top of page
Pink Sugar

Aragon 2024

  • Immagine del redattore: motard Kmania
    motard Kmania
  • 1 set 2024
  • Tempo di lettura: 5 min

Forse questo circuito vi è noto come Motorland di Aragon o semplicemente circuito di Aragon ma il suo vero nome è La Ciudad del Motor de Aragon; situato in bella Spagna, vicino alla città di Alcañiz può vantare di 129.500 spettatori. Considerata la sua apertura nell'anno 2009 è abbastanza recente, ha 18 curve ed è più lungo di 5000 metri. E' iconico il muro di sfondo, "la muraglia" come la chiamo io, che ha visto sfilare davanti a lei numerosi duelli in pista. La forma è singolare, la gente sicuramente spettacolare. Il pilota più vincente negli anni è stato Marc Marquez negli anni 2013, 2016, 2017, 2018 e 2019. Gli ultimi quattro vincitori a partire dall'anno scorso sono stati Enea Bastianini, Pecco Bagnaia, Alex Rins e appunto Marc.

Uno show famoso fu Rossi VS Pedrosa, anno 2015 qui. Questa bagarre ha visto lo spagnolo protagonista. Nel 2019 Andrea Dovizioso fece una rimonta bellissima, da decimo a secondo. Proprio Dovi è stato visto come Test Rider per Yamaha a Misano il 20 e 21 Agosto, oltre essere stato chiamato per correre come wildcar al posto di Cal Crutchlow ancora infortunato.

AD: <<Mi spiace per Cal, spero si rimetta presto e spero di potere aiutare Yamaha nello sviluppo della moto. Sono felice ed emozionato di potere salire nuovamente su una MotoGP e vorrei ringraziare Yamaha per questa opportunità>>

Sicuramente noi a Misano saremo felicissimi di rivederlo! Idem Pol Espargaro sarà wildcar a Misano per KTM.

Nel mentre cambia anche il calendario in vista dell'anno prossimo: ebbene, sarà la Thailandia ad aprire le danze invece che Qtar come gli ultimi anni e idem nel 2026. Novità ulteriore, reinserito in calendario Brno in Cechia fino al 2029.

Siamo rimasti in attesa degli ultimi sviluppi, le ultime news su alcuni piloti ancora da ingaggiare ufficialmente come Aldeguer Fermin che è stato preso da Gresini con contratto biennale. Sarà compagno di Team di Alex Marquez.

Fermin: <<Opportunità incredibile: debutterò in MotoGP con un Team fantastico e con la miglior moto della griglia>>.

O Somkiat Chantra che balzerà nel Team Idemitsu LCR Honda. Il posto gli è stato lasciato da Taka Nakagami, dopo anni con la scuderia e il marchio nipponico. Honda esprime solo belle parole per lui, sempre rimasto anche per fedeltà.

Le parole di Idemitsu LCR: <<Taka ha deciso di lasciare il Team a fine anno per intraprendere una nuova avventura come pilota di sviluppo per Honda HRC. Abbiamo solo parole di gratitudine Taka, ti auguriamo il meglio, noi saremo sempre la tua famiglia>>.

A volte trovo giusto intraprendere strade diverse, cambiare per una continua stimolazione delle proprie capacità, che sono certa Taka anche abbia. Jake Dixon in Moto2 lascia Aspar, con cui si è trovato benissimo per Marc VDS. In Moto3 David Muñoz cambia equipo: IntactGP la sua meta nuova.

Celestino Vietti passa a SpeedUp e già si sapeva a Silverstone, solo che non era ancora uscita l'ufficialità. Somkiat Chantra sarà il primo pilota Thailandese a sbarcare in MotoGP con Idemitsu. Manu Gonzales firma con IntactGP.

Passiamo ai "rumors", ossia quelle voci ancora ipotetiche: Dani Holgado potrebbe passare con David Alonso in Moto2 ad Aspar. Mentre il Team Pramac è l'unico a non avere ancora ufficializzato i loro piloti.

Proprio Pramac arriverà anche in Moto2? Potrebbe. Tra le voci relative a questo vediamo anche che prenderà le redini dell'attuale VR46 Master Camp Team e che i possibili piloti saranno Arbolino e Sasaki. In MotoE eravamo rimasti a un Hector Garzo vicinissimo al titolo mondiale.

Josh Whatley che si era ritirato dalla Moto3 per dedicarsi ad altro è stato chiamato dal Team Cardoso Racing per correre nel JuniorGP dal prossimo round a Jerez. Proprio questo fine settimana a Mugello è stata anche protagonista il CIV con la Superbike, Supersport 600 NG, Moto3, Premoto3 e Supersport 300.


Questo venerdì sotto al caldo sole di Aragona si apre con "gli Alonso". Primeggia da subito in Moto3 David Alonso con un crono di 1:59.683 mentre in Moto2 è stato performante per tutta la giornata Alonso Lopez in 1:50.989. E' stato il primo pilota di Moto2 qui a fare un record simile. In seguito all'infortunio precedente alla spalla, vi ricordo che è stato dichiarato "fit" Fabio Digiannantonio. Ovviamente Fabio riporta ancora dolore, ha avuto difficoltà soprattutto nelle curve a sinistra; zero difficoltà invece per Marc Marquez, la giornata gli ha sorriso. Non faceva un venerdì così perfetto da inizio stagione. Ha letteralmente abbattuto il muro di Aragon con il suo crono 1:46.954 e poi migliorandolo ancora nel pomeriggio!

Le parole di Davide Tardozzi invece sul Bestia e Pecco: <<Hanno lamentato la mancanza di grip all'anteriore. Pecco ha voluto provare la seconda moto, abbiamo in mente una modifica per aumentare il grip>>.

Tenere e sincere le parole di Marc, un campione consapevole che prima o poi dovrà lasciare spazio ai giovani, come tutti.

Marc Marquez: <<Ci sono giovani piloti molto promettenti, mi sono allenato con loro. Parlo di David Alonso e Maximo Quiles, sono molto dotati. Gli spieghi qualcosa all'inizio della giornata e alla fine lo stanno già mettendo in pratica meglio di te. Lasciano la pelle in allenamento, danno tutto. E' una cosa fantastica da parte di entrambi>>.


Sabato "gli Alonso" si sono un pò divisi, nel senso che David in Moto3 è riuscito a prendersi la pole position, mentre Lopez della 2 partirà sesto quando la pole l'ha fatta Dixon che è un osso duro. La pista era peggiorata, era sporca e impraticabile in alcuni punti, bagnata anche, come ha lamentato in seguito Aleix Espargaro che è caduto nella gara corta. Sprint race vinta da Marc Marquez; secondo Jorge Martin e Pedro Acosta terzo! Mancava terribilmente tanto una gara così sentita per Marc, davanti ai suoi aficionados spagnoli, la sua gente. Quando una vittoria ha gusto di casa si sa, si gode un pò di più.

I balli nel box Gresini non sono mancati, è il loro motto: "Facciamo un cinema". Vittoria che è arrivata solo dopo 1042 giorni dall'ultima. La sua ultima vittoria, io c'ero e me la ricordo bene, è datata 24 Ottobre 2021 luogo Misano che raggiungerò tra poco.

Domenica però la pista è andata via via asciugandosi e sembrava che David Alonso potesse prendersi il podio ma un calo gomma ha fatto sì che venisse sorpassato da diversi piloti, tra cui Rueda che ha vinto al posto suo, Veijer che ha fatto secondo e Lunetta terzo. Un'emozione per Paolo Simoncelli rivedere il numero 58 del suo Marco sul podio.

Podio Moto2: Dixon, Arbolino e Oncu. Brutta caduta per Fermin Aldeguer ma per fortuna rider ok. Lopez ha chiuso quarto ripreso da Deniz.

La MotoGP ha visto la bruttissima caduta di Alex Marquez e Pecco Bagnaia che è al momento sotto under investigation. Vedremo se poi la giuria deciderà una sanzione per Alex o per Pecco. Si fa bene a giudicare direi, ma non ci siamo noi su quelle moto ai 300 all'ora. Men che meno chi scrive articoli come me.

Marc Marquez ha chiuso un perfetto weekend in sella alla sua Ducati quando nessuno ha retto il suo ritmo e adesso quel pilota da sempre giudicato per una stupida onda può tornare a rallegrarsi e a credere ancor più fermamente in un futuro titolo.

Magari una persona come lui fa anche ottimi gesti ma se ne parla ben poco, come quello verso il defunto da giovanissimo pilota Hugo Millan (morto ad Aragon nel 2021). Il podio è infatti dedicato a lui, alla sua famiglia e non ha mancato di spedire a casa Millan un dono che la mamma ha accolto con lacrime di gioia.


Anche la Rookies Cup ha fatto le due solite gare ,round 6.

Podio gara 1: Carpe, Perrone, Uriarte.

Podio gara 2: Danish, Uriarte, Salmela.

Prima di chiudere aggiungo le date dei già confermati test pre stagionali: il 19 Novembre a Valencia, dal 31 al 2 Febbraio a Sepang, dal 5 al 7 Febbraio ancora a Sepang e dal 12 al 13 Febbraio a Buriram.

Adesso mi tocca rifinire la valigia per andare a Misano! E voi, ci sarete? ;)








 
 
 

Comentários


Lato DX.PNG

Pensieri ed idee di una ragazza sulla Moto GP

Il mio nome è Ilaria, e la Moto GP è la mia passione più vera, grande e sincera. Spero che la mia passione per la scrittura possa portarvi qualcosa di bello su questo blog 

For all news 

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Potete scrivermi, diffondiamo una passione!

Thanks for submitting!

© 2035 by Turning Heads. Powered and secured by Wix

bottom of page