Alonso Lopez 21
- motard Kmania
- 17 mar 2024
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 21 ago 2024

Alonso Lopez, persona e pilota di cuore.
Ma chi è realmente? Voglio partire prima dal lato pilota per chi non lo conosce e poi soffermarmi sulla parte umana. E' nato a Madrid, ha 22 anni, è spagnolo, ha iniziato con il motocross per poi passare all'asfalto inseguendo quel sogno tutto suo. I suoi successi iniziano nei campionati spagnoli con cilindrate minori. E' arrivato nel 2018 in Moto3 con tanta voglia di dimostrare al mondo chi fosse, con il Team Estrella Galicia per poi passare più avanti al team di Max Biaggi. Stagioni complicate, altalenanti, ma sempre con un obbiettivo ben posto: dimostrare al mondo che lui era lì. In seguito è arrivato il momento più difficile che possa arrivare per un pilota giovane come lui. E' stato lasciato a casa. Probabilmente si è trovato deluso, un pò perso, abbattuto. Ma dovete sapere, lo dico sempre, che la mente di un pilota funziona in modo sensazionale. Un pilota professionista non permetterà mai a nessuno, ripeto mai a nessuno, di buttarlo giù o di prendere i suoi sogni. Così come ha fatto Alo, si è allenato ancor più di prima, ci ha creduto ancor più di prima, non si è mai arreso. E' la mia fonte di ispirazione più grande. Nel 2021, anno in cui io sono andata sui circuiti per la prima volta, Sho-win stava correndo nel Campionato spagnolo velocità che ha chiuso in seconda posizione totale. Nello stesso anno è stato chiamato in sostituzione nel Motomondiale per il team Boscoscuro di Luca. E' stato nel 2022, quando è venuto ufficialmente nel team Boscoscuro classe Moto2 che ho capito il suo valore.
E qui si parla sempre di valore come pilota certo, ma anche di valore umano. I valori umani ad Alonso non mancano. Sa come entrare nel cuore delle persone. Credo che una persona così ben strutturata di cuore abbia alle spalle una famiglia umile e anche un team meraviglioso, oppure non sarebbe quello che è oggi. Umile, coraggioso e terribilmente determinato come solo un pilota può essere. Non dimenticandosi mai il suo punto di partenza ma neanche la destinazione finale che è la MotoGP, il sogno di tutti.
Molti si chiedono magari perchè quello o quell'altro pilota abbiano poco seguito. Io credo che qualsiasi rapporto sia basato sul dare e ricevere, ma senza pretendere mai nulla. Alo, che ha un cerebro niente male, c'è per i fans tanto quanto loro ci sono per lui. Ho scelto di diventare sua fan a tempo pieno, esclusivamente sua fan, perchè mi emoziona. Tifare qualcuno perchè vince e basta non è tifare, lo dico sempre. Seguite le emozioni, tifate chi vi da e vi lascia qualcosa ogni domenica solo facendo ciò che sogna di fare, sostenetelo e sognate insieme a lui.
Sicuramente un team come quello di Boscoscuro incentiva un ragazzo così giovane a dare il massimo, a essere se stesso non perdendo mai la retta via. Sono umili, aperti e svolgono un lavoro notevole che spesso in TV non emerge. L'ho realizzato a Misano 2023. E bisogna parlare di loro, dargli credito. Anche per loro scrivo questo articolo ed è il momento perfetto per scriverlo perchè solo la settimana scorsa, Alonso ha combattuto e vinto in Qtar dominando la gara, gestendo in modo ottimale le gomme e...rompendo un altro cupolino. Sembra il suo marchio di fabbrica, come alla prima vittoria di Misano nel 2022. Penso che il valore aggiunto sia la moto stessa, che è una delle quattro Boscoscuro presenti in griglia. Tutte le altre sono Kalex.
Ricordate che i vincitori hanno perso molte volte prima di essere vincitori.
Le parole di Alonso sulla vittoria in Qtar: "E' bello tornare qua in prima posizione dopo un periodo anche difficile per me. E' importante che qualcuno continui ancora a credere in me. Con questa vittoria ho dimostrato che sono pronto a lottare per il campionato".
Non abbiamo dubbi sulle sue future lotte. Alonso è anche molto aperto e disponibile, ama farsi conoscere sui social come Instagram e YouTube dove carica i video delle sue tappe in giro per il mondo. Chi lo segue è sempre il suo amico filmaker Sergio Martinez detto HOW Serch, ormai fedele accompagnatore e esperto nel catturare i momenti più divertenti e iconici. Oltre a piccole curiosità su di lui che scrivo qua di seguito, posso dirvi di guardarlo negli occhi e saprete tutto ciò che c'è da sapere su di lui.
I suoi segreti per una buona partenza? Scaldare bene le gomme, tenere una posizione perfetta sulla moto, prendere bene la prima curva. Scaramanzie prima di salire in moto? Certo, come tutti i riders: Alo fa la stessa sana colazione composta da due toast, uno con mele e l'altro con burro di arachidi. Indossa sempre le mutande del medesimo colore alla Marc Marquez, infila lo stivale destro prima così come il guanto, è al box 10 minuti prima dell'inizio, sale sulla moto alla stessa maniera, indossa il casco 3 minuti prima.
Niente di che, cosa da piloti. Ammetto che abbiamo lo stesso cibo preferito, il gelato. Ama il circuito di Phillip Island, dire "Vamos hostia!", e farsi chiamare Alonshow.
Ma la persona che sta dietro a quello SHOW ho avuto la fortuna di conoscerla e posso assicurarvi che non c'è niente che vale tanto quanto quell'umanità. Gracias Sho-win!

Comments