top of page
Pink Sugar

Argentina GP 2025

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 17 mar
  • Tempo di lettura: 8 min

Siamo alla seconda tappa del Motomondiale, a Termas de Rio Hondo in Argentina, una pista realizzata nel 2007. Pista su cui Pecco, assieme a Brno non è mai salito sul podio. Riuscirà a rompere questa maledizione? Lo scopriremo ma prima ho novità belle e meno belle. Pirelli diventerà, è ufficiale, l'unico fornitore di pneumatici della MotoGP a partire dal 2027 fino al 2031 con accordo quinquennale. Michelin lascerà a fine 2026.

E purtroppo la DANA ha colpito ancora in Spagna, precisamente stavolta il circuito di Jerez, non in maniera grave come a Valencia ma comunque il circuito è in fase di sistemazione; il GP di Jerez deve avvenire il mese prossimo e il circuito ha garantito che ci saranno le corse. La curva 13 (la Jorge Lorenzo) è stata la più allagata, con danni e fango a seguire. Per fortuna nessun membro dello staff è stato ferito.

Casey Stoner è entrato nella Hall Of Fame del motorsport australiano (era già nelle MotoGP Legend oltretutto). Assieme a lui si contano già nomi presenti quali Doohan, Alan Jones e Jack Brabham.

Tornando a noi, è Marc l'unico pilota con più di una vittoria a Termas De Rio Hondo, rispettivamente nel 2014, nel 2016 e nel 2019. Gli unici circuiti dove ne ha messe più a segno sono state Austin, Sachsenring e Aragon. Nelle scorse 8 edizioni ci sono stati sei vincitori quali Bezzecchi, Espargaro, Marquez, Crutchlow, Vinales e Rossi. E' un GP folle, una pista su cui in passato sono accaduti contatti e stranezze. Come la partenza di Jack Miller in prima casella e tutti gli altri piloti indietro di diverse griglie. Ancora oggi è una delle immagini più iconiche. La causa fu che Miller decise di non cambiare gli penumatici a differenza del resto dei piloti, figli della disorganizzazione regolamentare di allora. Successivamente si spense la moto a Marquez che partì comunque dalla casella invece che dal box, poi venne penalizzato a seguito di vari contatti come quello con Rossi. Ovviamente potete immaginare le polemiche che seguirono quel Gran Premio. Cal Crutchlow ebbe l'ultimo successo in carriera qui.

A Jorge Martin è toccato saltare sia questa gara che l'America, avere il numero 1 fuori dai giochi non è un bene per nessuno ma Jorge sta facendo di tutto per riabilitarsi in fretta e sono certa che non appena tornerà scatterà molto rapido anche lui. Massimo Rivola, Ceo Aprilia Racing, non vede perchè un pilota che ha perso diverse gare non abbia la possibilità di effettuare un test con una MotoGP per tornare con più garanzie se le case più in difficoltà fanno i test con concessioni. Che ne pensate? Tale proposta verrà seriamente valutata il 27 Marzo da chi di dovere.

Alex Marquez crede che Pecco e Marc abbiano tutto sotto controllo più di lui ma sarà Alex a brillare più di Pecco. Alex che in un'intervista ha ricordato con dolcezza i sacrifici dei suoi genitori per farli correre, non avevano vacanze Roser e Julia, facevano tutto per loro risparmiando per farli gareggiare.

E parla Marc rivolto a Sky:<<Cinque anni fa ,prima degli infortuni, vincere per me era normale. Dopo avere affrontato quattro/cinque operazioni al braccio oggi lo valuto come un regalo. Dobbiamo rimanere con i piedi per terra. Qui in Argentina sono andato spesso forte ma ho anche fatto errori in passato>>.

Marc è la stessa persona con i piedi per terra che ha rinunciato a ben 125 milioni che gli offrì la Honda per potere salire su una Ducati che ne era certo, lo avrebbe reso felice se non lanciato nella sua rinascita sperata. Sì, avete sentito bene. 125 milioni. Nel momento in cui ha deciso di andarsene da Honda, ho letto, gli hanno offerto ancora di più ma lui ha detto no. Lui voleva correre essendo felice e vincendo. E per farlo, per essere felice, ha fatto la scelta più giusta, una scelta di cuore che gli fa solo onore. Se proprio devo essere sincera, il pilota che questo fine settimana ha stupito più di tutti non è stato Marc, perchè si sa che la Ducati lo rende competitivo, quanto più il francese Zarco con la sua Honda non ufficiale del Team LCR. Ho notato anche che i piloti Honda ce la stanno mettendo tutta e forse la casa nipponica comincia a capirci qualcosa. Per tutto il fine settimana Zarco è stato incollato alle Ducati lì davanti anche se poi Marc nelle prime libere ha fissato il miglior tempo in 1:38.937 ma poi ha catturato anche il nuovo record e Pole Position! 1:36.917 il record. Anche Digiannantonio si è visto secondo con ottimi tempi nelle Free Practice poi però Alex Marquez si è qualificato secondo, Zarco terzo e Pecco quarto. Marc esattamente la differenza l'ha fatta in curva 14 e non conquistava una pole di seguito da una sequenza di 4 pole dal Sachsenring a Silverstone 2019. Pecco ha faticato però per accedere alla Q2, temeva di essere fuori dopo una scivolata.

Desolazione Yamaha con Quartararo che ha dovuto parcheggiare la sua moto nell'erba per problema tecnico nelle Practice, su sua somma frustrazione.

In Moto3 nonostante Almansa, Carpe e Rueda si siano dimostrati da subito molto veloci è stato l'italiano Matteo Bertelle a spuntarla e conquistare così la Pole Position con dietro Piqueras e Yamanaka. Matteo è un ragazzo umile e con i piedi per terra, grato al suo team che si merita anche qualche vittoria secondo me.

Sergio Garcia Dols di Moto2 era presente ma è stato dichiarato unfit per correre, probabilmente ancora malmesso dalla caduta subita ai test di Jerez. E' stata una categoria la Moto2 che si è battagliata moltissimo sui tempi, sono stati diversi i nomi dei più rapidi dal venerdì: Dixon, Salac, Lopez, Vietti, Canet e Gonzales ma è stato quest'ultimo a fissare la sua Pole Position con dietro Dixon e Ramirez. Lorenzo Savadori sabato si è dovuto ritirare dalla gara corta a sei giri dalla fine per un infortunio alla spalla e il troppo dolore, suppongo: nel corso della Q1 ha perso il controllo del mezzo e ha subito una sub-lussazione alla spalla sinistra. Potete leggere le sue parole scritte su Instagram:<<Mi sono dislocato la spalla nella Q1 proprio durante il primo giro. La moto si è scomposta ma per fortuna non sono caduto. Purtroppo la conseguenza è stata una sub-lussazione. Ho provato a dare il massimo ma non riuscivo a guidare ne in qualifica ne durante la Sprint>>.

Binder è scivolato dopo un contatto con Morbidelli ed è stato penalizzato Fermin per avere causato la caduta di Miguel Oliveira che inizialmente è stato dichiarato ok senza fratture ma è evidente che ha sentito dei dolori perchè infine è stato dichiarato unfit per correre la gara lunga della domenica. Pare sia sotto controllo un suo legamento e per evitare di correre rischi è stato meglio così per lui. Tornerà a casa per accertamenti per essere in bella forma a Austin tra due settimane. Il Murciano Fermin quindi ha dovuto scontare un long-lap penalty. Marquez M. ce l'ha fatta alla grande perchè il cabroncito di Cervera è stato in testa dall'inizio alla fine in Sprint Race, con dietro solo suo fratello Alex e Pecco. Zarco ha tentato di tenere il ritmo e una Honda nei primi quattro non si vedeva da tanto tempo. Queste la sue parole post qualifiche:<<La fiducia è molto importante e la gara di Thailandia me ne ha data tanta, mi ha permesso di vedere cose positive. Essere davanti è un'opportunità da cogliere e che non mi aspettavo. Dopo i test della Thailandia non era ottimo il feeling, però è sembrato che questa pista fosse a favore della mia moto e del mio stile di guida, questo aiuta>>.

Con Pecco terzo le Ducati ancora una volta hanno dimostrato un solido podio sabato, sempre uguale ai precedenti ma che finora a me piace!

Anche Bezzecchi aveva il ritmo elevato ma le Qualifiche sono la sua "bega", come le ha definite lui a Sky, cioè il suo "Tallone d'Achille", un qualcosa di difficoltoso da affrontare quindi era un pò indietro.

La gara di Moto3 di domenica è stata la più battagliata in termini di sorpassi e controsorpassi. Bertelle ha quasi vinto la corsa ma poi si è visto tagliato fuori al quinto posto. Piqueras ha vinto la corsa facendo numeri eccezionali e portandosi dietro sul podio Fernandez e Rueda; Guido Pini è scivolato purtroppo. In testa all'inizio c'era un buonissimo David Almansa ma non è riuscito a mantenere la posizione. In Moto2 Jake Dixon ha suonato veramente un'altra musica, staccando i compagni di secondi, sempre più, andandosi a fare la sua gara solitaria. Solo Manu Gonzales gli è stato dietro attaccato e Celestino Vietti ha chiuso terzo dopo una battaglia serrata con Aron Canet e una rimonta bellissima. Tuttavia Celestino non si è ritrovato soddisfatto al 100% da buon lavoratore perfezionista qual è:<<Mi complico sempre un pò le cose da solo, il venerdì parto a rilento, il sabato l'aggiusto un pò tutto ma ho faticato perchè sono partito dalla terza fila. Poi mi sono divertito, è andata bene. Aron e Manu ne avevano un pò di più>>. E' caduto Filip Salac dopo un contatto con Ramirez.

E la MotoGP, indomabile, imprendibile, consapevole di non dovere dimostrare niente a nessuno l'ha vinta Marc Marquez! Solo suo fratello Alex lo è riuscito quasi a battere stando in testa per un pò ma poi Marc ne aveva di più e lo ha passato. Stavolta il podio lo ha variato solo Franco Morbidelli che ha chiuso sul terzo gradino del podio. Ovviamente Pecco è rimasto abbastanza deluso dal quarto posto perchè sa che devono ancora lavorare:<<Non sono un pilota da quarto posto, serve una svolta perchè siamo già a -31 punti. Ho faticato a tenere un passo per stare davanti, è evidente che dobbiamo lavorare e capire un pò di cose. Non riesco a guidare come mio solito e non sento il feeling dell'anno scorso. Adesso bisogna fare uno step e quando ritroverò quel feeling tornerò a vincere>>.

Marc quindi ha raggiunto le famose 90 vittorie di Angel Nieto, ha sfilato sulla moto post vittoria e sul podio con la corona d'alloro come si faceva una volta. Marc è Marc. E' il primo pilota che inizia una stagione con 2 sequenze di Pole Position, vittoria e giro veloce nelle prime due gare e ciò non accadeva dal dal 1995. 30 anni fa fu Doohan a conseguirlo.

Certamente non è stato facile per Franco Morbidelli tornare sul podio dopo ben 1414 giorni che sono equivalsi a 75 GP:<<Sono stati 4 anni complicati, è bello tornare sul podio. Alcuni volte siamo stati vicini, altre lontani. Ora che siamo tornati da gusto ma sarebbe bello rimanerci. L'anno scorso doveva essere quello della rinascita ma invece siamo sprofondati ancora a causa dei miei infortuni>>.

Casa Aprilia davvero ma davvero sfortunata, con Martin, Oliveira e Savadori fuori dai giochi. Lorenzo non ha partecipato per il dolore alla spalla citato prima. Bezzecchi è caduto in gara quindi non è stato un weekend fortunato per loro, in generale che a questo punto si vedevano a lottare con le Ducati. Ai Ogura che ha fatto una bellissima gara ha avuto la sfortuna di venire squalificato: ha utilizzato un software della centralina NON omologato dal campionato...suppongo non sia colpa sua, ma insomma che disdetta, aveva fatto ottavo.

Quindi ancora una volta è stata un'emozione per i Marquezbros, Alex e Marc, che si sono visti festeggiare insieme sul podio. Sappiamo che sono buoni rivali in pista oltre che fratelli nella vita e per Marc è difficile battagliare contro un fratello, come lo sarebbe per chiunque credo.

Ma il mondiale è apertissimo e noi attendiamo Austin, in America!



Ps. Al cinema è stato lanciato il docufilm "Ago", come evento speciale solo il 10, l'11 e il 12 Marzo. Un bellissimo percorso di vita del pilota italiano e pluricampione Giacomo Agostini. Vi consiglio di recuperarvelo se non lo avete già visto ;)

Pps. Honda ha presentato sui social il primo prototipo di motocicletta Pokemon Koraidon, in plastica e semplicemente meravigliosa! Per gli appassionati consiglio di cercarla su internet.




 
 
 

Comments


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page