top of page
Pink Sugar

Phillip Island 2024 + SBK Spanish Round

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 20 ott 2024
  • Tempo di lettura: 7 min

Sono affascinata nello scrivere della MotoGP qui, è un circuito che mi attira molto, forse il mio terzo preferito dopo i due italiani. Ci vogliono più di 20 ore di volo per raggiungerlo ma io spero di compiere questa pazzia un giorno. Può presentare animali in pista, attenzione, come quella volta di Iannone e il gabbiano. Iannone che tornerà in MotoGP nelle ultime gare al posti di Diggia che si opererà per infortunio. Era in forse la cosa, ma ora è confermata. Le altre opzioni erano Bulega o Petrucci. Il circuito spicca sull'omonima isola e mi viene in mente la canzone di Madonna Isla Bonita! Situato nella regione di Victoria in Australia, fu costruito nel '56 ed è lungo quasi 5 kilometri. Il record fu stabilito da Marc Marquez ormai dieci anni fa, ha 12 curve ed è spettacolare ma con un clima freddo questo fine settimana (18-20 Ottobre). Un circuito che fa pensare subito a un talento immane come Casey Stoner: il 14 Ottobre 2007 ha vinto a casa sua per la prima volta. Come sempre espongo prima la cronaca.

Acosta parla in merito alla scorsa gara in cui David Alonso si è accaparrato il mondiale:<<Se lo è meritato perchè è un talento e un gran lavoratore. Lui e suo padre hanno fatto tantissimi viaggi e ne ho viste poche di persone così. Puoi avere tanto talento ma a volte non vale nulla se non c'è lavoro>>.

A volte mi piace riportare frasi iconiche qui come quella di Jorge Martin:<<Quando scendo dalla moto c'è tanto rumore, molti pensieri e mal di testa: un disagio che ho avuto fin da bambino ma quando salgo sulla moto e scendo in pista quella pressione scompare>>. Sempre Jorge aggiunge su David:<<Penso che in meno di tre anni sarà con noi in lotta in MotoGP>>. Potrebbe anche avere pronosticato giusto.

Una notizia mi giunge ufficiale: lo sviluppo dei motori sarà congelato nel 2026 fatta eccezione per le case con concessioni; ora, non so esattamente come costruttori possano ottenerle queste "concessioni" ma parliamo di Honda e Yamaha che hanno ancora molto lavoro da fare sullo sviluppo. Pedro Acosta in Giappone ha preso atto di una cosa e forse spaventa i "Ducatisti": ha capito che le Ducati non sono intoccabili. Vinales ha ammesso di avere sofferto gli attacchi dei rivali sempre in Giappone.

Torna a parlare anche Jorge Lorenzo sulla carriera finita e sulla sua rivalità con Rossi:<<Per la prima volta quest'anno ho sentito un pò di nostalgia per il passato da pilota. Entrambi avremmo vinto di più senza l'altro ma la rivalità ci ha fatti andare forte. Oggi massimo rispetto per lui. All'inizio della carriera non festeggiavo vittorie e podi. Solo dopo ho imparato a godermi quei momenti, non sai mai quando finiranno>>. E in tanti magari oggi ne parlano ancora malissimo, ma a me la doppietta Yamaha piaceva. Proprio Vale qui nel 2004 vinse il sesto titolo, sull'isola dei canguri, fece a gara con i più rapidi del mondo e indossò la t-shirt con la famosa scritta "Che spettacolo!".

Dall'anno prossimo cambierà il format in Moto2 e Moto3: ci saranno due sessioni di prove libere e una di pre-qualifiche, valida per centrare la Q2. Le modifiche regolamentari sono state approvate dalla Grand Prix Commission per uniformare le due classi minori alla regina. I piloti avranno quindi due sessioni completamente libere e una per puntare al giro veloce. I cambiamenti di regole riguardano anche la pioggia; infatti in caso di pioggia in griglia le moto saranno riportate ai box per permettere ai meccanici di modificare le regolazioni. Inoltre è stato modificato il tetto massimo dei prezzi dei telai e dei motori della Moto3 e il blocco delle specifiche del campionato. In Moto2 i costruttori che hanno ottenuto delle concessioni avranno più giorni di test.

E' nata anche la bambina Angelina Luce Marini, figlia di Luca e Marta. Una novella notizia che ha reso felicissimi tutti e il padre ha potuto esserci tra una gara e l'altra.

Venerdì la MotoGP si è vista costretta a rinunciare alle libere 1 a causa del maltempo (vento e pioggia). Il meteo ha condizionato anche le libere della Moto2, con cadute come quella di Vietti che lo ha reso unfit immediatamente per la gara: ha una piccola frattura alla clavicola sinistra.

Una riflessione quella di Pecco:<<Non bisogna per forza essere davanti nel mondiale adesso. I grandi rivali per questo weekend saranno il meteo e le gomme>>.

Detto fatto, sabato dalla pole scatta Martin che vince la Sprint Race; una gara corta in cui ha fatto secondo Marquez dopo avere perso posizioni e terzo Bastianini, notevole la sua rimonta dalla decima posizione. Si è visto l'incidente abbastanza grave tra Bezzecchi e Vinales: l'italiano ha tamponato lo spagnolo ed entrambi sono finiti a terra rotolando a lungo. Per fortuna ne sono usciti entrambi coscienti. Bez è stato penalizzato con un long-lap in gara, su furia dello spagnolo a mente calda.

Le dichiarazioni di Maverick:<<Per fortuna sto bene. Ho solo avuto forti contusioni ai nervi del gomito sinistro che mi hanno fatto perdere sensibilità alla mano, ma sto già migliorando>>.

Parla anche Casey Stoner in relazione all'incidente:<<Questo è il risultato dell'aerodinamica, la scia che si genera a quella velocità è troppa>>. Siete d'accordo? Bezzecchi non ha riportato nulla di rotto. Fabio Digiannantonio che è sfilato proprio dietro ai due caduti lo ha definito uno degli episodi più paurosi della sua vita da pilota. Pedro Acosta a causa della caduta nella Sprint è stato dichiarato unfit per la gara lunga a causa di un dolore alla spalla.

Pecco (che ha terminato al quarto posto) sulla Sprint:<<Quando ero secondo ho cercato di prendere Martin ma stava giocando con noi: era nettamente più veloce>>.

Il Poleman in Moto2 è stato Fermin Aldeguer, terzo Alonso Lopez. Solo Aron Canet ha retto il ritmo delle indomabili Boscoscuro, che hanno volato qui anche l'anno passato. Venerdì delle oche in pista hanno anche costretto i marshall a sventolare la bandiera rossa e i piloti a rientrare ai box...

Ortola ha fatto il meglio in Moto3 anche se poi è caduto in gara domenica. E' stata vinta quindi da David Alonso che non contento del Mondiale si è proclamato come primo pilota con 11 vittorie in Moto3 e primo pilota con 4 vittorie di fila nella classe piccola. Per omaggiare Valentino Rossi, da sempre un suo esempio, è salito sul podio con una fasciatura alla testa, come fece lui tanti anni fa. David:<<Lui mi ha ispirato, lo ringrazierò sempre>>. La vittoria di Moto2 è stata più combattuta: Fermin Aldeguer si è presto preso la testa della gara, il mondiale apertissimo, Canet a fare bagarre con lui fino alla fine ma l'ha ottenuta il Murciano la vittoria qui. Peccato per Alonso Lopez che non ha mai mollato ma sfortuna ed errori vanno a braccetto a volte, si è steso al suolo a pochissimi giri dalla fine costringendolo a dire addio al mondiale che ancora non è di Ai Ogura. Non qui almeno.

Strepitosa la gara di Marc Marquez che è arrivato primo dopo una partenza non eccezionale a causa di una sfortunata pellicola: ebbene, Marc togliendosi la pellicola della visiera l'ha fatta finire nella moto. Provando a toglierla, essa è finita sotto la gomma dietro facendolo slittare. Nonostante questo ha fatto bagarre con Martin senza indugi mandandolo secondo mentre Pecco ha chiuso terzo con sette secondi di distacco. Diggia è stato penalizzato di otto secondi per pressione gomme irregolare, come più volte sta accadendo a molti...quindi è diventato settimo, Morbidelli e Raul Fernandez hanno guadagnato una posizione.

Tornerà Simone Corsi come wildcar in Moto2 con Forward a Valencia e in alcune gare del 2025.

Terminerei la parte Motomondiale con un fatto interessante: gli unici piloti con 8 o più vittorie in una sola stagione sono nella storia Pecco Bagnaia, Marc Marquez, Jorge Lorenzo, Casey Stoner e Valentino Rossi.


+WorldSBK+

Siamo invece allo Spanish Round (Jerez) con la SBK nel medesimo fine settimana! Posto diverso, stesse emozioni. Andrea Iannone l'anno prossimo continuerà con il Team GoEleven. Così come Dominique Aegerter e Remy Gardner continueranno con GUTR GRT Yamaha. Il mondiale è tra Bulega e Toprak. Chi lo ha vinto? Continuate a leggerlo per scoprirlo!

I più veloci venerdì sono stati Bulega, Razgatioglu e Rinaldi. Bautista cadde nelle FP3. Superpole 1 vinta da Bulega, con Toprak e Alex Lowes alle spalle. Toprak Razgatioglu arrivando secondo dietro a Bulega in gara uno ha potuto gridare la sua gioia e vestirsi con una tuta speciale dorata. RAZGATIOGLU E' WORLD CHAMPION SBK 2024!!! Con la BMW per giunta, una moto in cui non credeva nessuno. Dal mio punto di vista in futuro un talento con lui potrà tranquillamente arrivare in MotoGP, poi magari mi sbaglio. Toprak indossando anche una maschera da alieno in gomma ha fatto capire di essere un marziano pazzo venuto dallo spazio per impadronirsi delle gare SBK senza sconti per i rivali.

La categoria minore World Supersport Champion vanta del suo campione anche lei: è Adrian Huertas.

Stefano Manzi ha vinto la gara nella Supersport; David Salvador nella WorldSSP300, categoria in cui è diventato campione Aldi Satya Mahendra.

Non più così aperto il mondiale femminile, con Sara Sanchez che si è presa la pole position e poi l'ha buttata con una caduta, ora il mondiale si è serrato tra Carrasco e Herrera. E' stata Maria a vincere la gara uno.

Sara Sanchez ha vinto gloriosamente la gara due, solo che nulla ha potuto contro la matematica: Ana Carrasco è divenuta campionessa del WorldWCR! Un sogno che diventa realtà per lei, per i suoi affetti.

Superpole 2 vinta da Bulegas, ma ormai Toprak il campione ha preso tutto chiudendo in bellezza e vincendo anche la gara due. Per finire con Van Der Mark terzo.



E adesso scordiamoci la pace per ancora due weekend: all'appello di orari folli mancano Thailandia e Malesia prima di riposarci con Valencia a un orario europeo. Dobbiamo ripuntare le sveglie! Pronti?

















 
 
 

Comments


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page