top of page
Pink Sugar

Jerez GP 2025

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 3 giorni fa
  • Tempo di lettura: 7 min

Benvenuti in questo articolo dedicato al GP di Jerez in bella Spagna (prorogato fino al 2031), in cui ho voluto trascrivere diverse frasi dette dai piloti. Purtroppo quando ci sono piloti che vanno più lenti, magari non per colpa loro, ma diciamo che automaticamente non finiscono sotto ai riflettori; io vorrei spostarli un pò invece verso questi riflettori. Perchè le gare sono come una ruota che gira, un giorno va veloce uno, un giorno un altro e penso vadano tutti rispettabilmente ascoltati. Ma prima vi aggiorno e appunto le ultime cose, a partire da dove eravamo rimasti nella gara precedente.

In Qtar eravamo rimasti con l'orribile caduta di Jorge Martin, appena tornato e non ancora al 100%; questa nuova caduta gli ha provocato molto dolore, undici costole fratturate e un pneumotorace. Ora non voglio immaginare il suo dolore, aggiunto al fatto che non sarà ovviamente il suo anno. Ma Jorge è un combattente e dopo giorni in ospedale in Qtar (l'Hamad General Hospital), Massimo Rivola ha annunciato il suo trasferimento in Spagna avvenuto Sabato 26 Aprile. Aprilia lo attenderà, lo vogliono in gran forma e la priorità al momento è la sua salute. Era salito sul podio Maverick Vinales in Qtar ma a causa di una penalizzazione per le gomme (regola che ribadisco, non va a genio a nessuno) è stato (ugualmente felice) retrocesso quindi adios podio per lui. Precisamente gli sono toccati 16 secondi di penalità ossia l'equivalente di un 14esimo posto...

Marc ha raggiunto il traguardo di Jorge Lorenzo, 114 podi. Era undici anni che non vinceva in Qtar. Jorge Lorenzo a Jerez un anno fece il bagno nel laghetto vestito e fu un uomo della Honda a "trarlo in salvo". Zarco con i suoi 34 anni ha reso a Honda il suo miglior risultato da Motegi 2023, ossia quarta. E avete dubbi su chi sarà il Rookie dell'anno? Io no. E' vero, Ogura è partito con il botto ed è un talento fenomenale ma io non vedo male nemmeno Aldeguer, che si è imposto sul sesto miglior tempo in Qtar, il suo miglior risultato finora! Un Rookie, un ragazzo, un sogno giovane su cui tenere ben gli occhi aperti.

Vicent Perez Selfa è stato qui a Jerez il sostituto di Matteo Bertelle. Matteo non ha potuto lasciare l'ospedale a causa di complicazioni a seguito del suo infortunio. Vicent ha ringraziato felice il Team MTA per l'occasione e la fiducia, con la speranza che l'italiano ritorni presto. Perez è noto anche per avere fatto da coach al Team Finetwork del JuniorGP, come fece A. Lopez. Quindi è stato Savadori a sostituire Martin e Aleix Espargaro è tornato come wild car per Honda. Miguel Oliveira ancora fuori dai giochi è stato sostituito da Augusto Fernandez.

E ora, prima di parlare dell'intenso venerdì vediamo un pò di frasi interessanti dette ai giornalisti da ogni pilota alle dovute conferenze stampa del giovedì. Parole amare e parole più serene.

Ps. Marc Marquez ha fatto una finta richiesta di matrimonio a Gemma Pinto! Sappiamo la sua prossima mossa forse, amanti del gossip ;)


Pecco:<<Sono stato a Imola a vedere Vale alla 6 ore, la gara. In futuro mi piacerebbe provare anche con le quattro ruote ma prima finisco il lavoro che ho sulle due ruote. Potrebbe piacermi un giorno fare la 24 ore di Le Mans. Per battere Marc devo essere un passo avanti, ma il mio potenziale penso sia sufficiente per lottare con lui. Stiamo continuando rispetto alla prima gara e dobbiamo sempre lottare così>>.

Marc:<<Ducati è il castello della MotoGP, siamo Re e principe (ride)>>.

Pecco (risponde):<<Beh è giusto, sei tu il più vecchio, quindi sei tu il Re>>.

Marc:<<Alex sta andando molto forte, e quando mi chiedono se potrebbe vincere lui il mondiale dico "certo, perchè no?". Non ha vinto un mondiale in Moto3 a caso, non ha vinto senza motivo un mondiale in Moto2. E' forte, se lui nella sua vita ha tutto come deve essere, farà bene, lo conosco. Però il mio rivale per me rimane Pecco che ha vinto a Jerez qui negli ultimi tre anni. Siamo il Team ufficiale quindi tutto arriva a noi per primi. Non sono migliore del 2019, solo diverso. Allora volevo solo vincere, adesso mi godo ogni momento>>.


Alex Rins:<<Ho guidato al 200% ad ogni giro in Qtar, e nemmeno l'impatto con una grossa pietra mi ha fermato, ma il massimo che siamo riusciti a ottenere è un 12esimo posto. Per me non è abbastanza>>.


Marco Bezzecchi:<<Il weekend scorso è stato complicato, sono andato via con la sensazione di non avere espresso al massimo il mio potenziale>>.


Enea Bastianini:<<Grazie alla prestazione di Maverick nell'ultimo weekend, abbiamo potuto capire il potenziale della moto, quindi sono fiducioso che potremo raggiungere anche noi quel punto. I miglioramenti li abbiamo fatti>>.

(La moto di Enea a Jerez ha sfoggiato anche una specie di bauletto sul posteriore. Vedremo...).


Fabio Quartararo:<<Mi piace molto Jerez. Avremo anche una giornata di test lunedì dopo la gara per vedere cosa riusciremo a fare. Ho compiuto gli anni e ringrazio i fans per avere ricevuto tantissimi auguri da loro, è un supporto importante>>.


Alex Marquez:<<In Qtar anche con la moto danneggiata abbiamo dimostrato che c'era il potenziale. In Gresini stiamo vivendo un sogno e voglio portarlo avanti>>.


Miguel Oliveira:<<E' dieci anni che corro a Jerez, mai avrei pensato di saltare questa corsa così iconica. Spero sia l'ultima a cui dovrò rinunciare per tornare al 100%>>.


Deniz Oncu in Moto2 venerdì si è dimostrato subito mordace anche se Gonzales ha fatto la pole. Marc Marquez in FP1 ha riscontrato problemi tecnici che a 26 minuti dalla fine della sessione gli hanno impedito di centrare un tempo come si deve, nonostante un passaggio al box. Ha anche sbagliato box andando a quello Gresini.... (rido). Casualmente è stato appunto Alex, suo fratello a firmare un 1:36.831 come tempo stellare nelle prime libere. Anche se è caduto nelle FP2 firmando ugualmente, ancora, un miglior tempo. All'inizio sembrava una brutta botta ma si è ripreso subito per fortuna. Molto competitiva anche la Yamaha di Fabio Quartararo.

Ed è accaduta una cosa riguardante Alex che certamente è stata la più pazza del weekend. Maca, un fan molto famoso dei fratelli Marquez, ideò un meme su Instagram. Ha inventato l'Alexneta, ossia un furgoncino azzurro targato 73. Tutto è nato da un'idea, un disegno e il Fan Club Blue Squad di Alex ha reso possibile questo fatto. Ebbene, l'Alexneta è realtà! Maca ha avuto la gioia di rivedere il suo idolo, di farci quattro chiacchiere e Alex felicissimo ha guidato il suo nuovo furgoncino blu fino al circuito, caricandoci poi tutti i piloti della Rookies Cup. In questo mondo le belle follie non finiscono mai!

In Moto3 tante sono state le cadute, i problemi tecnici (come per Ricky Rossi tre volte), e Rueda è stato dominante con la pole. David Munoz è stato penalizzato ed è partito ultimo per avere ostacolato diversi piloti con guida lenta.

Il sabato è iniziato con una brutta caduta contro l'air fence per Franco Morbidelli e un'altra di Savadori ma i piloti erano ok per fortuna. Io non ho parole per descrivere Fabio Quartararo che è stato semplicemente straordinario con una Yamaha apparentemente a posto per lui in questa pista, che ha conquistato una pole senza precedenti. Erano già due anni che il francese aspettava una pole. Ha firmato quindi anche il nuovo record della pista che è diventato 1:35.610. Segno che questo ragazzo ci crede davvero in Yamaha, nel progetto. Anche se nonostante questo ha commesso un errore nella Sprint Race ed è caduto, errore che non ha ripetuto domenica. Così Marc Marquez si è conquistato un'altra Sprint Race e la 100esima medaglia Sprint per Ducati su 132 assegnate in totale. Secondo ha chiuso Alex e terzo Pecco.

Tuttavia i fratelli Marquez sono stati multati di 2000 euro sabato senza alcuna retrocessione in griglia per essere entrati prima dalla pit-lane alla pista con la bandiera rossa ancora presente in Qualifica, è stato un attimo ma le regole sono regole.

La domenica è stata più disastrosa invece. Rueda, Piqueras e Kelso hanno fatto podio ma sono caduti insieme Almansa, Moodley e Munoz. Disastro anche in Moto2, David Alonso ha preso involontariamente Izan Guevara portandolo al suolo, impatto che a Izan gli ha causato frattura al piede sinistro.

David:<<Per fortuna sto bene. E' successo un pò un casino, stavo attaccando e sorpassando quando potevo. Ho cercato l'aggressività come gli altri ma all'improvviso mi si è chiusa davanti. Izan ha frenato molto forte e siamo caduti tutti e due>>. Gare da buttare anche per Holgado e Lopez, Alonso è anche caduto due volte. Ha vinto Gonzales, con Baltus e Agius a completare il podio. In MotoGP mai ci saremo aspettati di vedere cadere Marc Marquez davanti alla sua gente, invece è accaduto quasi subito. Lui poi ha rimontato fino alla dodicesima posizione ma abbattuto. Non ha compreso appieno quanto accaduto:<<Devo capire il perchè di queste cadute. E' già la seconda volta che mi succede in gara. Questa è la stagione dove sto cadendo meno ma è già la seconda volta domenica e devo lavorarci. L'anno scorso Bagnaia è caduto ogni tanto in questo modo e voglio capire come evitare queste cadute. Almeno ho ripreso e ho portato a casa qualche punto, è il minimo che posso fare dopo tutto il lavoro del team>>.

Anche Mir, Aldeguer e Morbidelli sono caduti, e Miller si è fermato che ha avuto un problema tecnico. Frenky ha sofferto una forte contusione cervicale. Probabilmente non prenderà parte ai test imminenti nonostante non abbia fratture. Abbiamo visto un soprasso sensazionale di Alex Marquez su Fabio Quartararo, Pecco che li è andati a seguire. Abbiamo visto Marc lottare nonostante il suo errore con una moto che aveva la carena rossa tutta rotta e perdeva pezzi. Quindi dopo 560 giorni El Diablo è tornato sul podio, Pecco si tiene stretto i suoi punti e Alex è tornato in testa al mondiale per un punto! E i Marquezbrothers sono diventati la prima coppia di fratelli vincente in top-class. L'affetto del maggiore si è fatto sentire, che si è presentato al parco chiuso per il vincente fratellino, per complimentarsi con lui. Curiosità: Fausto Gresini vinse il primo GP della 125 corso a Jerez il 26 Aprile 1987.

In questi giorni abbiamo perso anche Papa Francesco che i piloti della MotoGP hanno ricordato con un minuto di silenzio. E la curva 7 è stata nominata Carmelo Ezpeleta.

Anche la Rookies Cup ha dato spettacolo a Jerez, con gara uno vinta da Brian Uriarte e gara due vinta da Carter Thompson.















 
 
 

コメント


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page