La 100 km dei campioni, presentazioni dei Team e molto altro
- motard Kmania
- 5 gen
- Tempo di lettura: 4 min

(Fonte foto e notizie: Sky Sport, Motosprint e canali Instagram non ufficiali).
Iniziare l'articolo parlando di Valentino Rossi è sempre ciò che fa scalpore. La 100 km dei Campioni è una gara rinomata, amichevole ma mai troppo (parliamo di piloti del Mondiale ed ex), che si tiene ogni anno a Tavullia, organizzata da Rossi che invita piloti forti e meritevoli per "combattere" sul suolo marchigiano. Ebbene, è stata annunciata la "entry list" con i seguenti piloti inclusi:
-Valentino Rossi
-Pedro Acosta
-Dominique Aegerter
-Xavier Artigas
-Pecco Bagnaia
-Lorenzo Baldassarri
-Elia Bartolini
-Enea Bastianini
-James Douglas Beach
-Marco Belli
-Matteo Bertelle
-Marco Bezzecchi
-Nicolò Bulega
-Federico Caricasulo
-Mattia Casadei
-Thomas Chareyre
-Michael Dunlop
-Filippo Farioli
-Augusto Fernandez
-Federico Fuligni
-Filippo Fuligni
-Matteo Gabarrini
-Manuel Gonzales
-Sammy Halbert
-Lasse Kurvinen
-Andrea Locatelli
-Luca Lunetta
-Andrea Mantovani
-Luca Marini
-Andrea Migno
-Franco Morbidelli
-Diogo Moreira
-Tim Neave
-Stefano Nepa
-Miguel Oliveira (che ha appena compiuto 30 anni!)
-Ivan Ortola
-Luca Ottaviani
-Mattia Pasini
-Matteo Patacca
-Gautier Paulin
-Tito Rabat
-Jose Antonio Rueda
-Alberto Surra
-Tatsuki Suzuki
-Davey Todd
-Ryan Vickers
La gara si terrà il 10-11 Gennaio a Tavullia, sarà possibile vederla su Sky. Scommetto che anche questa decima edizione ci regalerà tante sorprese. Fino all'anno scorso l'evento non è mai stato aperto al pubblico, ciò nonostante la gente è andata là ugualmente nella speranza di incontrare qualche pilota, il che non è vietato. L'apertura di VR46 Tribe, la community del dottore, consentirà grazie a iscrizioni, sconti e regali, la possibilità forse di vincere e potervi assistere, ma non è una certezza. E proprio ieri, il 4 Gennaio è nata la secondogenita di Rossi e Novello, Gabriella Rossi!
Adesso vediamo anche le date delle presentazioni dei Team che sono finalmente state annunciate. Vi ricordo che queste presentazioni saranno private e non aperte al pubblico. Anche qui, qualche anno fa, c'era occasione di acquistare biglietti limitati per potervi assistere ma non è più così. Queste presentazioni che sveleranno le livree precederanno il famoso Launch comune che si terrà a Bangkok il 9 Febbraio.
Il primo a svelarsi sarà il Team Trackhouse Racing il 14 Gennaio con Raul Fernandez e Ai Ogura.
In second'ordine vedremo Aprilia con Bezzecchi e Martin due giorni dopo, il 16.
Il 18 Gennaio Gresini sarà all'autodromo di Imola con F. Aldeguer e A. Marquez come piloti ufficiali.
Se siete in zona potete fare un tentativo e andarci, ma sarete fuori e guardati con sospetto dalle guardie (lo dico perchè lo scorso anno andai a Riccione per questo motivo). Ma noi fans faremo sempre pazzie, come dice la nostra "normalità"! Ducati sarà una bomba con Marc Marquez e Pecco Bagnaia a Madonna di Campiglio, lunedì 20 Gennaio. Credo che sarà la presentazione più attesa.
30 Gennaio KTM e KTM Tech 3 che a quanto pare resiste in Top Class nonostante la crisi.
31 Gennaio Yamaha e Pramac Racing.
1 Febbraio Honda HRC
8 Febbraio Honda LCR
Siamo ancora in attesa dell'annuncio di VR46 che non penso tarderà.
Le case nipponiche non faranno presentazioni in Italia. Le presentazioni di ogni Team di solito sono visibili sui canali YouTube e social, ma tranquilli, se doveste perderle i Team posteranno ugualmente in tempo reale le foto su Instagram.
Zarco a proposito della Honda ha tristi parole:<<Al momento il progetto 2025 è uguale al 2024 se non peggiore. Bisogna puntare soprattutto al 2027. Il cambio di regolamento potrebbe essere un vantaggio per le giapponesi>>.
Honda dirà addio allo sponsors storico Repsol dopo 30 anni di cooperazione, vi rammento.
Anche i fans di Formula 1 stanno fremendo; se quelli di MotoGP sono impazienti di vedere Marc in rosso Ducati, gli altri attendono Hamilton in rosso Ferrari. Lewis Hamilton è anche colui che salverebbe volentieri economicamente la KTM dalla crisi per cui piloti come Acosta non sono nemmeno preoccupati affermando che KTM tutto ha insegnato loro tranne che a piangersi addosso e anzi lui è convinto che questo possa essere il loro anno forte. Beirer di KTM ha ammesso di avere parlato con persone attorno a Hamilton che non ha mai nascosto il suo interesse verso la MotoGP: gli piacerebbe anche avere una squadra tutta sua in futuro.
La situazione MotoGP-Liberty Media entra nella fase due nel senso che l'accordo di acquisizione di Dorna da parte di Liberty Media rimane al vaglio dell'Unione Europea; sarebbe un cambio di proprietà su cui la UE ha notificato alla stessa Liberty di avere esteso il periodo di revisione e di avere aperto un'indagine più dettagliata riguardo alla sua intenzione di acquistare la MotoGP. Questo per verificare che l'accordo non violi profili in materia Antitrust; questo dopo l'annuncio ad Aprile che il Motomondiale avrebbe cambiato padrone: Dorna cederà le sue quote per l'86% alla società americana di marketing già padrona della F1.
Alex Marquez parla di Dall'Igna:<<E' un supporto molto diretto per noi piloti. Non vengono a dirti cosa fare, ma ti danno le informazioni per capire cosa sta funzionando con gli altri: questo da tranquillità a un pilota>>.
Giacomo Agostini parla del futuro duo Ducati a Motosprint:<<Sarà spettacolare avere insieme Marc e Pecco. Non penso che ci sarà da gestire il rapporto tra i due, sono solo grandi campioni che ci faranno divertire>>.
Questo per ora è il più recente "dream team" ma altri nella storia ci hanno fatto sognare, pensate a Rossi-Lorenzo: 10 titoli mondiali insieme, anno 2016 e non solo.
O Marquez-Lorenzo. Rossi-Hayden. Marquez-Mir. Campioni che fanno numero in fatto di mondiali vinti e visibilità, fama e gloria. Honda e Yamaha hanno brillato con e grazie a loro.
La nuova stagione inizierà a fine Febbraio/inizio Marzo con Jorge Martin come campione in carica. Riuscirà a ripetersi con un'altra squadra? Forse sì. Jorge, che ha patito l'inferno nel 2021 dolorante e infortunato, che disse addio al Mondiale ma che poi ce l'ha fatta nel 2024.
Comments