Il JuniorGP vola a Portimao
- motard Kmania
- 24 giu 2024
- Tempo di lettura: 3 min

Domenica di gare a Portimao per il JuniorGP (23 Giugno). In quanto io segua decisamente da tifosa il Team Finetwork Mir Racing Team posso parlare più nello specifico degli avvenimenti dentro la loro organizzazione. Vicente Perez, pilota di Moto3 del Mondiale è venuto a fare loro da coach e si sa che è sempre molto utile avere un coach (come Alonso Lopez), qualcuno con maggior esperienza e più grande già in sella da più anni a una moto da corsa. Un riferimento da seguire ma con cui potersi anche permettere una risata: d'altronde sono tutti ragazzi molto molto giovani, necessitano di restare con i piedi per terra. Leonardo Zanni, pilota dell'ETC (European Talent Cup) venerdì ha chiuso le FP1 con il sesto posto e le FP2 con il terzo. Le sue parole.
LZ: <<Stamattina nel primo turno ero un pò più fresco, mi sentivo a mio agio con la moto e la pista era molto più scorrevole. Nel pomeriggio è venuto più caldo e si è alzato anche un vento fastidioso, nonostante ciò ho abbassato il mio crono a 1'52.041. In curva devo migliorare ma nelle staccate mi sento fiducioso>>
Il JuniorGP, seppur poco seguito, vanta nomi di proprietari di Team quali Hector Faubel (manager di Aldeguer in moto2), Emilio Alzamora (ex manager di MM93), Cardoso e altri. Vi incentivo a seguire bene questa categoria, è divertente e agguerrita, un giorno vedremo grandi talenti che qui erano solo piccoli talenti ma già notevoli. Il Finetwork qui a Portimao ha vantato anche una new entry, dal Texas, lui è...Mikey Lou Sanchez! Un piccolo talento che ha chiuso il weekend in zona punti in questo circuito difficile. Non male come debutto. Garcia ha dominato in Moto2 in entrambe le gare facendo primo, seguito nella prima da Surra e Ferrandez. Lo spagnolo Alberto Ferrandez ha terminato però quarto la gara due lasciando posto a Orradre.
Ma il nome più italiano che ci sia è suo: Guido Pini! Rientrato praticamente adesso nel campionato, infortunato a Misano in Aprile e anche dopo, non ci credeva di potere vincere o forse sì visto che in gara due si è aggiudicato il primo posto portando alto il nome del team SeventyTwo Artbox Racing.
Quiles, Carpe e Rios dietro di lui mordaci sanno che arriverà presto la loro occasione.
Carlos Cano, Giulio Pugliese, David Gonzales, Valentin Perrone, Alex Longarela, Pau Alsina, Marco Morelli, Gonzalo Pérez, Fernandez i primi nomi nell'ETC a sfilare sul traguardo.
Purtroppo una sconfitta per Finetwork in ETC con Zanni a terra e Kerman Tinez che stava lottando benissimo per il podio. Non a bocca asciutta con Ferrandez in due.
Leonardo Zanni: <<E' stato brutto finire il weekend così dopo tutto il gran lavoro che abbiamo svolto, ma queste sono le corse. Ora non c'è tempo per pensarci, voltiamo subito pagina e ci prepariamo per il prossimo appuntamento ad Assen>>
Questa è la fantastica mente di un pilota professionista: ottimista e veloce. Le parole del piccolo debuttante Mikey Lou: <<Abbiamo imparato molto su questa pista e trascorso un buon fine settimana. Questa non è una gara di Pre Moto3, questo è il vero rodeo, il meglio del meglio. Abbiamo lottato venerdì e sabato, e sono anche caduto due volte. Nel primo schianto ho perso l'anteriore ma a bassa velocità, nel secondo ero quasi a 100 km/h! Ma sono riuscito a finire tra i primi quindici facendo punti alla mia prima gara qui! Non un alto risultato in una pista difficile, ma torneremo più forti e non ce l'avrei mai fatta senza il supporto del mio Team (Finetwork)>>
Anche Adrian Cruces si è portato avanti combattendo per le prime posizioni, salvaguardando così il suo mondiale ancora aperto.
AC: <<Partendo indietro sono state due gare difficili oggi. Arrivare alla sesta posizione nella prima gara è stato più facile che nella seconda. Restando positivo sono vicino in campionato per cui va bene>>
Questa categoria è bella perchè vanta tante gare diverse come la Stock ECh, vinta da Archie McDonald, pilota australiano. Sono le cilindrate che cambiano, in pratica. Partiamo dalle 250 arrivando anche alle 600.
C'è stato anche il CIV al Mugello dove in gara uno Marcos Ruda si è aggiudicato il primo posto, con dietro Elia Bartolini (ex pilota del mondiale); anche Marcos ha corso in Finetwork e poi nel team di Pini attuale.
E adesso restiamo sintonizzati su questa settimana che è settimana di Motomondiale e le mie orecchie già suonano di suoni melodici!
(Fonti dell'articolo: Instagram dei piloti e dei Team)
Comments