top of page
Pink Sugar

Magico...Mugello

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 25 feb 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 21 ago 2024


L'autodromo internazionale del Mugello è oggettivamente parlando il più bel circuito italiano. E lo dico seppur io sia molto legata a Misano.

Forse non lo sapete ma è in provincia di Firenze ed è di proprietà della Ferrari. Con i suoi 50.000 spettatori di capienza a quasi tutto prato e le sue mitiche curve regala sorprese ogni anno. Una pista lunga con vista mozzafiato a causa delle montagne che lo circondano; la comodità sta nel potere girare dentro il circuito ma vi avviso: non è corto, preparatevi a una lunga camminata se intendete andare per esempio dalla tribuna Materassi alla parte opposta. Sì, parlo per esperienza. E' lungo più di 5000 mt ed è semplicemente iconico. Non potete non andarci almeno una volta nella vita. La track invasion e le frecce tricolori sono niente se paragonati all'adrenalina che fanno salire i piloti. Ho avuto modo di mettere piede sul suolo "Mugelliano" due volte e la sensazione è stata la stessa. Un senso di italianità unico.

Ecco alcune cose he posso dirvi sul luogo: è un pò differente rispetto agli altri circuiti, ipoteticamente a Misano.

Misano è piccolo, non puoi girarci dentro ma offre molte comodità come un posto ben preciso dove aspettare i vostri beniamini perchè è certo che prima o poi passeranno dal cancello principale.

In quanto al Mugello possiede come altri entrate diverse per ogni punto di vista, ma il paddock (tornando sull'argomento) è prettamente interno, come un piccolo nucleo di piloti e addetti che si palesa nel mezzo esatto. E senza pass paddock ,così si chiama il famoso tagliandino, non si entra da nessunissimo cancello per i VIP. Anche le sedute sono di prezzi differenti a seconda della posizione. Il prato è sempre il meno caro, mentre si sale se si pensa di andare nelle tribune VIP.

Ma conviene davvero? Vi chiederete. Prezzi più elevati e per cosa?

Andiamo con ordine. Casanova Savelli, Bucine, Borgo San Lorenzo, Luco ,San Donato, le due Arrabbiate, Biondetti, la Palagio e la Scarperia sono tutti prati.

Tre solamente sono le tribune più economiche: la Tribuna 58, le Materassi, la Poggio Secco.

Quelle un pò più elevate che si trovano al traguardo: Poltronissima, Biondetti, Silver, Bronze.

Ognuno sceglie di solito in base alla visuale, al costo e ai fan club. Sì perchè anche i fan club sono da considerare per i tifosi. Andare nel fan club errato, parlo sempre per esperienza, può risultare strano...

Forse acquistando un biglietto VIP si ha diritto a qualche ingresso speciale? Lo scoprirò ancora più avanti.

Forse è meglio che non vi parli del mio ingresso poco consono in pit lane ma vi lasci i link a cui potere risalire ai video YT ;)




 
 
 

Comments


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page