top of page
Pink Sugar

Misano (2) 2024

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 24 set 2024
  • Tempo di lettura: 4 min

Inizierò questo articolo parlando di me in foto, della gente comune, dei fans che hanno solo voglia di sentire amore e passione, odore di benzina e sentirlo per sempre. Come Luca Salvadori ma che non può più farlo. Che è stato ricordato da molteplici tifosi questo weekend di Settembre (20-22).

La MotoGP è una vibrazione, un'emozione, qualcosa che senti dentro e che non se ne andrà mai. Qualcosa che prima ti riempie ma poi quando finisce tutto ti svuota anche.

Misano è quel posto che chiamo casa, dove ho amici che sono come una famiglia per me e piloti a cui voglio letteralmente un gran bene. Misano è la quercia del Sic da cui ho assistito alle qualifiche e alle gare, Misano è quiete, Misano è fermento. E' rombo dei motori, tutti diversi gli uni dagli altri. Essere un tifoso è anche pedalare avanti e indietro per viverla questa passione, è stendere un telo di fortuna sull'erba e portarsi un pranzo al sacco. E' il sorriso contento di papà, è risparmiare mesi per potersi permettere un'entrata fortunata oppure sei fortunato e basta e hai un pass. E' essere guardati male se si sventola la bandiera sbagliata, è sapere di essere nel posto giusto. E' un cielo blu, è tensione e una chioccola sull'erba verde speranza. Quella speranza che abbiamo tutti prima che parta una gara. E' attesa fuori dai cancelli del paddock per attendere un abbraccio dal vostro pilota, chiunque lui sia. E' pazienza e dedizione.

Wow, sono stata abbastanza sentimentale ;) adesso andiamo a vedere come sono andati i motociclisti.

Questa pista presenta ben 27 giri di gara, un'infinità che hanno messo a dura prova la mia ansia per i miei piloti hehehe...

I piloti più vincenti sono Maverick e Marc qui, è più lungo di 4000 metri e ogni volta ci scalda i cuori. La cosa che ha lasciato perplessi un pò tutti, o forse non così tanto, sono state le tribune vuote; la poca affluenza di gente dovuta a prezzi stellari che chiaramente la gente comune non può permettersi, men che meno per due volte di fila. Mentre la prima ha riportato il record di 163.558 spettatori, questa volta si sono riempiti i prati e nemmeno così tanto. Oltre Quiles in Moto3 l'anno prossimo, KTM muove ancora le sue pedine con Valentin Perrone. Entrambi astri giovanissimi e nascenti dalla Rookies Cup. Boe Motorsports prende Ruche Moodley da Finetwork in JuniorGP, giovane ragazzo sudafricano umile e gentile per come l'ho conosciuto io. Un ragazzino che ha un'intera famiglia a seguito che gli vuole bene e lo supporta. Come invece già si sapeva ma si attendeva ufficialità, Jack Miller ha firmato con Pramac (Yamaha nel 2025). E il pensiero va sì a Luca Salvadori, deceduto in Germania troppo presto pochissimi giorni fa, il corpo è finalmente in Italia per potere celebrare i funerali mercoledì 25 Settembre presso la Basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano. E' con uno sticker sulle fiancate delle moto che i riders lo hanno ricordato in gara.

Pecco, Enea e Martin i vincitori della Sprint del sabato. Alex Rins non ha corso a causa della febbre e una brutta influenza.

Il pilota spagnolo Vicente Perez non ha partecipato alla gara di Moto3 che è stata vinta da David Alonso. Vicente è infortunato con frattura alla cartilagine dello sterno e frattura al mignolo della mano destra; ciò gli costa l'uscita prematura dal mondiale. Caduta di Garcia e altri piloti in Moto2, hanno lasciato il passo per vincere la gara a Celestino Vietti che al fotofinish ha sfruttato un errore di Aron Canet. Si pensava che Arbolino potesse vincerla, ma ha fatto terzo causa errori. Ma sia chiaro che tutti ci hanno regalato un bellissimo spettacolo. Parlo anche per Alonso Lopez, il pilota che tifo: ha rimontato dal diciassettesimo posto fino al nono dopo un sabato non brillante per lui.

Anche in MotoGP Alex Marquez partiva ultimo causa pessimi tempi e scivolata in qualifica. Non si è arreso e si è preso il nono posto finale. Punti ottimi per la sua top ten nel Mondiale.

Con la vittoria di Enea Bastianini la Ducati ha vinto il titolo costruttori anche quest'anno, il sesto di fila e 100 vittorie.

I caduti: Acosta, Binder e con stupore Pecco Bagnaia proprio alla Quercia che è in lizza per il titolo. Secondo Jorge e terzo Marc Marquez, questa è stata la terza volta consecutiva sul podio per il catalano.

Vediamo insieme le parole dei ragazzi.

Pecco Bagnaia:<<Non è andata come speravo ma queste sono le gare. Siamo forti e lo saremo ancora di più>>.

Marc Marquez:<<Do sempre il 100%, ma ci sono sono ancora tre piloti che vanno più forti di noi>>.

Enea Bastianini:<<Quando giochi per la vittoria devi provarci in qualche modo...sicuramente quello con Jorge è stato un contatto al limite ma è il limite per essere corretti>>.

Fabio Quartararo:<<Ho perso due posti alla fine, finendo la benzina. Non so perchè sia successo. Ho provato a guidare in modo diverso perchè avevo la spia negativa rossa accesa. Il ritmo qui è stato molto buono e adesso mi tengo questo risultato>>.

Marco Bezzecchi:<<Bella gara con un bel passo. Non è un podio ma ci arriveremo>>.


Fabio Dggia è stato penalizzato per pressione irregolare delle gomme...non so davvero che dire, ormai se ne sentono troppi che commettono questo errore che pare irrisorio ma poi si va incontro a penalità non per colpa dei piloti.

Un'ultima cosa che ci tengo a dire e di solito non mi sbilancio mai così ma si tratta del podio: non posso accettare dalla "mia gente" un comportamento che si ripete da ormai troppi anni. Becero, retrogrado, antisportivo e maleducato. Fare "Buuu" e fischiare un pilota che corre ogni weekend rischiando la vita e dando l'anima, (come è appena successo a Salvadori tra l'altro), è una mancanza di rispetto bella e buona. E' cattiveria e sentire tutto ciò rivolto a Marc da sotto un podio è ridicolo. Evidentemente nemmeno il loro pilota Pecco sanno ascoltare, che la scorsa volta tentò, evidentemente invano, di placare gli animi...

Bene, ora rimangono le tappe asiatiche: Indonesia, Giappone, Australia, Thailandia e Malesia prima di concludere a Valencia, ambitissima.

Per l'anno prossimo è stato inserito in calendario anche il circuito dell'Ungaria.

E adesso tutti pronti a puntare le sveglie per il venerdì perchè gli orari saranno in notturna a partire dalle 3 con le Free Practice della Moto3!

Quanti di voi si sveglieranno di notte? XD (Su Sky Sport MotoGP trovate tutti gli orari).












 
 
 

Comments


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page