COTA GP 2025
- motard Kmania
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 7 min

CANZONE ARTICOLO: Austin di Dasha https://www.youtube.com/watch?v=FyjnbSsZ2tc
COTA sta per Circuit Of The Americas, ha una forma super particolare ed è la mia quarta pista preferita dopo Misano, Mugello e Phillip Island. E' una pista storica che ha reso Marc Marquez molto vincente qui. Luigi Dall'Igna lo ha definito un "talento stellare" per la sua innata autorevolezza. Il suo albo d'oro qui sono in totale sette vittorie. Quando vinse mangiò un donut sul podio, tipica ciambella americana, consegnatogli da Jett Lawrence, campione di motocross australiano. E' un Paese che presenta un netto fuso orario rispetto al nostro, ecco perchè Quartararo è rimasto là dopo l'ultima tappa, per non soffrire il jet lag. L'anno scorso è rimasta nella storia anche una scena insolita da vedere, a seguito di una doppia caduta che ha visto coinvolti Nepa e Ortola in Moto3: nella fretta Ivan stava salendo sulla moto di Nepa, che lo ha allontanato e invitato a tornare sulla sua moto... :)
Augusto Fernandez, che tra l'altro parla uno spiccato italiano tutto romagnolo, è stato chiamato a sostituire Oliveira sulla Yamaha. Miguel è stato fermo per l'infortunio subito nella Sprint scorsa (cadde dopo un contatto di Aldeguer). Precisamente si tratta di una dislocazione dell'articolazione sterno-clavicolare con interessamento dei legamenti. Un pò complesso ma vi ho cercato il termine tecnico scritto da Sky.
Per Augusto Austin è una pista fantastica ed è grato a Yamaha che gli ha dato questa occasione.
Miguel:<<I tempi di recupero non sono prevedibili, dobbiamo attendere la risposta del mio corpo. Valuteremo settimana dopo settimana>>.
Le Ducati del Team VR46 hanno sfoggiato delle bellissime livree speciali a strisce gialle e moto nere per questa occasione.
Io direi che anche le Honda poco a poco si stanno riprendendo perchè in Argentina ben tre delle loro RC213V sono state in top 10 e non accadeva dal Portogallo 2022. E' evidente tutto il lavoro che stanno svolgendo. Inoltre è tornato Jorge Martin presente ma non a correre. Solamente aveva voglia di tornare nel box per assaporare il gusto dei motori, del team stesso e di analizzare insieme la moto. E' evidente che Jorge tornerà quanto prima:<<Ho rischiato più volte di smettere, lo sapete? Quando non c'erano più soldi per farmi correre o dopo ogni frattura da ragazzino: finora ne avrò avute cinquanta. Conto di esserci in Qtar, ma solo se non comporterà rischi, penso di sì ma farò una visita dopo Austin. E' dura perchè fino a poco fa ero in cima e ora in basso...stavo guardando casa mia giorni fa e ho pensato "Jorge, pensa che vieni da non avere nulla e guarda dove sei ora". Sono convinto che vincerò con Aprilia, sono molto orgoglioso di essere con loro. Sarò felice>>.
E' stato inoltre confermato in questi giorni che la MotoGP correrà a Valencia fino al 2031, anche se non è detto che sarà sempre la tappa di chiusura del campionato, ciò potrebbe variare negli anni. Mir ha ammesso che Honda sta facendo dei passi in avanti e Diggia ha detto che la Ducati24 è migliore rispetto alla GP23. Ha trovato un buon feeling perchè ha conquistato il secondo posto in griglia per partire sabato, con davanti Marc Marquez e dietro Alex Marquez. Marc ha conquistato la pole sabato in 2:01.088! E sono diventate in automatico 8 le pole position di Marc sullo stesso circuito, e così ha battuto se stesso. 3 Pole nelle prime 3 qualifiche stagionali, era stato sempre lui a riuscirci nel 2014.
Marc:<<Il momento più difficile della mia carriera l'ho già superato, se vincerò bene sennò sarò felice lo stesso. Le aspettative sono certamente alte per la gente ma durante i weekend devi capire cosa si può fare e cosa no. Io sono un pò in fissa con gli errori che ho fatto qui negli ultimi anni, ma tengo stretta la mia confidenza che ho con la moto. In curva due faccio un pò di fatica>>.
Insomma, lo sceriffo di Austin è tornato, nonostante i propri dubbi e una scivolata nelle FP. Mi pare ovvio quanto Marc stia giocando pulito con una mentalità vincente. Forse quando sai di avere già vinto tanto sei più rilassato e gareggi meglio, in pace con te stesso. Si è sentito ispirato dal suo grande amico Rafa Nadal del tennis, che tornò anche lui a vincere gli Australian Open dopo più infortuni.
E il podio della Sprint è stato invariato, ancora! Dall'inizio questo, perchè Alex ha concluso secondo e Pecco terzo. Sono i tre sceriffi in lizza per il campionato, sappiamo che è così. E l'unico italiano a vincere qui era stato Bastianini nel 2022 con Gresini ma ad oggi gli scettri sono due...
Pole Position in Moto3 di David Munoz, ma la vera rivelazione è stato Maximo Quiles, che è scattato dalla seconda casella, un debutto ottimo nel Mondiale quello del giovane talento ispanico, ben notato da Marquez, corridore del Team Aspar, possessore della moto dell'ultimo campione David Alonso. Le cadute sono state diverse, come quella di Bertelle che è stato molto veloce dal venerdì sul circuito bagnato, assieme a Rossi e Lunetta. La pista è stata molto particolare, umida e bagnata venerdì, in miglioria costante per il sabato una volta sbucato il sole. Dicevo di Maximo che ha nel suo palmares ottime vittorie in campionati minori:<<Finalmente ecco il mio momento. Ho visto che il livello è alto e devo sforzarmi per dare il massimo. Nelle prime gare ho l'obiettivo di imparare e divertirmi però certo, voglio farlo bene>>.
I due piloti SpeedUp in Moto2 sono stati veloci venerdì e nella prima parte del sabato, ma poi in qualifica Celestino Vietti ha chiuso diciottesimo e Lopez undicesimo. Mentre la Boscoscuro più veloce è stata quella di Dixon, che ha agguantato la pole come fosse stata una passeggiata per lui. Dopo una fatica iniziale e una partenza dei giochi dalla Q1, Gonzales è riuscito a prendersi la prima fila assieme a Baltus.
Trovo un pò assurda l'opposizione di Honda nel momento della votazione generale alla domanda di Aprilia di permettere a Martin di fare un test prima di tornare in gara, quando sarà. Ebbene...dovete sapere che (e non sono d'accordo) Honda si è opposta a ciò; cosa che non ha fatto Ducati. Tuttavia ,Dall'Igna ha manifestato delle rimostranze verso il comportamento di Massimo Rivola, per come lui ha chiesto questo e alcune dinamiche particolari.
Gigi:<<Noi eravamo d'accordo perchè Jorge è stato un importante pilota Ducati, però non eravamo d'accordo sul fatto di cambiare regole durante il campionato. Non ci è piaciuto il modus operandi di Massimo perchè secondo noi ha messo in giro notizie confidenziali e che non erano vere. Anche perchè quello che si dice alle riunioni della Msma (l'associazioni che riunisce i costruttori) dovrebbero restare lì, confidenziali>>.
Mmm...questo è stato quanto detto da Dall'Igna a Sky Sport.
Jose Antonio Rueda in Moto3 domenica ha conquistato la sua terza vittoria nella classe minore, Kelso e Bertelle hanno completato il podio. Bertelle ha ringraziato molto la sua famiglia e i suoi nonni, che hanno fatto tanti sacrifici per lui. In Moto2 Gonzales si è tanto arrabbiato per avere fatto una partenza totalmente sbagliata a causa del meteo. Era partito con gomme da asciutto, idem alcuni altri che sono stati poi doppiati. Dovete sapere che pioveva e la scelta giusta sono state le gomme rain, che hanno condotto Jake Dixon alla larga vittoria, con alle sue spalle Arbolino e Lopez. Alonso ha fatto una bellissima partenza da undicesimo a terzo, mentre purtroppo il suo compagno Vietti è caduto: era quarto. Deniz Oncu è caduto. Maverick Vinales ha corso il suo 250esimo GP, ma la MotoGP è iniziata in maniera tutt'altro che semplice. La pioggia non ha certo avvantaggiato il tutto. Prima di partire Quartararo è caduto nel giro di ricognizione e anche la Safety Car è andata a sbattere lungo il perimetro del circuito. E quando tutto sembrava a posto, Marquez ha fissato il cielo pensieroso e improvvisamente è corso a prendere la moto con gomme slick, è stato poi seguito a ruota da Bagnaia e tutti gli altri. Certo Marc ci ha visto bene, era la scelta giusta, quella che lo avrebbe condotto alla vittoria indiscussa se solo non avesse preso un cordolo e sbagliato una curva a destra...
Ha tentato, dopo questo spiacevole colpo di scena, di proseguire la sua corsa ma la povera Ducati rossa aveva una pedalina staccata e il freno malfunzionante. E' stato costretto al ritiro. Anche Aldeguer e Zarco sono caduti, Fermin stava spingendo tanto ma la gara che stava conducendo era entusiasmante per un Rookie voglioso di dimostrare il suo valore.
Quindi sono sfilati Pecco, Alex e Diggia e il podio è finalmente variato. Non è un bene per Marquez avere terminato questa gara, in una sua pista ottimale, a zero punti ma il campionato è ancora lungo e si sa, in MotoGP tutto può succedere!
+Inserto SBK+
La Superbike ha corso questo stesso weekend a Portimao. Iker Lecuona è stato dichiarato fit per correre, finalmente, dopo la frattura al piede a Phillip Island. C'è stato un rumor, tra l'altro, che vedrebbe Toprak in HCR in MotoGP ma Toprak stesso ha smentito lusingato, per ora, siccome non sa se proseguirà con BMW o no il prossimo anno. Il turco si è aggiudicato, in lotta con Bulega, la Superpole Race, la gara 1 e anche la gara 2. E' stato semplicemente implacabile e altri piloti sul podio Locatelli e Bautista. Iannone penalizzato si è dovuto poi fermare ai box sconfitto. E' andata bene a Danilo Petrucci che non è mai stato lontano.
+Curiosità+
Lo sapete quanto corrono i meccanici della Moto2 e della Moto3 confronto a quelli della MotoGP quando i piloti cadono? Hanno una sola moto a disposizione, quindi loro controllano dai monitor il pilota a terra e cercano già di capire quali sono i pezzi da sostituire, tutto ciò mentre il pilota fa di tutto per rientrare velocemente ai box, di solito con meno di mezz'ora per rimettere una moto a nuovo. Nel mentre preparano già i pezzi da cambiare.
A volte collaborano anche i meccanici dell'altro pilota e la moto viene subito "soffiata" per espellere i sassi nella carena. Tanto di cappello!
Comments