Junior GP 2024 - Misano
- motard Kmania
- 23 apr 2024
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 20 ago 2024

Come ormai sapete io scrivo per passione, obiettivamente su quello che so e mi appassiona. Dal momento in cui è stata la mia prima visita al Junior GP (un campionato composto da giovani talenti esterni al motomondiale che comprende le classi più famose), vi dirò tutto quello che so e come l'ho vissuta quest'esperienza. Da fan in prima linea non c'è dubbio. Sono andata a Misano in veste di fan del Finetwork Mir Racing Team. Un equipazo ben preparato che mi sono permessa di chiamare subito casa per quanto mi hanno coinvolta e sono stati gentili con me. Ho iniziato a seguire questa categoria grazie ad Alonso Lopez (pilota di Moto2) , anche lui presente come coach del team e quindi come consigliere e supporter. Tutto è partito credo dalla sua amicizia con David Almansa (che corre attualmente nel mondiale), ex pilota di questo team, e poi per la sua conoscenza della Boscoscuro che attualmente guida anche Ferrandez. Poi vi parlo di tutti i piloti. Alonso fa questo con piacere e avendolo visto al lavoro e già conoscendolo come tifosa posso confermare quanto sia una persona fedele a quello che fa e precisa, totalmente coinvolto. Cercava di esserci sempre anche per i fans, ma ovviamente quello che per noi è un bellissimo parco giochi è per loro il luogo di lavoro e per questo era sempre di corsa.
Adesso vi illumino su cosa comprende questa classe, il Junior GP. E' una categoria divertentissima a livello di battaglie, i piloti sono tutti giovani e agguerriti. Il clima è molto rilassato e gioviale, non c'è tanta gente come in MotoGP e i biglietti costano molto meno, sono accessibili a tutti. E lo consiglio per godersi un'esperienza nuova. Parliamo di un ridotto donna (sabato e domenica) di soli 20 euro che include oltretutto l'ingresso libero al paddock e la vista dalla tribuna centrale (che purtroppo a Misano non è vasta). Stando su quella tribuna però si ha il piacere e il lusso di vedere i box sotto, quindi piloti e moto all'uscita, i team muoversi come seguire i movimenti dai monitor e segnarsi tutti i dati; esporre i tabelloni con scritto quanti giri mancano alla fine, quanto gap dista, se ci sono penalità da scontare e la posizione a ogni giro. Il giovedì si penserebbe di non potere entrare e per il paddock è stato così, però allo Square sulle tribune B e C non ci sono stati problemi. Peccato per il clima molto freddo. Giovedì è un giorno già di test per i piloti, girano per capire già come lavorare dal giorno dopo e appunto il venerdì iniziano le libere. Gli spettatori hanno ingresso gratuito al paddock e alle tribune (non tutte).
Sabato è giornata di qualifiche ,i piazzamenti vanno in base ai tempi più alti come nel mondiale e questi decretano le posizioni di partenza per il giorno dopo; domenica è giorno di gare. Gare, perchè parlo al plurale?
Perchè Junior GP è il nome della categoria che include più gare, sono quasi tutti ragazzini a correre, con diverse cilindrate: Moto3, Moto2, European Talent Cup. I piloti e i team sono quasi tutti spagnoli, ma possiamo trovare piloti giapponesi, sudafricani, italiani e altri. Oltre a queste a Misano si è disputata anche una gara composta da soli piloti Aprilia come Savadori e Il National Trophy 1000.
So bene che questo weekend di Aprile ha ospitato anche il WEC con Rossi a Imola e la SBK ma mi impongo di concentrarmi bene sul mio maggiore interesse,"tempisticamente" parlando è un pò dura seguire tutto.
I piloti del Finetwork Mir Racing Team sono Adrian Cruces Serrano e Ruche Moodley (spagnolo e sudafricano) con le Moto3. Poi vediamo Leonardo Alessandro Zanni e Kerman Tinez (italiano e spagnolo) con le Moto3 ETC. Alberto Ferrandez ha la Moto2. Gran pilota è anche Marcos Ruda che ha corso qui ma che questo weekend ha sostituito un infortunato Guido Pini per il team 72 Artbox Team.
I trascorsi di questo team sono ottimi se si pensa a David Almansa. Hanno talenti forti, giovani e veloci, non ho dubbi quanto cresceranno e non appena avranno l'età che potranno arrivare al mondiale. La strada è ancora lunga però, fatta di cadute e apprendimento. Come le cadute che Ruche ha riportato in entrambe le gare della domenica. Per errore ha toccato un altro pilota e questo gli è costato un long lap in gara due e nel tentativo di effettuarlo, lo stesso pilota di prima lo ha trascinato giù. Così facendo il povero Ruche ha totalizzato zero punti all'inizio del suo campionato. Ottimi i posti secondo, terzo e terzo per Cruces, Zanni e Ferrandez. Grande soddisfazione di me e del team. E' molto soddisfacente non stare sempre nella calca a tifare anche piloti meno conosciuti. Sono giovani, quindi felici se ricevono un buon supporto come è giusto che sia, lo meritano. Non tutti i team presentano una coppia di piloti come nel mondiale (Ferrandez 54 per esempio corre solo).
Domenica mattina alla gente è stato concesso un pò di tempo per passeggiare in pit-lane prima delle gare e con nostra sorpresa i team avevano adibito la pit-lane come una mostra a due ruote. Le moto scintillanti e maestose fuori aspettavano solo noi (come potete vedere dalla foto sopra). I piloti hanno concesso foto e autografi. Non appena è finito tutto ,il personale di ogni team si è velocizzato per smontare tutto il box, riporre tutto nei motorhome e ripartire per casa.
Sono lieta di lasciarvi qua sotto il link del mio video YouTube con foto e momenti unici.
Grazie a tutto il team Finetwork ancora per l'accoglienza, il tour nel box e lo spettacolo sulla pista regalatoci.
Comments