top of page
Pink Sugar

Sachsenring 2024

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 7 lug 2024
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 20 ago 2024


A circa 100 km da Dresda troviamo questo bellissimo circuito tedesco che ospita annualmente il Motomondiale. Parlando di Sachsenring, viene in mente il King of the ring Marc Marquez che però non sarà altrettanto fortunato con la Ducati qui venerdì, almeno.

Alex Rins ha una fratturato al polso destro più una piccola frattura alla gamba sinistra in seguito all'highside avvenuto ad Assen, motivo per cui non correrà qui. In compenso è confermato da Massimo Meregalli che proseguirà altre due stagioni con Yamaha Monster Energy Team. Così Remy Gardner sarà il suo sostituto.

Aleix Espargaro invece, nonostante la frattura al metacarpo della mano destra voleva provare a esserci in gara qui. Purtroppo per lui non sarà così. E' costretto a posticipare e pensare alla sua guarigione. Aleix dall'anno prossimo non sarà più ufficialmente un pilota del mondiale, però ha appena contrattato con Honda per essere tester dell'ala dorata. Aleix si è dimostrato molto contento di iniziare con loro questo nuovo capitolo, assicurando che farà del suo meglio per rilanciare in alto il marchio Giapponese.

E' stata totalmente elusa invece, la possibilità per Toprak Razgatioglu di correre in GP l'anno prossimo; la questione, come ha spiegato il suo manager, è che in Superbike con BMW si sono trovati molto bene, hanno un contratto e intendono rispettarlo. Forse prossimamente ancora, nel 2026, potrebbe accadere. Sarà ufficialmente CANCELLATO il GP del Kazakistan: pare che al suo posto ci sarà una seconda tappa in Qtar. Miguel Oliveira è francamente interessato al progetto Pramac-Yamaha. Chissà che questo binomio possa considerare Miguel come pilota? Fabio Quartararo, attuale pilota Yamaha, ha manifestato il suo vivo interesse sul possibile compagno di squadra del prossimo anno. Non ha negato che avere Fabio Di Giannantonio gli piacerebbe molto. Ovviamente i nomi in ballo, Sergio Garcia e Alonso Lopez, gli andrebbero benissimo ugualmente. Brutta la caduta proprio di Diggia venerdì in curva uno, che gli ha causato un forte dolore alla spalla. La moto è rimbalzata sopra l'air fence, che è il gonfiabile di protezione davanti a quelle gomme che fungono da protezione al limite della pista.

Gigi Dall'Igna ha detto che Diggia è il pilota che interpreta meglio la moto dell'anno precedente insieme a Marc Marquez. Ducati è molto intenzionata a tenere l'italiano in una delle loro squadre.

Gresini Racing ha rinnovato con Alex Marquez, le sue parole: <<Voglio ringraziare Nadia per la fiducia e sono sicuro che festeggeremo presto con della pizza all'ananas celebrativa. Da quando sono arrivato in questa realtà il mio target è stato quello di arrivare a ridosso dei migliori con costanza, ed è qualcosa che ancora non ho raggiunto. L'inizio di stagione non è stato come speravamo ma la squadra è forte, so dove possiamo arrivare>>.

Posso ammettere con voi di tifare e ammirare molto Alex, ma certamente non condivido la sua passione per la pizza all'ananas...che italiana sarei? Ahaha.

Il vincente storico senza discussioni qui, Marc Marquez, venerdì è caduto non iniziando come sperava, così come Bezzecchi che addirittura ha bucato la tuta. Il catalano alla scorsa gara dopo un bellissimo quarto posto è stato retrocesso in decima posizione per la pressione errata degli pneumatici (penalità ingiusta verso i piloti che non condivido). La caduta di venerdì gli ha causato una frattura alla falange dell'indice sinistro e una forte contusione al costato. Mi rendo conto che le cadute sono sempre di più e gli infortunati tanti. Il dito poi glielo hanno immobilizzato, lo hanno confermato fit per sabato, ma si vedeva la sofferenza. E stava anche per andare in Q2 se solo Bradl, attuale tester Honda, non lo avesse ostacolato. E' stato poi penalizzato quasi senza motivo...siccome è un tester e sta per lo più in fondo.

La rabbia di Marc è scemata in fretta, perchè è uno sportivo, quindi queste cose capitano e se ne rende conto bene anche lui.

MM93: <<La frattura al dito non mi preoccupa, il dolore alla gabbia toracica mi da più fastidio>>

Addirittura la sensazione di guidare così piegato sulla moto è quella di mancanza di respiro.

Lui vinse nel 2019 e anche nel 2021 con Honda; poi nel 2022 vinse il francese Quartararo e l'anno scorso Jorge Martin. Sabato i primi tre qualificati, quelli in prima fila per la Sprint Race sono stati: Martin, Oliveira e R. Fernandez. Gara veloce, Sprint appunto, che è stata battagliata e vinta dal primo qualificato Jorge Martin; Miguel Oliveira si è mantenuto in seconda posizione mentre terzo è arrivato il nostro Pecco.

La news di Moto2 è che il Team Marc VDS ha scelto le moto di Luca Boscoscuro per competere l'anno prossimo (e anche nel 2026), le migliori in pista al momento. I primi tre qualificati al Sachsenring in Moto2: Celestino Vietti, Jake Dixon, Aldeguer. In gara ci sono state battaglie bellissime, ma c'è stato un preciso momento in cui è sembrato che il tempo si dilatasse e Fermin sfrecciasse via inseguito dai rivali. Si è staccato così tanto scegliendo una gomma giusta, la Hard, che gli ha permesso una fuga senza precedenti fino al gradino più alto del podio. Sembrava che anche Tony Arbolino potesse agguantare il podio facendoci sognare ma ha perso terreno verso la fine. Celestino ha battagliato credendoci non avendo più nemmeno uno straccio di gomma, voleva il terzo posto che però terminando quinto lo ha regalato a Ai Ogura che non ha mai dato tregua ai rivali; Jake Dixon secondo. Se in Moto3 sono più astuzia e scia a dare favori, in Moto2 e GP sono scelta di gomme, di momenti giusti in cui attaccare, precisione senza sbavature. La Moto3 è stata piena di penalità (long lap) da scontare a causa di rallentamenti in pista da pilota a pilota. Luca Lunetta, del Team Sic 58 Squadra Corse, è stato l'italiano più brillante in pista, senza dubbi. Paolo Simoncelli (capo del Team) non soddisfattissimo: <<Sì, sono contento del terzo piazzamento in qualifica che però ci sfuggirà in gara per colpa del long lap. Devono capire di crescere e di smetterla di "pascolare" in mezzo alla pista. Darsi da fare. Così si butta anche il lavoro del team, l'ho già detto>>.

Veijer e Alonso sempre lì. Gara vinta da Alonso, Furusato e Ortola.

La MotoGP, una delle mie gare preferite ufficialmente. Sfortuna madornale per Jorge Martin che si vede abbassati i punti del mondiale: è caduto quando era primo lasciando "gentilmente" il posto a Pecco Bagnaia, che ci ha fatto cantare l'inno italiano ancora. Il pilota più vincente in Ducati per ora è lui. Secondo posto a Marc Marquez, e incredibile, il terzo a Alex, suo fratello! Mai più si pensava che Marc, messo come era venerdì fisicamente potesse lottare per il podio ma King of the ring colpisce ancora festeggiando e ballando col Team Gresini. Baci e abbracci commoventi tra i due fratelli, foto ovunque in rete di loro due festanti. Mani tese, amichevoli e sportive al parco chiuso, quella di Pecco e quella di Marc che l'anno prossimo saranno compagni di squadra, felici del podio portato a casa.

Ha corso anche la MotoE con dominio indiscusso di Hector Garzo in entrambe le gare. Nella prima c'è stata bandiera rossa per incidente di Eric Granado e quando sono ripartiti dovevano fare solo cinque giri (queste gare sono più corte essendo moto elettriche, quindi con una carica). Long lap per Casadei, che non è più leader del mondiale. Assurdo, è caduto anche Gutierrez mentre scontava il long lap, "alla Fermin Aldeguer" al Mugello. Secondo dietro lo spagnolo, Zaccone e terzo Spinello.


E adesso la famosa "pausa estiva" ci terrà lontani dalle gare per un pò, che nooooia :)

Ma ad Agosto torneranno e saremo pronti, tutti in piedi sul divano!






 
 
 

Comentários


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page