Presentazione Ducati ufficiale - il DREAM TEAM
- motard Kmania
- 24 gen
- Tempo di lettura: 5 min

Finalmente l'articolo sulla presentazione Ducati Ufficiale di cui non vedevo l'ora di parlare, tenuta in Trentino a Madonna di Campiglio lunedì 20 Gennaio. Tanto attesa perchè Marc è la new entry combattuta. Mai si sarebbe pensato di vederlo in total red e neppure, per gli amanti della F1, vedere Hamilton in Ferrari nello stesso tempo. C'è chi li ha addirittura paragonati e i social sono esplosi di commenti, video e foto. L'evento è stato alle ore 11 ,svolto privatamente ma in diretta sui canali social ufficiali. All'inizio quando i piloti hanno parlato, la IA ha preso il sopravvento. Parlo dell'intelligenza artificiale che ha preso i discorsi e le voci di Marc e Pecco e le ha trasformate in arabo e cinese...
La voglia l'hanno messa ai tifosi già dalle prime foto dell'arrivo dei piloti sul luogo, dove abbiamo potuto vedere un Marc accanto a un Davide Tardozzi felice sotto soffici fiocchi di neve in discesa. Insomma, Ducati Lenovo 2025 è un grandissimo team, con un enorme potenziale, uno di quelli super che entrerà senza dubbi nell'era dei grandi team della classe regina come furono Hayden-Rossi, Lorenzo-Rossi, Marquez-Lorenzo, Marquez-Mir; team composti da campioni con numeri sulle spalle. Michele Pirro lo ha definito "DREAM TEAM", letteralmente team dei sogni:<<E' il termine giusto per descrivere Ducati Lenovo Team 2025. Il livello di talento è qualcosa di incredibile, per me sarà un onore collaborare con Pecco e Marc, senza dimenticare il piacere di lavorare in una squadra fatta di grandi persone e professionisti>>.
Durante la presentazione hanno parlato i piloti stessi dopo avere svelato le livree e tanti vertici come Dall'Igna, Tardozzi e Domenicali. Le moto sono rosse accattivanti come lo scorso anno, rimaste quasi uguali in fatto di livrea ma ulteriormente migliorate nella guida, nel setting e nel resto. Letteralmente hanno lasciato la gente con il fiato sospeso. Marc è stato chiaro:<<Vogliamo vincere il titolo costruttori, piloti, tutto>>.
Pecco:<<L'anno scorso è mancata la ciliegina sulla torta che è vincere il titolo ed ho passato il mio inverno ad analizzare gli errori. Dal punto di vista dei risultati è stata una stagione incredibile. Iniziamo con una motivazione in più, ossia il mio nuovo compagno di squadra con il quale inizieremo a fare un lavoro importante, siamo carichi e c'è molta voglia di concludere quello che lo scorso anno ci è sfuggito>>.
Vediamo tante delle dichiarazioni dei due piloti che hanno rilasciato a Sky durante la presentazione ma anche a Dazn Spagna.
Marc, che ha passato anni e anni in Honda e si pensava che avrebbe terminato con loro in questi anni:<<Per me l'inizio della stagione è motivazione e soprattutto illusione. Io ho le farfalle nello stomaco, anche se ho tanta esperienza in MotoGP. Sono contento di iniziare un nuovo progetto, anche se negli anni ho lottato molto contro Ducati. Sono stati loro a ridarmi il sorriso adesso>>.
Pecco:<<L'obiettivo è riprendermi il numero uno. La moto è mozzafiato, bellissima. Bisogna pensare al rischio e all'obiettivo finale. Il rapporto con Marc in questa fase di campionato deve essere d'aiuto, faremo dei lavori importanti nei test e dovremmo fidarci l'uno dell'altro per andare nella stessa direzione. In questi giorni abbiamo parlato più della nostra vita privata conoscendoci meglio rispetto a prima>>.
Gigi Dall'Igna:<<Sicuramente è uno dei team più importanti della storia del motociclismo, di spessore. La coppia più importante in Ducati. Ancora non sono decise le parti in cui si aggiornerà la moto, ma saranno cose da provare nei test come il motore che andrà rivisto, abbiamo tante idee sull'aerodinamica diversa, il forcellone eccetera. Dovremmo essere molto rigorosi nella scelta del materiale da mettere sulla moto che porterà un vantaggio sulle prestazioni>>.
Coppia che tra l'altro è stata alquanto dibattuta: riusciranno due piloti così competitivi e vincenti ad andare d'accordo? Sostanzialmente questa è stata la domanda "tirata in ballo" più spesso. In orbita Ducati tutti sono fiduciosi di sì e io anche. Pecco è un ragazzo umile ed intelligente che non bada al passato in cui lui non era protagonista e gli credo e Marc è un uomo maturo oggi, un campione rispettoso e remerò contro corrente dicendo questo, ma la penso così.
Claudio Domenicali, amministratore delegato:<<Marc farà crescere Pecco e viceversa. Puntiamo al massimo risultato, senza nasconderci>>.
Davide Tardozzi:<<La parola chiave sarà sfida, dovrò gestire undici titoli mondiali e Pecco ragiona da solo, non pensa alla storia passata di Marquez con Rossi>>.
Pecco:<<Da me stesso quest'anno chiederei di essere più riflessivo in alcune situazioni>>-ha aggiunto questa frase per me strana, ma la riporto testualmente-<<Lascerò a Marc il ruolo del cattivo, io sono un caballero, sempre sarò così e non cambierò. Marc è un esempio dal punto di vista sportivo, ha vinto otto titoli e questo parla da sè. Proverò ad apprendere da lui e a batterlo. Sarà anche il rivale più duro, lo so e ci immagino lottando spesso per la vittoria>>.
Marc:<<Sono uno dei favoriti per vincere il mondiale? Sì, così come è la moto, mi metto pressione da solo anche. Il vero favorito è Pecco siccome già conosce la moto, però posso batterlo, lo sport è così. Il mio rapporto con Pecco è super buono. L'unione fa la forza. Alla mia età non hai la stessa mentalità di quando corri a vent'anni. Proveremo a lavorare uniti e bene, nonostante la rivalità sana che ci sarà in pista>>-è anche stato paragonato a Hamilton-<<Ahahah, io e lui siamo piloti di diversi sport e andiamo forte, però c'è l'arrivo di tanti giovani che vanno forte. Pecco ha una grande frenata ed è forte sulle curve a destra. Questa combinazione serve per vincere il mondiale due volte>>.
Insomma, le parole sono tutte buone e i propositi ancor più brillanti.
E' stato presente anche il team manager Gresini Michele Masini, che parla così di Marc:<<Quello che lui ha fatto l'anno scorso è stato esemplare. Questa stagione sarà sicuramente velocissimo ed è uno dei candidati al titolo>>.
Anche Nadia Padovani è stata intervistata in merito:<<La stagione 2024 è stata bellissima, con delle emozioni incredibili ogni weekend. Con Marc che si è trovato benissimo con noi siamo cresciuti molto. Ci spiace che sia finita perchè ci siamo anche divertiti tantissimo. Però iniziamo contenti questa stagione e con positività perchè penso che Alex possa fare molto bene e Fermin Aldeguer si è già integrato nella famiglia, lo faremo crescere in vista della MotoGP del futuro>>.
Noi come tifosi possiamo dire di non vedere l'ora di vedere in pista questi bolidi!
**
+Inserto Superbike+
Manca un solo mese alla nuova stagione Superbike, i motori si stanno già scaldando nei test; test a Jerez in cui è stato Nicolò Bulega il più veloce il primo giorno girando in 1:38.731. Dietro di lui solo Iannone e Redding. Quindi 3...Ducati già davanti. Borja Gomez è stato chiamato da Honda in sostituzione di Lecuona Iker a seguito di una caduta in cui si è fratturato una costola e gli auguriamo una pronta guarigione. A Phillip Island si terrà il primo round e Dorna e FIM hanno annunciato che come lo scorso anno ci sarà il pit stop sia in gara 1 che 2 (anche per la Supersport dove può finire Jaume Masia che non farà più parte della griglia di Moto2 molto probabilmente). Scelta dettata dal clima incerto e questioni di sicurezza, non potranno superare gli 11 giri.
+Jack Miller+
Il pilota australiano ha detto addio allo sponsor RedBull.
Comments