top of page
Pink Sugar

Novità e presentazioni di Gennaio pt. 1

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 19 gen
  • Tempo di lettura: 7 min

(In foto sopra: la strabiliante Gresini Racing di Alex Marquez 2025).

Il mese di Gennaio è carico di aspettative con le presentazioni delle nuove moto, la vincita di Moreira alla 100 km dei Campioni di Tavullia; perfino Boscoscuro che aumenterà le sue moto in griglia. Ma vediamo tutto insieme con ordine.

Prima di parlare di qualsiasi cosa vorrei rendere con poche parole le mie condoglianze alla famiglia Veijer per la morte del cugino di Collin Veijer, Sid Veijer. A soli 7 anni è deceduto lo scorso 22 Dicembre durante un allenamento in minimoto a Limburgo. Le parole di Collin sono state di puro dolore ed è difficile come sempre pensare che uno sport talmente bello possa provocare morti così premature. Ed è ingiusto e fa arrabbiare. Speriamo che possa riposare in pace...


Come ho scritto, Diogo Moreira, assieme a Thomas Chareyre si sono imposti al Ranch battendo il duo Marini-Rossi. Il podio è stato completato da Baldassarri e Bartolini.

Jaume Masia ha tenuto un Podcast con Fast & Curious rivelando tutti i suoi timori di restare senza sella in Moto2, cosa che poi è effettivamente accaduta.

JM:<<E' stato mentalmente un anno disastroso, ricordo che alla caduta in Australia ad alta velocità, a 230 km/h, dissi che se non ero più davanti non correvo più. Non ho avuto gli stessi mezzi degli altri e non mi è stato possibile restare concentrato a causa di incontri o interviste a quindici minuti prima di salire in moto. Fino a tre ore fa (prima di registrare il podcast) avevo il posto in squadra, ad oggi non si sa se andrà avanti. E' difficile abbandonare il campionato dei tuoi sogni, ma andrò avanti. Una squadra mi ha chiesto 500.000 euro, al che ho rifiutato subito. Mi ritrovo dall'essere campione del mondo Moto3 a non so cosa>>.

Certo la sua non è una situazione facile, perchè quando stroncano i sogni non lo è mai ma pare che abbia trovato una strada che lo porterà in un campionato esterno al Motomondiale.

Intanto procedono i lavori sul circuito del Cheste, a Valencia: ancora non è in condizioni ottimali, da alcune foto ho potuto vedere arbusti ancora sradicati, fango e macchine ancora accatastate, più crepe nel terreno; sono certa che i lavori saranno molto lunghi ed è comprensibile, ma che per il Motomondiale di Novembre sarà tutto riparato. O quanto meno lo speriamo tutti.

Anche il team VR46 ha fissato la data della sua presentazione che si terrà a Jakarta in Indonesia il 25 Gennaio. Vi ricordo che le presentazioni è possibile vederle in diretta sui canali social dei Team e di MotoGP come YouTube o Instagram. Si vocifera...ma che dico, si grida che la presentazione più attesa sia quella di Ducati Lenovo a Madonna di Campiglio lunedì 20 Gennaio, e ne parlerò nel prossimo articolo. Intanto abbiamo potuto vedere sui social foto di Marc Marquez sopra alla Panigale V2 sul circuito Aspar, su cui si sono allenati piloti come Alonso Lopez, Maximo Quiles, Arbolino e tanti altri.

Le strade di Enea Bastianini e Carlo Pernat si sono ufficialmente separate: Carlo non è più il suo manager. Da adesso Enea è seguito da Zanarini.

Enea intervistato al Ranch di Tavullia ha detto:<<E' stato un inverno difficile in KTM ma mi sono sempre allenato, ho cercato di tenere la mente sgombra e fare il massimo per arrivare pronto all'inizio. Ora sono più sereno, sto dando il 100% e non mi farò trovare impreparato>>.

Ma la domanda si pone anche sui Rookies: chi sarà il Rookie of the year 2025 tra Fermin, Ogura e Chantra? Fermin è anche il pilota più giovane in griglia, voglioso di dimostrarsi all'altezza ma anche di divertirsi tanto sopra il suo sogno, ossia la moto Gresini che guidava Marc.

Jack Miller, che ha appena compiuto gli anni come Pecco, disse queste frasi su Marc Marquez:<<Ci spaventa sapere quanto Marc possa essere dominante quando si sente a suo agio. Ad Aragon aveva tutto sotto controllo, ha dato una lezione a tutta la griglia. Il più grande tra lui e Rossi? La storia di Marc non è ancora finita. Quando la sarà potremo decidere>>.

La Moto2 ha aperto i battenti con Marc VDS che ha presentato le moto 2025, prettamente simili esteticamente allo scorso anno. Dixon e Salac i piloti. Marc VDS si estenderà anche al Mondiale Endurance con piloti come De Puniet, Marino e Guarnoni.

Il primo Team di MotoGP a presentare le moto è stato Trackhouse con Raul Fernandez e Ai Ogura.

A questo link potete vedere la presentazione completa: https://www.youtube.com/watch?v=74PYRhFGrZ8

Hanno completamente stravolto l'estetica, rendendole gialle e azzurre e retrò. Onestamente non sono state le mie preferite finora e come molti hanno fatto notare i colori hanno ricordato a prima vista quelli di Moto3 del team Boe.

Ai Ogura:<<Non penso a essere il miglior Rookie dell'anno o alla top 10 ma solo a dare il massimo in ogni singola sessione e gara>>.

Raul Fernandez:<<Sarà un anno interessante, ho cambiato mentalità e preparazione>>.

Davide Brivio vestirà i panni del Team Principal.

Il secondo Team a svelarsi è stato Aprilia con Bezzecchi e Martin che ha deciso alla fine di portare alto il numero 1 di campione del mondo in carica. Possiamo vederlo spiccare anche sul suo casco accompagnato da sponsor come RedBull, Muc-Off e Alpinestar.

Queste moto invece sono simili allo scorso anno esteticamente, sempre rosse e nere.

Presentazione completa Aprilia a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=3Dkj-VLqBCU

Max Biaggi:<<Quest'anno abbiamo il Team più forte mai avuto. Non vedo l'ora di vederli in pista>>.

Marco Bezzecchi:<<Il Campione del Mondo è al mio fianco, abbiamo un buon rapporto. Per me è un riferimento straordinario. Essere in un team factory è una pressione ma anche un privilegio con una moto così storica>>. Inoltre dovete sapere che Biaggi, oltre esserci sempre per Aprilia, ha deciso di diventare maestro di sci e ce l'ha fatta con successo.

Luca Boscoscuro, mente brillante delle moto italiane, ha organizzato un gala privato con tutti i suoi piloti e i membri dei team che correranno con le sue moto vicino alla sede a Vicenza.

In pratica le sue moto raddoppieranno in griglia quest'anno (saranno 8); oltre ai piloti ufficiali Lopez e Vietti (Team SpeedUp, di cui Luca è costruttore e proprietario), e MSI che sono campioni in carica, vedremo l'aggiunta di Marc VDS e il neonato Team Pramac Yamaha con Tony Abrolino e Izan Guevara; De Angelis sarà il team manager. Vera Spadini, reporter Sky Sport, è stata presente al gala a fare le dovute interviste.

Marta Boscoscuro ha spiegato che:<<Siamo una realtà piccola, perchè lavoriamo con tecnologie innovative e mettiamo oltre al cuore e alla passione, molto know-how in ciò che facciamo. E tutte le aziende che ci supportano sono aziende italiane con un potenziale fantastico>>.

Una storia che ha fatto innamorare anche me come tifosa, partita nel 2010 quando Luca, dopo il ritiro di Aprilia e Gilera, realizzò di avere le dovute competenze per farsi da solo una moto. Ex pilota, manager e scopritore di talenti a Luca mancava solo una vittoria mondiale, così ha deciso di buttarsi in questo progetto e alla fine il mondiale glielo ha consegnato in mano Ai Ogura l'anno scorso.

E dopo queste presentazioni che si intersecano, torniamo a sabato 18, dove a Imola sul circuito, Gresini ha svelato le nuove moto. Finora sono le mie preferite, accattivanti e più aerodinamiche che mai. Potete vedere a questo link la presentazione completa: https://www.youtube.com/watch?v=6GIV47pU45M

Le moto presentano una linea molto uguale sul davanti, ma dietro l'hanno notevolmente resa più bassa e compatta. C'è meno rosso sponsor ma una bellissima striscia argentata e la firma di Fausto Gresini su ogni moto.

Fermin Aldeguer ha parlato anche a Motosprint:<<Questa è la mia prima volta per molte cose, il nuovo design è fantastico e aggressivo, credo che vada molto bene con lo spirito del Team che si è dimostrata una grande realtà per anni. Questa presentazione è già un bel passo per quest'anno, ho tanta voglia di tornare in pista. Ero un pò nervoso all'inizio, quando ho lavorato al photo shooting>>.

Anche Alex Marquez si è rivolto a Motosprint:<<Non mi piace definirmi con il titolo di Capitano, anche se Fermin è un Rookie, preferisco referente a priori. Mi piace, certo, avere un pilota di una nuova generazione, come posso imparare da lui ho imparato cose da Marc. Sarà interessante vedere come lavora, quanto sarà veloce e come farà ad andare così. Infine però resta un Rookie quindi sono felice di fare da referente per il Team, che è indipendente e questo mi da molta motivazione>>.

E domani quindi sarà molto interessante vedere le Ducati ufficiali svelate.

Pecco Bagnaia:<<Sarà una stagione divertente e tostissima. Aprilia sarà veloce ,KTM ha due piloti fortissimi, Yamaha e Honda cresceranno>>.

Davide Tardozzi ha definito il Team Pecco-Marc a livello di titoli e di attenzione come quello passato Rossi-Lorenzo.

Vi lascio con questa statistica e alcuni inserti: Marc a Febbraio compirà 32 anni e a quell'età avrà le stesse vittorie di Agostini alla stessa età, sessantadue.


Sky Sport ha rivelato tutti i Capotecnici per i rispettivi piloti:

Pecco Bagnaia-Cristian Gabarrini

Marc Marquez-Marco Rigamonti

Fabio Digiannantonio-Massimo Branchini

Franco Morbidelli-Matteo Flamigni

Alex Marquez-Donatello Giovanotti

Fermin Aldeguer-Frankie Carchedi

Jorge Martin-Daniele Romagnoli

Marco Bezzecchi-Francesco Venturato

Raul Fernandez-Noé Herrera

Ai Ogura-Giovanni Mattarollo

Fabio Quartararo-Diego Gubellini

Alex Rins-David Munoz

Miguel Oliveira-Luca Ferraccioli

Jack Miller-Giacomo Guidotti

Joan Mir-Santi Hernandez

Luca Marini-Christian Pupulin

Johann Zarco-David Garcia

Somkiat Chantra-Klaus Nohles

Brad Binder-Andrés Madrid

Pedro Acosta-Paul Trevathan

Enea Bastianini-Alberto Giribuola

Maverick Vinales-Manuel Cazeaux


***


+Inserto JuniorGP+

Tomas Turetta è uno dei giovani talenti di Finetwork Mir Racing Academy (che è anche un Team in JuniorGP) e correrà il campionato di Spagna di Moto4.

Giulio Pugliese salirà con Aspar nell'ETC (European Talent Cup).

Il Team Andifer American Racing inserirà nell'ETC Mikey Lou Sanchez e Xabi Zurutuza con la Moto2.

Unai Orradre si è unito a Ciatti Boscoscuro per l'Europeo Moto2.


+Inserto CIV+

Xavi Artigas passa al CIV con una Kawasaki nel Team Black Flag Motorsport.


+Inserto Dakar+

Danilo Petrucci ha sofferto un incidente con Italtrans alla Dakar su un camion che si è ribaltato ed è stato poi raddrizzato. Per fortuna ne Danilo ne il compagno Arnoletti hanno subito danni gravi.

La dakar in moto è stata vinta da Edgar Canet, che nel 2021 subì un grave incidente che lo costrinse a un tempo lungo di recupero. Non sapeva se sarebbe tornato in moto e questa è stata la sua prima tappa dakar.


+Inserto SKB+

E' già partito sempre il Marc VDS con la presentazione del team e delle moto anche in Superbike e finora sono stati 6 i team ad annunciare le date di presentazioni fino al 11 Febbraio Aruba. Andrea Iannone punta al titolo ma con i piedi per terra e costanza.









 
 
 

Comments


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page