top of page
Pink Sugar

Qtar 2024

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 10 mar 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 21 ago 2024



Il Losail Circuit è situato a Doha in Qtar, ha aperto nel 2004, ha 16 curve ed è generalmente il circuito su cui, sotto alle sue luci della ribalta, parte il campionato. Un posto un pò ostico dove la luce può dare fastidio e le tempeste di sabbia sono all'ordine del giorno.

Ma sono qui per riassumere il weekend di inizio mondiale dal venerdì alla domenica.

Ogni anno è speciale perchè l'asticella della competizione è sempre più alta, i piloti sono sempre più forti, le moto sempre più moderne e all'avanguardia, perfino nelle cilindrate minori.

Nella giornata del venerdì non tutti sono riusciti a strappare tempi esemplari a causa della pioggia; Fermin Aldeguer si è dimostrato il più veloce però nella seconda sessione non ha girato quasi nessuno se non solo quattro piloti. Categoria Moto2. In Moto3 un pilota proveniente dal JuniorGP, David Almansa, è caduto finendo direttamente unfit per il weekend. Ovviamente in uno stato di tristezza il povero David è solo potuto stare al box con una mano fasciata e vedere sfumare il suo primo weekend di debutto nella classe minore.

E Marquez, un Marc Marquez formidabile e degno di nota che debutta con la sua Ducati non si può ignorare. Ha fatto il miglior tempo venerdì chiudendo così una giornata felice, serena che lo ha portato ad aumentare la sua confianza con la moto e con il team. Un fuoriclasse che può essere ancora molto competitivo ma c'è anche il nuovo rookie Pedro Acosta, proveniente da Moto2 come campione del mondo, un talento assurdo: è stato elogiato proprio dal pluricampione di Cervera. Il mondo si aspetta grandi cose da tutti quest'anno ma alla fine solo uno potrà avere la meglio.

Marc, prima del passaggio in Gresini, era vicino a un primato storico: quello di 62 successi di Giacomo Agostini con una marca (MV Agusta nel caso di Giacomo).

Poi è giunta la pioggia, per l'appunto perchè le previsioni meteo possono essere impreviste. Questo ha costretto un cambio di piani: il cambio è stato apportato alla sessione di pre qualifiche, che sono state trasformate in prove libere (fonte Sky).

I primi passi del sabato, passi positivi, li ha strappati David Alonso: ancor una volta il pilota colombiano ha dimostrato molta rapidità e confidenza con la sua Moto3. Crono di 2:03.521.

Anche Jose Antonio Rueda è riuscito a posizionarsi primo nelle sessioni combinate ma purtroppo andrà a cadere in gara. Infine i primi tre si sono piazzati così: Dani Holgado, Ivan Ortola, Rueda.

In Moto2 sempre di mattina, Aron Canet con la sua Fantic ha segnato 1:57.176. E nessuno è riuscito a fare meglio di lui, ma subito dietro abbiamo Alonso Lopez Gonzales, gran pilota di Madrid di 22 anni che quest'anno potrebbe lottare per il titolo e Albert Arenas Ovejero che con i suoi 27 anni e la sua nuova sella Gresini spera di dimostrare competitività.

Insomma davanti tutte moto italiane, ma in MotoGP qualcosa sta mutando: non solo Ducati quest'anno, perchè le Aprilia sono lì, le KTM anche, vogliose di dimostrare il loro certo valore.

Alex Marquez è riuscito a chiudere le pre qualy primo però nel momento delle effettive qualifiche ha avuto la meglio Jorge Martin, seguito da Aleix Espargaro e Enea Bastianini. La Sprint Race è stata una bella gara con la sola caduta di Fabio Digiannantonio che stava lottando molto bene con Marquez. Le moto giapponesi faticano, e ne hanno approfittato Jorge Martin (primo), Brad Binder (secondo) e Aleix (terzo).

Ma non tutto il sabato è stato gioioso ,vista la caduta in Moto2 di Jack Dixon, pilota inglese 28enne già papà di una bellissima bambina. Il pilota è dichiarato ok ma unfit per correre, mi pare chiaro. Sono certa che su YouTube possiate trovare i video di tutto.

Ne approfitto per indicarvi i canali più indicati e conosciuti su cui potere seguire prove libere e gare. Ovviamente non scriverò siti illegali.

Su TV 8 danno in diretta solo alcune cose dal momento in cui Sky ha acquistato i diritti per la riproduzione live su molti circuiti del mondo. Quindi ci sono le piattaforme a pagamento come Sky Sport, Now TV, Dazn, il sito ufficiale del MotoGP.

La domenica è stata stratosferica con David Alonso che ha trionfato in Moto3 e come fosse la giornata mondiale degli Alonso, Alonso Lopez ha vinto in Moto2. Gran lavoro di squadra, il team italiano ha dimostrato di potere essere molto competitivo con le gomme nuove, che sono state un pò l'incognita e la novità da testare.

In MotoGP la vittoria se l'è intascata Pecco Bagnaia. L'esordio di Marquez in Gresini e Acosta in Gas Gas sono stati eccellenti.









 
 
 

Comentários


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page