top of page
Pink Sugar

Rebecca Sicali - Press officer

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 7 mag 2024
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 20 ago 2024



Rebecca Marta Sicali è una mia amica che ho conosciuto all'interno del motomondiale, precisamente in Catalunya. E' una persona preziosa, gentilissima e sempre disponibile. E' un'addetta stampa e la potete trovare spesso all'interno del paddock con un sorriso sempre allegro sul viso. Precisamente si occupa di Angeluss-Woman in sport, proprio di Aurora Angelucci (potete leggere anche il mio articolo su di lei) che si occupa di scovare talenti al femminile. Una persona capace e ben arricchita di sapere come Rebecca non si limita a una sola cosa, bensì scrive anche per LiveGP. Mi ha permesso di porle domande interessanti per una giovane donna che lavora nel mondo delle due ruote e se siete qui è perchè appassiona anche voi questo mondo.



Quali studi hai fatto per arrivare dove sei oggi, in MotoGP?

R: <<I percorsi sono molteplici. Penso che non ci sia una strada giusta o sbagliata. Io mi sono trasferita a Londra dopo aver studiato lingue in Italia e poi ho fatto un master in pubblicità alla University of west London. Avevo già iniziato da un po’ di anni la mia carriera come giornalista e questo mi ha permesso di essere accettata da Experis nel master Media e comunicazione in motorsport. Non avevo nessun contatto in questo "mondo" e questo master mi ha permesso di iniziare il primo networking. Per il resto ho iniziato a lasciare il mio curriculum all’uscita dei parcheggi dei paddock, non avendo il pass, nella speranza che qualcosa succedesse e così è stato. Non mi sono arresa ai no, sapevo che un giorno sarebbe arrivato quel si>>



Quali sono i tuoi ricordi più belli sulle gare?

R: <<Sicuramente la prima vittoria non si scorda mai. Ivan Ortolà ha fatto una super gara ad Austin nel 2023 con MTA ed essere lì, in uno dei circuiti più belli del mondo era già di suo surreale, ma festeggiare al parco chiuso ha reso la situazione ancora più incredibile>>



Sei una persona che viaggia molto, quindi quali sono stati i viaggi più belli che hai fatto in giro per il mondo grazie alla MotoGP?

R: <<La MotoGP mi ha portata un po’ ovunque, ma penso che andare in Qatar sia stato molto emozionante. Era la mia prima gara come addetta stampa di American Racing nel 2022 ed essere catapultata in un’altra dimensione è stato incredibile. Ho avuto modo di vistare per davvero solo una sera. Quando sei in MotoGP impieghi molto tempo nel paddock e le tempistiche non ti permettono di visitare quanto vorresti>>



Descrivi cos'è la MotoGP per te.

R: <<La MotoGP per me è una passione. La domenica è sempre stato motorsport, F1, moto e rally. Da bambina sapevo che volevo fare l’addetta stampa ma non ero del tutto cosciente che avrei potuto unire le due cose. Sembrava un’impresa impossibile. La MotoGP era qualcosa che ammiravo tanto, vedere la fusione fra pilota e moto, gli sforzi del team, ma anche la grande rivalità tra ragazzini cresciuti insieme tra i paddock ma che in pista si scontrano. A un certo punto ho capito che era un’insieme di storie che volevo raccontare e far conoscere al mondo. La MotoGP è anche una rivincita per me. Ho dovuto combattere un tumore da molto giovane e mettere da parte le miei aspirazioni per occuparmi della mia salute. Mi sono sentita consigliare di rinunciare a questo sogno per via del forte stress che un ambiente come il motorsport può comportare. Eppure ho deciso di non mollare. Non ho raccontato questo aspetto della mia vita perché sapevo che il tumore non era parte di me, ma solo una fase di vita. Non volevo essere rappresentata da questo, ma volevo che si parlasse di me come addetta stampa della MotoGP. Quindi sì è anche la mia rivincita>>



La parte più bella di quello che fai?

R: <<Credo che il mio ruolo di addetta stampa sia spesso uscito dalla solita scaletta. Penso che la parte più importante è la connessione che si crea con i piloti e i membri del team. So che a fine gara devo scrivere il comunicato per i giornalisti, ma gran parte del ruolo è stare accanto ai piloti e ascoltarli anche nei momenti più difficili. A volte capisci che non è il momento per le interviste, rispetti la loro umanità e sta a te creare un compromesso col giornalista. In più ho fatto parte del progetto di Angeluss, con l’obiettivo di portare sempre più donne nel Motorsport. Sono contenta che attraverso il mio sogno posso aiutare altre ragazze a realizzare il loro>>



Quali sono i tuoi progetti futuri? Sono sempre all'interno del mondo del motorsport?

R: <<Io adesso mi sono presa una piccola pausa perché aspetto il mio primo bimbo. Ma sono già pronta a tornare in pista. Di sicuro penso di scrivere come giornalista freelance per commentare le gare della stagione 2024 che già ci stanno emozionando come non mai. Poi spero che quando sarà il momento, il mio bambino possa avere la mia stessa passione e penso che sarà una nuova sfida portarlo nel paddock e fare capire a lui e alla nuova generazione in MotoGP che una mamma può essere un addetto stampa in un ambiente considerato per fortuna solo da pochi per uomini. Credo che ci sia un cambiamento in atto e l’idea di poter far parte di questo nuovo motorsport mi da molta motivazione>>



Liberty Media è subentrata con Dorna. Cosa può comportare questo, secondo te?

R: <<Io sono molto positiva e spero che che Liberty Media si occupi non solo di spettacolo, ma anche di rendere la MotoGP un ambiente di lavoro un po’ più regolato, con contratti e con un po’ più diversità all’interno del paddock. Non solo più donne ma anche quelle identità che ancora non hanno accesso al paddock. Penso che la MotoGP debba iniziare ad essere più aperta a livello di integrazione. Questo porterebbe più persone ad appassionarsi a questo meraviglioso sport>>



Qual è la tua categoria preferita e perchè?

R: <<La Moto3 senza dubbio. Ho iniziato la mia carriera in in Moto2, ma quando ho avuto la possibilità di andare in Moto3, ne ho subito approfittato. Parliamo di giovani promesse ed essere parte della loro crescita mi piace molto. Inoltre penso che lo spettacolo che regala questa categoria non sia paragonabile a quello delle altre>>



Questa domanda è un pò insolita ahahah....descrivi me e te e questa nostra passione con una sola parola.

R: <<Penso che resilienza descriva sia me che te e la MotoGP>>



E' più faticoso rispetto a un uomo farsi strada all'interno della "vita da paddock"?

R: <<Ovviamente ho affrontato degli scogli che un uomo non si trova ad affrontare. Hai quel bisogno di sentirti continuamente super preparata e non farti mai vedere in difficoltà. Anche se a detta di molti bisogna accettare i compromessi, io mi sono sempre rifiutata. Volevo lavorare in MotoGP ma alle mie condizioni, perché sapevo il mio valore. Durante questi anni in MotoGP però devo ammettere che ci sono stati momenti in cui la confidenza che avevo agli inizi è stata messa a dura prova. Penso che far parte di un bel team come quello di MTA Angeluss e stare in contatto con piloti come Stefano Nepa, o momenti come la paella nel paddock di Misano con tutta la squadra Aprilia o meglio ancora il supporto di tante giovani aspiranti giornaliste/addette stampa come me mi abbiano dato la spinta a non mollare mai>>





A volte arrivo felice e commossa alla fine dei miei articoli, così è anche questa volta. Grazie infinite Rebecca, sei una persona che stimo visto che sogno di seguire la tua strada. Mi hai svelato anche un tuo lato privato che non conoscevo. Sei molto forte e determinata, restando sempre una persona disponibile, umile e gentile. Tutto ciò che fai è perchè sei brava, lo meriti e ti fa onore. Posso solo augurarti ogni bene, il meglio sempre, anche per il tuo bimbo!


Ps. Vi ricordo che da telefono cellulare potete votare con un cuoricino l'articolo :)


 
 
 

Comments


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page