top of page
Pink Sugar

Malesia 2024

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 3 nov 2024
  • Tempo di lettura: 7 min

Questa volta, a causa della DANA in Spagna, voglio iniziare l'articolo diversamente. Valencia e le zone limitrofe (come Albacete) sono state colpite da una fortissima alluvione che ha inondato tutto, prendendosi più di 100 vite, dispersi e macchine, case e strade. E' qualcosa che fa paura. Come sapete bene, tutto ciò è accaduto a due settimane dall'evento più atteso dell'anno, l'ultimo Gran Premio, festa grande per i Valenciani di solito. Ma non stavolta. Per chi non lo sapesse il fenomeno climatico DANA (Depresion Aislada en Niveles Alto, in italiano Depressione Isolata nei Livelli Alti) è in breve una depressione atmosferica a getto freddo dovuta al cambio climatico. Il posto è stato sommerso, sono entrate in gioco tantissime vite, sono un popolo distrutto che devono ricostruire tutto da zero e per farlo ci vuole aiuto e tempo. Pare impensabile disputare un evento motoristico in queste condizioni, eppure c'era chi voleva farlo come i vertici: Ezpeleta e Viegas della FIM. La gente, i piloti stessi erano perplessi e contrari. Come si può pensare a questo ora? Loro dicono che è peggio per la gente là e l'economia ma di chi esattamente? Se solo i soldi andassero al popolo sarebbe bene. Io avevo in pronostico di andarci con viaggio prenotato ma finalmente, in un certo senso, è arrivata l'ufficialità sui canali social di MotoGP e Cuircuit Ricardo Tormo: è cancellato il GP di Valencia penso per la prima volta nella storia. A Sepang qui, in Malesia, di giovedì, si è tenuta una riunione straordinaria per decidere il da farsi ma in un solo giorno si è deciso ben poco e solo venerdì è arrivata l'ufficialità. Ascoltiamo le parole dei piloti:

Jorge Martin:<<Un'alternativa di Valencia? Difficile nominare altri circuiti. Aspettiamo. Io non vorrei andarci>>.

Pecco Bagnaia:<<Annullamento dell'ultima gara? Non spetta a me decidere ma non sarebbe giusto correre lì>>.

Marc Marquez:<<Per me è un errore correre a Valencia, eticamente parlando. L'unico senso che avrebbe correre sarebbe far sì che i soldi arrivino alle famiglie. Quest'anno sono stati già annullati due Gran Premi, si potrebbe correre altrove, non avrebbe senso finire qui. So anche che per le squadre a livello economico non è facile. E' successo solo due giorni fa, è presto per parlare. Bisogna dare valore a tutto e cercare di capire cosa fare a livello umano, non per l'evento>>.

Parla anche Davide Tardozzi:<<Noi dobbiamo fare qualcosa ma non andare là a correre, è offensivo fare una festa, perchè questo è. L'idea mi sembra pessima>>.

Le ipotesi sono state molteplici, eppure ancora nessun circuito è confermato come sostituto: potrebbero essere Portimao, Barcellona, Jerez, Aragon o Qtar; tuttavia quest'ultimo non pare convenzionale per la logistica. Infatti avrebbero bisogno di più giorni di quelli a disposizione per portare le gomme. I piloti hanno anche detto che ci sono posti come Mugello ma le piste sono troppo fredde per gli pneumatici. L'unica sconvolgente certezza è che il popolo sta soffrendo e sono in evidente difficoltà. Ci vuole dunque il dovuto rispetto e mi sta più che bene evitare il GP, dal momento in cui parecchie persone hanno perso ben di più. Detto questo chi ha già i biglietti del GP ha due opzioni:

-li mantiene per il prossimo anno (resteranno validi)

-attende l'11 Novembre per il rimborso. Dalle pagine social uscirà che procedura seguire per ottenerlo.

Io spero solo che i soldi vengano devolti alla gente bisognosa in ogni modo. Per chi volesse mandare soldi per aiutare anche il team Aspar ha lanciato di sua iniziativa una raccolta fondi: sulla loro pagina Instagram trovate un link da aprire nella bio e da lì potrete effettuare la donazione. Nessuna notizia al momento sui test di fine stagione. Sabato tutti i team e i piloti hanno svolto un minuto di silenzio per la povera gente. Infine di domenica da vari media e da Carlos Ezpeleta è giunta la quasi decisione definitiva, manca solo l'ufficialità che arriverà entro 48 ore: si correrà l'ultimo Gran Premio a Barcellona, Montmelò (stesse date). Non so quanto questa cosa sia saggia vista l'allerta rossa o quanto sia rispettosa date le circostanze nell'intero Paese che ha tenuto tre giorni di lutto nazionale eppure coì sarà.


E adesso l'articolo sul circuito di Sepang...può contenere 130.000 persone al massimo, ha 15 curve, è lungo più di 5.000 metri, è il posto in cui il Sic perse la vita. Ogni anno da papà Paolo e colleghi viene qui ricordato con elogi, rispetto e silenzi.

L'albo d'oro malese è composto dalle 5 vittorie di Valentino Rossi, dalle 3 di Daniel Pedrosa, dalle due di Casey Stoner, di Marc Marquez e di Andrea Dovizioso.

Ritorno di fiamma questo weekend di Andrea Iannone, che riprende dopo anni in mano una MotoGP grazie a Valentino Rossi, infatti il maestro lo chiamò al cellulare per chiedergli di sostituire Diggia nel Team VR46 (siccome Fabio è infortunato e sotto operazione che si è svolta benissimo). L'italiano non se lo è fatto ripetere due volte ed è volato a Sepang per adempiere al compito. "The Maniac" ha subito chiuso in top ten le prime libere. Però dopo cinque anni di assenza dalla classe regina e senza allenamento alcuno su una MotoGP si è ritrovato in evidente difficoltà fisica. Non "ha sentito" la moto come la "sentono" gli altri piloti presenti da sempre.

Adrea Iannone:<<Ducati è la mia vita. Un amore che non finirà mai>>. Questa la sua definizione.

<<Onestamente sono già stanco. Sono cambiati i freni, tantissime cose su queste moto. E' molto impegnativo a livello fisico. Io sono contento in Superbike, sereno e felice. Ci ho pensato varie volte ma ora non penso di tornare in MotoGP. Nonostante questo nel weekend mi sono divertito un sacco>>.

Fermin Aldeguer è stato finalmente operato con esito positivo a Barcellona, ed è stato sostituito qui da Alberto Surra, già pilota Boscoscuro nel Team Ciatti in JuniorGP.

Mauro Sanchini di Sky ha definito così la battaglia a visiere abbassate di Pecco e Jorge:<<Sembra una sfida sul ring dove come due pugili Pecco e Jorge rispondono colpo su colpo, botta su botta, a un "pugno" dell'avversario>>.

Ai Ogura, il nipponico ormai campione del mondo di quest'anno Moto2, si esprime:<<Il grande obbiettivo della mia carriera era conquistare un mondiale. Non avevo iniziato bene la stagione ma sapevo qual era il mio potenziale. In Austria quando mi sono fratturato credevo fosse finita>>.

Al momento in ballo ci sono ancora pochi punti per la MotoGP. Pecco è stato migliore nelle gare lunghe ma peggiore nelle Sprint Race, Jorge il contrario. Jorge è l'uomo delle gare corte.

Pecco è stato velocissimo inizialmente venerdì, da subito. In Moto2 brutte cadute di Dixon e Sasaki, Gonzales il più veloce. In seguito Dixon è stato fit ma zoppicante. Inaspettatamente sabato è stato Jorge Navarro a conquistare la pole position. Jorge è tornato per sostituire Joe Roberts, fuori per infortunio, e nessuno si aspettava questa grazia. Grandissima prova anche di Celestino che scattava dalla terza casella in griglia. Secondo Ramirez, compagno di Navarro. Più sfortunato invece il pilota Boscoscuro Sync SpeedUp Alonso Lopez: dopo una difficile mattinata dove non è riuscito a migliorare il suo crono e a stare nei 14 si è ritrovato a dovere fare una buona Q1. Così non è stato e quando stava per centrare un buon tempo una bandiera gialla a causa di una doppia caduta altrui ha compromesso il suo giro e si è dovuto accontentare di un 20esimo tempo alquanto deludente per lui.

In Moto3 primissima pole position di Adrian Fernandez.

Pecco Bagnaia ha siglato la pole, con secondo Jorge, terzo Alex Marquez (grande ritorno davanti), Franco Morbidelli, Marc Marquez, Enea Bastianini, Jack Miller, Fabio Quartararo e gli altri dopo.

Nonostante Pecco sia scattato dalla pole ha avuto una clamorosa caduta in Sprint Race che lo ha quasi portato fuori gioco per il mondiale. Questo ha permesso a Jorge di restare primo, lontano e concentrato. Marc secondo, regolare e Enea terzo. Tutti e tre hanno "giocato" puliti e calmi.

Pecco:<<C'era una buca in pista, l'ho presa e si è "chiusa" la moto. Purtroppo capita, non doveva capitare ma succede>>.

E adesso il podio della lunga e caldissima gara di domenica: Pecco Bagnaia, Jorge Martin, Enea Bastianini!

Il mondiale è ancora aperto, ma di pochissimo! Marc cadendo ancora una volta ha lasciato di pochissimi punti sfilare Enea terzo nel mondiale. Pecco e Jorge all'inizio hanno fatto una bagarre da paura tenendoci tutti con il fiato sospeso che è durata diversi giri. C'è stata anche una ripartenza a seguito di un incidente con bandiera rossa. I coinvolti: Brad Binder, Jack Miller, Fabio Quartararo. L'australiano (Jack) è rimasto incastrato sotto alla ruota del francese e io dico che anche questa volta il Sic da lassù ha buttato un occhio. I piloti sono rientrati tutti in piedi e coscienti, solo Fabio zoppicava un pò. Dopo alcuni minuti sono ripartiti tutti tranne Jack e Brad. O meglio, quest'ultimo ha tentato di partire dalla pit lane ma dopo poco ha sentito dolore e ha rinunciato. Cadute anche di Franco Morbidelli e Joan Mir.

Celestino Vietti ha fatto una brillante gara in Moto2 e l'ha vinta dopo avere battagliato con Navarro e Ramirez. L'ha spuntata lui, con anche Izan Guevara che si è andato a inserire facendo podio, il suo primo podio di stagione. David Alonso indomito in Moto3, ha ancora stravinto portando alta la bandiera di Valencia come tutti gli altri piloti, segno di rispetto e vicinanza al popolo colpito dall'alluvione. David, che batte record su record e pare inarrestabile. Le Honda in Moto3 si sono fermate quasi tutte, come quelle di Piqueras e Fernandez, pare per problema al motore.

Ora rimane dunque l'ultima gara che sarà non più a Valencia ma pare a Montmelò con Pecco che è a 24 punti di distacco da Jorge e potrebbe ancora vincere il mondiale a metà mese.

Come potrebbe vincerlo Jorge se vincesse la Sprint, o se facesse secondo e Pecco perdesse, se fosse terzo e Pecco quinto o peggio e così via.

Restate sintonizzati per novità e ultime news specialmente sull'andamento delle cose all'ultimo GP.








 
 
 

Comments


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page