SBK a Most 2025+ news MotoGP
- motard Kmania
- 18 mag
- Tempo di lettura: 4 min

Con l'annuncio della Sportbike nel 2026, che sarà una nuova categoria che andrà a sostituire l'attuale SSP300, vediamo la Superbike a Most, in Repubblica Ceca. Ma esattamente cosa sarà la Sportbike che debutterà il prossimo anno? Una categoria delle derivate di serie, ossia agili moto di cilindrata media che punta a ottimizzare ulteriormente il percorso dei giovani talenti verso il Mondiale Supersport, con più opportunità per costruttori, team e piloti.
Axel Bassani e Alex Lowes sono confermati da Bimota per restare con loro l'anno prossimo.
Andrea Iannone non ha potuto correre a causa di un infortunio nelle FP1 che gli è costato l'unfit dei medici; si è fratturato due dita del piede destro. Anche Nicolò Bulega ha sofferto un brutto highside alla curva 6 in FP1 ma per fortuna Nicolò è stato poi bene nonostante il duro colpo e ha proseguito il suo weekend. Jonathan Rea si è steso in curva 8 e Alex Lowes in FP3.
Bulega:<<Il mio obiettivo è restare con Ducati, che mi ha dato la grossa opportunità di diventare un pilota importante nella SBK. Ho 25 anni, mi piacerebbe pensare al futuro e ne sto parlando con loro. Il mio obiettivo è restare concentrato qui siccome vorrei vincere questo Mondiale e anche l'anno prossimo. Riguardo l'incidente l'importante è che io riesca a guidare ancora e che stia bene, che abbia feeling. Ho avuto un pò di dolore ovunque, ma per fortuna non così tanto. Non stavo spingendo al 100% quindi non ho capito benissimo, altre volte ho spinto di più e non è successo nulla...>>.
Toprak Razgatioglu ha vinto gara 1 e per un soffio anche quasi gara 2, che però per millesimi è stata vinta da Bulega, con Petrucci che ha regnato terzo. Bautista ha fatto una rimonta pazzesca dopo un iniziale contatto in cui sono caduti alcuni, dalla sedicesima posizione alla quinta. Peccato per Bassani che cadde in Superpole. In questo Mondiale ma in differente categoria (WorldSSP), abbiamo visto un eccellente Jaume Masia che indomito ha fatto una rimonta degna di nota dal mezzo fino a vincere la sua corsa, l'ex pilota di Moto2 e campione del mondo Moto3 si è fatto sentire. L'ultima volta che Jaume fece podio (primo) fu in Qtar 2023. Il sorpasso su Can Oncu (gemello del Deniz Oncu di Moto2) alla fine gli è valsa la vittoria tanto voluta. Can però si è rifatto in gara due (segreto: il nome Can si pronuncia Gian). Julio Garcia numero 48 ha vinto la gara 1 dell'SSP300, la categoria che diverrà Sportbike come dicevo prima. E per gli amanti di Most tranquilli, la Superbike avrà casa sicura qui fino al 2030 garantita.
;=)
---
+Inserto MotoGP+
Tumultuoso è questo periodo per Aprilia e Jorge Martin, ancora infortunato, ferito, abbattuto. E' emerso, dopo il GP di Francia, che Jorge Martin voglia apparentemente lasciare Aprilia. Una clausola nel suo contratto glielo permetterebbe, a quanto pare; fu voluta dal manager. La clausola direbbe che, se lui, post Francia, non fosse stato in lotta per il titolo (ed evidentemente non lo è per colpa degli infortuni e le gare che quindi ha saltato per costrizione), avrebbe potuto mollarli, in parole povere. Pare che Jorge abbia avuto diversi incontri in Andorra con Aprilia e sia disposto a negoziare sulla clausola e decidere realmente solo dopo Misano (anche se matematicamente parlando non sarebbe comunque in grado di lottare per una buona posizione nel mondiale). Il pilota ispanico potrebbe non essere più convinto sul progetto Aprilia e potrebbe esserci una sella libera in Honda per il 2026...comunque sia Aprilia per ora non commenta. Detto ciò aspetto notizie concrete e frasi dette da entrambe le parti pubblicamente. E pensare che Aprilia si è anche battuta per fare avere dei test al loro pilota...cosa che è stata poi approvata dalla Federazione come scritto nel mio precedente articolo.
Marc in Francia ha conquistato il 115esimo podio in top class aggiudicandosi il secondo posto a livello di "più podi" scavalcando Lorenzo.
Gigi Dall'Igna:<<La prova di Marc a Le Mans è stata un'ottima corsa condotta senza prendersi rischi inutili, una sfida molto difficile, gestita da campione>>.
Guido Pini lasciò la Francia con l'amaro in bocca per la caduta ma ugualmente soddisfatto del lavoro che sta svolgendo come esordiente nella piccola cilindrata.
Seppur sia presto il mercato piloti non si arresta, anzi guarda già al futuro. Acosta ha ricevuto più volte sguardi a forma di cuore da Ducati (due contatti diretti garantiti con VR46). Il pilota di Mazarron ha corso anche al ranch di Vale alla 100Km. Pare che si sia rafforzato questo interesse, mentre Bastianini stuzzica Pramac. Ma anche per Enea ci sono ostacoli, come per Pedro. Innanzitutto un contratto già firmato fino al 2026. La squadra vorrebbe dare ancora qualche gara di tempo a Oliveira e Miller, soprattutto a Miguel che è stato out per un pò. L'altra idea pilota Pramac sarebbe Toprak dalla SBK.
+Inserto Rookies Cup+ Hakim Danish è il pilota asiatico attualmente in testa a questa categoria a 80 punti. Lui ha partecipato anche al JuniorGP e all'Asia Talent Cup Champion nel 2024 e 2022 e sempre alla Rookies l'anno scorso.
Comments