantastico, probabilmente il più grande talento che MotoGP ha in questo momento. Ma è troppo presto per dire qualcosa. Onestamente non abbiamo mai parlato seriamente dell'idea di ingaggiarlo nella nostra squadra>>.

Mentre a questo link potete vedere la presentazione KTM: https://www.youtube.com/watch?v=ns6HgEaTKPU , analizziamo la differenza su queste moto, seppur minima. Sicuramente hanno rivisto l'alettone posteriore, posto dietro alla coda. Pit Beirer continua a essere fiducioso per quanto riguarda la crisi e ha affermato che Acosta rispetterà il contratto fino al 2026. Ma in più hanno provato un nuovo cupolino con carena nuova davanti.

Pedro:<<E' un sogno entrare in un team ufficiale. L'anno scorso è stato buonissimo ma abbiamo ancora obiettivi da raggiungere. Ho imparato a gestire una MotoGP e ad adattarmi. Avere Brad come compagno di squadra sarà positivo per lo sviluppo della moto, lui qui ha molta esperienza. L'anno scorso ho faticato nelle qualifiche e nei primi giri di gare ed è qui che devo migliorare>>.

Maverick:<<Voglio essere il numero uno a fine anno. Da quando sono salito sulla KTM mi sono sentito subito a casa. La moto mi piace e si adatta al mio stile di guida. Per me è il team dei sogni, li seguo fin da ragazzino>>.

Enea Bastianini:<<La moto ha potenziale e l'ho sentito subito appena l'ho provata. In curva e ha anche un cambio molto rapido. Mi ha impressionato Sarò paziente all'inizio perchè c'è da capire la moto ma mi sento motivato e già dalle prime gare penso che sarò competitivo>>.

Ormai siamo agli sgoccioli perchè manca poco all'inizio delle gare e tutti i team hanno svelato le livree tranne Honda non ufficiale. Idem Yamaha che ha stupito tutti con alettoni anteriori più fluidi e aerodinamici, armoniosi da vedere.

Pramac si è affidata a Yamaha anche in Moto2, quindi abbiamo visto per la prima volta fianco a fianco Guevara e Arbolino in tute blu e rosse.

Tony:<<Yamaha era ciò che mi serviva per uscire dalla mia comfort zone e crescere>>.

Arbolino tra l'altro è grande amico con Quartararo e chissà se un giorno saranno loro due un team dei sogni in MotoGP.

Fabio:<<Yamaha sta per iniziare un grande progetto con Pramac: questo mi rende ancora più motivato. Mi sto allenando senza sosta>>.

Sarò sincera, come potete vedere anche dalla loro presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=SltReLMa9OE, non sono stati molti i team a cambiare livree per dare all'occhio una cosa diversa da ammirare tranne Pramac e Honda.

Pramac team satellite ha puntato sul blu fuso al viola, e sono piaciute molto! Jack e Oliveira i piloti.

Jack Miller:<<Tornare in Pramac dopo qualche anno è fantastico per me: mi hanno riaccolto a braccia aperte, mi sento completo e veramente a casa>>.

L'addio di Repsol come principal sponsor ha costretto l'ala dorata a reinventare anche l'estetica, che in realtà a molti non è piaciuta perchè la vedono troppo estranea ma a me sì e vi dirò i motivi. Honda si è ispirata con il tocco rosso e bianco più la striscia blu di lato alla vecchia Honda. Parlo di quella di metà anni '80 che piaceva e anche tanto. Quella nuova ha lo sponsor Castrol sulla fiancata, è più rossa e lucida, presenta più alettoni e elettronica ma è da lì che è nata. Luca Marini è molto fiducioso.

Nakagami come tester ha provato anche aerodinamiche nuove arrivando per un attimo al primo posto nei test di venerdì.

Il team ItalTrans in Moto2 ha svelato moto prettamente simili alle 2024, cambiano forse solo qualche sponsor e il pilota: hanno Huertas mentre l'anno scorso c'era Foggia (vi ricordo retrocesso in Moto3).

Curiosa come cosa, il fatto che Michele Pirro abbia testato la Ducati con il numero 93 di Marc Marquez sul cupolino; mi viene da supporre che abbia provato esattamente la sua moto.

Fermin Aldeguer ha alla fine nel giro di tre giorni migliorato il crono da 2:00.053 a 1:58.421, un fenomeno!

Fermin:<<C'è molta strada da fare per raggiungere il livello dei migliori, anche se devo dire che il corpo ha risposto bene e siamo migliorati giro dopo giro. Siamo stati nel complesso abbastanza veloci, adesso dopo questi tre giorni ho bisogno di dormire>>.

Potrà sembrare ironico ma è molto sfiancante guidare a questi livelli, in ogni occasione, che sia la prima volta o no, che siano test, qualifiche o gare.


Aggiungo cose inerenti al Motomondiale e che forse vi sono sfuggite ma non centrano con le presentazioni o i test. In una sessione di allenamento a Jerez qualche giorno fa, Jacob Roulstone si è infortunato. Nell'attesa che lui ritorni in forma, Tech3 in Moto3 ha scelto Joel Esteban come sostituto.

Rosario Triolo scrive:<<Esteban l'anno scorso ha corso a tempo pieno con Aspar, ma dopo un inizio promettente ha faticato nella sua stagione da rookie, ed è stato così "retrocesso" al JuniorGP e sostituito da Maximo Quiles. Ma Quiles salterà le prime gare in attesa di compiere 17 anni>>.

Inoltre nella classe Moto3 vedremo ben 8 rookies: Alvaro Carpe, Valentin Perrone, Guido Pini, Maximo Quiles, Ruché Moodley, Eddie O'Shea, Marcos Uriarte e Cormac Buchanan. Chi sarà il migliore? Lo scopriremo ;) (Io sono molto per Moodley e Quiles).

Per gioia di tutti anche il Circuito di Valencia sta tornando a splendere e piloti di ogni classe e disciplina come Ortola, Manu Gonzales, Jaume Masia, Adrian Huertas, Jorge Navarro, Sergio Garcia, Marcos Uriarte, Adrian Cruces, David Salvador, Joel Esteban, Kerman Tinez, Pablo Olivares, Gonzalo Sanchez, Alberto Garcia e Alvaro Fuertes sono tornati lì ad allenarsi. I biglietti per la MotoGP di Novembre sono già in vendita sul sito ufficiale del circuito Ricardo Tormo ma ovviamente in quantità minore: molti hanno deciso l'anno scorso di tenerli validi per quest'anno, come la sottoscritta.



**

+Inserto SBK+

Sono cominciati i test anche per la Superbike a Portimao dove Toprak è stato il più marcato e rapido fin dal primo giorno girando in 1:40.650, seguito a ruota da Bassani e Bulega. Il secondo giorno a Jerez si è imposto Rea in 1:53.058 con dietro Vierge e Montella.

Nicolò Bulega dopo i test di Portimao ha detto:<<Il feeling con la moto è positivo anche se non sono ancora al 100%. Sono comunque soddisfatto del passo gara che sono riuscito a tenere>>.

Yamaha anche in SBK ha svelato le livree delle coppie Rea-Locatelli e Gardner-Aegerter con lo sponsor Pata sempre in evidenza.


+Inserto CIV PreMoto3+

Luana Giuliani continuerà con Angeluss nella categoria.


+Inserto Intercontinental GT Challange+ Il Team WRT ha quasi totalmente dominato con le BMW targate 32 e 46 (del dottore). Valentino ha dimostrato un grande passo senza sbavature durante questa 12h di Bathurst. In un circuito tosto e pieno di curve tortuose Rossi ha terminato secondo, un piazzamento leggendario!











 
 
 

コメント


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page