top of page
Pink Sugar

Luca Lunetta

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 4 mar 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 21 ago 2024


Comincio questo articolo spiegando perchè ho deciso di scriverlo, di mettermi in gioco e dire una buona parola per questo pilota dal talento sorprendente per la sua età. E' un pilota e ancor prima un ragazzo, una bella persona adorata e stimata da diversi miei amici che hanno la fortuna e il privilegio di conoscerlo di persona. Così eccomi qui a scrivere un articolo dedicato a te, Luca.

Dovete sapere che gli albori della giovane promessa italiana di nome Luca mi hanno affascinata per la loro semplicità. Luca ha un padre appassionato di golf, ebbene sì. Un bel giorno quando il piccolo Luca aveva solo 5 anni circa, lo portò ad un corso di golf; sfortunatamente o per fortuna direi oggi non c'erano corsi disponibili per la sua età. Così tornando indietro, a Torricola scoprono questa pista di mini moto e immaginate la faccia di un bambino che si illumina per quello che ha di fronte e che ancora non sa che quella pista sarà la via per la sua strada da grande. Per il piccolo Luca, inutile dirlo, è da subito amore a prima vista.

Facciamo un balzo in avanti adesso, perchè quel bambino è cresciuto e con uno scopo ben preciso: gareggiare e vincere, farsi valere.

Nell'anno 2015 ottenne vittoria nel CIV e nell'europeo mini moto.

Nel 2016 vittoria nel campionato italiano pre minigp.

2018: campione italiano ed europeo minigp.

2019: campione italiano pre Moto3 vincendo con esordio a Misano in gara uno. Parliamo di una vittoria con poche manciate di secondi.

Perchè questo è Luca, qualcosa di incredibile e inarrestabile ma il viaggio continua.

E' una piccola promessa niente male, tant'è che viene notato e selezionato per la Rookies Cup 2020 dopo avere vinto il CIV pre Moto3 in cui si aggiudica una vittoria clamorosa a Valencia. Chiude secondo solo dietro alla Honda di Angel Piqueras; il che forse lo rende anche doppiamente talentuoso in quanto Piqueras è fortissimo e ugualmente giovane.

Luca si è ritrovato a gareggiare con una KTM più vecchia rispetto ad altre moto presenti in griglia e si aggiudica la nomina vice campione Junior GP.

Quest'anno, 2024, ha un contratto con Paolo Simoncelli, titolare della Sic Squadra Corse in Moto3 e correrà, rullo di tamburi, con il numero del Sic quindi il 58 però giallo come lo aveva Marco in 125.


Sono certa che ci regalerà tante sorprese questa giovane stella.



 
 
 

Comments


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page