top of page
Pink Sugar

Il matrimonio Marquez - Ducati

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 13 giu 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Oggi questo articolo lo dedico a Marc Marquez, quell'otto volte campione del mondo nonchè uomo che non si è mai arreso. Perchè è facile vedere tutte le brutture nelle vicende ma mai la parte bella. Mai quello che c'è dietro, che lui ha passato nelle sue mura di casa per giungere in alto.

Iniziai a credere in lui nel 2021 proprio per la sua forza, la sua grinta e quella voglia di dare sempre il massimo nonostante le malelingue; fu anche il periodo più difficoltoso e buio della sua vita e in quel buio io ho visto una luce per lui. Si ruppe l'omero e come dimenticarselo. Perchè se aveva dei dubbi lui, come pilota e come persona sul suo talento, la sua capacità e il suo futuro non li avevo io. Semplicemente perchè non puoi estirpare un talento così grande da chi lo possiede e sapevo dunque, che sarebbe tornato a stare in cima dove è giustamente già tornato e merita di stare.

E siamo quindi oggi al grande anno, 2024, anno in cui brilla con Gresini Racing e della firma miracolosa fatta a Ducati ufficiale per il prossimo anno. Come una promessa stellare. Sembrava un mare mosso il suo futuro, e al contempo stabile: poteva restare con Gresini ma un campione punta sempre al meglio, Ducati in questo caso. E' la moto campionessa in carica dopotutto. E Marc ha parlato chiaro al Mugello: <<Non passerò da un team satellite a un altro come Pramac>>.

Le sue parole oneste. Come scelta, Ducati aveva Jorge Martin. Pareva la più immediata e la più logica. O almeno, quella che tutti ci aspettavamo. Ma non è andata come il mondo si aspettava, tutti ci siamo ritrovati a bocca aperta. Martin è stato "ceduto" a Aprilia, al posto del suo amico Aleix Espargaro. Enea Bastianini ha firmato con il Team KTM Tech 3 così come Maverick e saranno quindi i due compagni di team. Erano appunto incerte la parole di Rivola, che "I matrimoni si fanno in due". Verissimo: che sia stato Maverick a lasciare l'Aprilia? Non possiamo esserne certi.

Quindi la news su Marc ha scosso il mondo dei polemici. Eppure io credo che se una scelta sia sentita e un "matrimonio di firme", in questo caso, è fatto da due parti consenzienti ne verrà fuori qualcosa di bello. Un campione mondiale, su una moto mondiale. E Ducati ne ha due di campioni adesso, lui e Pecco. E' stata malvista questa scelta eppure credo ci siano dei perchè ben ponderati. Chi dice soldi, chi marketing, chi visibilità. Il terrore è che storie vecchie si ripetano, di piloti accaniti l'un con l'altro dentro un box. Onestamente non penso possa accadere tra i due, sono fiduciosa. Marc è una persona che sente la moto come nessuno, Pecco un ragazzo calmo e onesto. Un pilota preciso e senza tempo.

Ammettiamolo, la curiosità c'è. Solo il tempo ci dirà se uscirà qualcosa di bello e accattivante. Dicono che se si parla male di qualcuno, è comunque parlarne. Quindi, finchè c'è Marc la MotoGP rimarrà stellare e guardata, nonostante ciò che dicono in tanti, penso che segretamente nessuno vorrebbe rinunciare a lui. E' sempre al centro dei media, sempre al centro dei fans, l'uomo di ogni momento.


Pare che sia stato Gigi Dall'Igna a volerlo con se a tutti i costi. Sentiamo le parole dei diretti interessati (fonte Sky).

GD: <<La nostra scelta è ricaduta su un talento indiscutibile come Marquez. La sua innata ambizione lo spinge a crescere continuamente>>


Sempre GD: <<Avremo il miglior team della storia della Ducati. Avere due piloti come Bagnaia e Marquez aumenta le possibilità di vincere il mondiale, che è il nostro obiettivo. Pecco e Marc sono due campioni. Sono determinati, hanno sofferto e sanno soffrire, è in quei momenti che vedi lo spirito del campione. Se la giocheranno ad armi pari>>


MM93: <<Il mio obiettivo era passare nella squadra con cui Pecco è diventato campione del mondo. Sono felice di questo grande passo. Mio fratello è veloce e talentuoso, è grazie a lui se sono arrivato al Team Gresini e anche se arriverò in Ducati l'anno prossimo. Per ora stiamo lottando sfruttando al meglio quello che abbiamo. Per un mondiale ci vogliono le vittorie>>


Tantissimi piloti, campioni e non sono passati dalla "Rossa". Ecco tutti i grandi cognomi esemplari che hanno fatto la storia fino a noi oggi: Capirossi, Bayliss, Checa, Gibernau, Hofmann, Stoner, Melandri, Hayden, Kallio, Rossi, Dovizioso, Crutchlow, Pirro, Iannone, Barbera, Lorenzo, Bautista, Petrucci, Miller, Bastianini e niente di meno che Pecco Bagnaia.


Oggi si può dire che è un onore e un orgoglio correre per il marchio italiano di Borgo Panigale, e così sarà anche per Marc.

E mi auguro che con la sua forza possa farsi valere sempre, diciamo soprattutto nei circuiti italiani... ;)

Morale: può essere enorme lo scontento generale, ma lui è arrivato dove voleva quindi ha già vinto.





 
 
 

Comments


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page